Problemi con le spline

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Problemi con le spline

Messaggio da morph »

salve ragazzi, so che vi sembrerà quanto meno banale, ma io continuo ad avere problemi con la modellazione.
Oggi mi sono trovato in difficoltà perchè sto cercando di seguire un tutorial per la creazione di una bottiglia di olio e nel disegno del profilo tramite spline, mi sono ritrovato a non capire come creare questo profilo.
Guardando l'immagine postata, potrete capire il mio problema.

In pratica devo disegnare questo profilo utilizzando una spline bezier.
Questo profilo della bottiglia, per tutta la sua altezza ha delle rientranze regolari.

come faccio io a ricrearle in maniera perfetta e senza troppa difficoltà?

io vorrei riuscire semplicemente a copiare i punti che ho evidenziato nello screen, ma non ci riesco.

Probabilmente sbaglio proprio metodo e forse ce n'è qualcuno ancora più semplice, ma io non lo trovo.

Potreste gentilmente aiutarmi?
Grazie a tutti per la pazienza.

:roll:
Allegati
ScreenShot00014.jpg
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Problemi con le spline

Messaggio da myskin »

Ciao Morph! Non so' se ho capito il problema: vorresti fare un profilo per poi inserirlo in una rotazione nurbs? Puoi usare il comando crea contorno spline: è un offset che ti permette di fare una spline unica o di copiarla (creando un'altra entità) ad una certa distanza. Se vuoi aggiungere i punti per dettagliare meglio le rientranze puoi usare aggiungi punti.
Io in genere abbozzo il profilo in modalità lineare inserendo i punti all'inizio e alla fine delle curve e magari all'apice poi lo trasformo in bezier; Ammorbdisco con interpolazione morbida, all'occorrenza aggiungo punti, li sposto.
Se azioni muovi puoi agire sulle maniglie della curva e se clicchi 2 volte puoi manipolare numericamente i parametri. Se devi creare cuspidi puoi selezionare il\i punti e usare interpolazione dura.
Credo sia tutto! Saluti!
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Problemi con le spline

Messaggio da morph »

e lo sapevo io che per come mi ero espresso si capiva poco... :)

no perdonami, io intendevo dire che per completare la spline della bottiglia, devo ripetere molte volte delle curvette con cadenza regolare, come si può vedere dall'immagine che avevo postato precedentemente.
La mia domanda ora è:
devo crearmi una per una tutte le curvette o c'è un modo per fare questo lavoro velocemente?

venendo da altri programmi per la modellazione, sono abituato a copiare ciò che voglio ripetere ad esempio solo la curvetta e posizionarla con scansione regolare, insomma un semplice copia e incolla.

ma con cinema questo non riesco a farlo se non facendo grande confusione con sovrapposizioni di punti e errori che poi compaiono quando metto la spline sotto la nurbs di rotazione... :(

Insomma, vedo molti di voi che modellano con una facilità per me deprimente, quando io per fare una semplice spline ci metto 3 ore... :(
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Problemi con le spline

Messaggio da nexzac »

guarda, purtroppo non credo ci sia un "automatismo" come lo cerchi tu...magari hihihi :)
cmq anch'io mi trovo meglio a creare prima la spline lineare...in questo modo posso dare le misure ai punti, quindi li posso creare che siano tutti perfetti, poi x ultimo cambio l'interpolazione dove serve o smusso ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Problemi con le spline

Messaggio da morph »

quindi se io dovessi fare questo lavoro, ad esempio per un tubo corrugato, che più o meno si comporta nello stesso modo, dove quindi ci potrebbero essere migliaia di rientranze, potrei benissimo prendermi un anno sabatico per completarlo???

:D

Cmq il succo è questo: ho allegato l'immagine che vorrei riuscire ad ottenere, qual'è il modo, secondo le vostre sapienti menti, per riuscirci senza perderci tutta la giornata?

:D
Allegati
ScreenShot00015.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Problemi con le spline

Messaggio da nexzac »

mah, spline lineare come ti abbiamo consigliato...
può essere che magari ti devi impratichire un po', ma fidati che una volta presa la mano, sicuramente la fai in 10 minuti ;)

poi non è sempre la cosa migliore la spline...questa bottiglia la potresti fare anche partendo da un cilindro, con poche suddivisioni magari (tipo 8) da inserire poi in un hypernurbs...
in questo caso puoi fare i tagli principali che sono le rientranze, e ovviamente tenerle tutte a stessa distanza (magari con un coltello in piano x-z, con i taglio sulla selezione ed in modalità sezione) cos' taglieresti in una volta sola tutte le rientranza, appunto.
poi slezioni tutti i tagli che hai fatto e li smussi, così ti si crea lo spessore, quei poligoni nuovi dati dallo smusso li selezioni e li estrudi con valori negativi...e hai finito

conta che forse questo procedimento è velocissimo, davvero 10 minuti, ci vuole solo più tempo a dirlo che a farlo :D
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Problemi con le spline

Messaggio da nexzac »

x rendere più chiaro quello che ho detto ho fatto qualche screenshot, spero ti sia utile e comprensibile :)
Allegati
miniguida.jpg
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: Problemi con le spline

Messaggio da :Andi: »

Bel metodo nexzac.. :D ..io comunque consiglio la spline..forse ci vuol un attimo di più a impratichirsi e a posizionar i punti ma dal mio punto di vista risulta decisamente più semplice da controllare e da modificare nel caso sia necessario..
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Problemi con le spline

Messaggio da morph »

grazie nex, vedrò cosa posso fare, anche il tuo sistema mi sembra abbastanza complesso per me che sono una schiappa :)
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Problemi con le spline

Messaggio da morph »

ok, sto prendendo la mano con la spline.
Ho utilizzato, come consigliatomi, quella lineare per poi trasformarla in bezier :) Grazie a tutti.
Il risultato temporaneo è quello della immagine allegata.

sorge adesso un altro dilemma.
il tutoriale, mi chiede di inserire degli effetti in alcuni materiali che io non riesco proprio a trovare, ad esempio mi dice di inserire, per fare il materiale della bottiglia, nel canale trasperenza, un bhodinut fresnel e per il materiale olio, nel canale trasperenza, uno shader chiamato bhodinut fusion... :roll:
non li trovo completamente :roll:

edit: dimenticavo che mi dice anche di inserire nel canale "armonizza" lo shader bhodinut disturbo 3d, ora a parte che non trovo sti shader, ma non trovo neanche il canale armonizza :(
Allegati
bottiglia di olio3.jpg
  • Advertising
Rispondi