[Corso Master] Chi è l'altro iscritto? Info
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
[Corso Master] Chi è l'altro iscritto? Info
Sono uno dei due iscritti a questo corso (per ora...spero :D ). Avevo sentito per telefono una persona, per l'affitto di un appartamento, e mi ha detto che ggià un altra persona l'ha contattato ma non aveva i suoi contatti...se mi stai leggendo, mi puoi contattare, per favore? (sembra molto chi l'ha visto :D )
Grazie!
igor
Re: [Corso Master] Chi è l'altro iscritto? Info
Re: [Corso Master] Chi è l'altro iscritto? Info
CiaoJames.79 ha scritto:Ciao jgor.. senti volevo chiederti dove si svolge questo corso e come fai? Vai li tipo che sò una settimana e ti affitti un appartamento? E lo trovi solo per una settimana? Non ti conviene più una pensione? Scusa non per farmi i fatti tuoi, ma è solo per avere un idea, perchè dovrò farlo anche io appena posso. Quando andresti a spendere in totale, tra il costo del corso e le spese da affrontare nell'arco dei giorni che stai li per seguire il corso? Ti ringrazio!
Le info precise sul corso le trovi nella sezione "corsi" (ci sono diversi tipi di corsi)..quello che faccio io dura 2 mesi ed è a buttapietra(VR) (anche tutti gli altri sono li). Per i costi ti conviene guardare la sezione perchè non ricordo precisamente. Come affitto ho dato un occhio alle stanze in affitto..ma partono da 250€/mese in su..a sto punto preferisco spendere un 100/150€ in più e avere un appartamento intero. Poi bè le varie spese saranno le bollette, i trasporti, gli svaghi (se ne avrò la forza, dopo 7 ore di corso :D ) e la sezione mangereccia :D
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: [Corso Master] Chi è l'altro iscritto? Info
Hurry up!

- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: [Corso Master] Chi è l'altro iscritto? Info

Re: [Corso Master] Chi è l'altro iscritto? Info
allora, mi sto per laureare in una facoltà che poco ha a che vedere con la grafica e niente con architettura etc. etc., Lingue e Comunicazione (quindi ho fatto qualche esame di marketing)..eppure la mia vera passione è questa!infatti smanetto con photoshop da quando ero un ragazzino di 15 anni perché modificavo le parti grafiche dei videogiochi (tipo le scocche delle macchine, oppure ancora le maglie dei giochi di calcio e così via). Questa per me è una vera e propria passione tanto da poter passare 20 ore al giorno al pc con cinema e ps divertendomi. Ho già realizzato render per progetti universitari o concorsi di idee di amici. E anche un sito (non scritto in codice ma tramite software automatizzati) per una squadra di amici amatoriale.
Il punto é: io credo di esserci veramente portato e vorrei fare di questo settore il mio lavoro e per questo vorrei farmi regalare per la laurea da amici e parenti il master in cinema promosso da voi. Essendo un pò caro, credete che realmente potrei trovare lavoro una volta terminato? perché anche gli studi cercano sempre un buon grafico che sia però laureato in edilizia o architettura, e quindi da quel settore sarei già tagliato fuori.. non vorrei utilizzare 3000 euro per poi ritrovarmi senza possibilità lavorative perché in passato ho sbagliato corso di studi (una scelta tra l'altro un pò forzata)

.. grazie e scusate la lunghezza dell'intervento :D
Re: [Corso Master] Chi è l'altro iscritto? Info
Prova? La sigla del TG1 (s' proprio quello della RAI) è stata realizzata con Cinema. E sai chi ha istruito il personale RAI? Indovina..... :D :D
Il secondo punto è questo. dici di sentirti portato, di avere volontà e la grinta necessaria (e a pazienza, come stai?): tutto ok, ma prima di tutto bisogna conoscerlo Cinema. Voglio dire che per poter trovare lavoro, la prima cosa (ed essenziale) è la conoscenza dello strumento con cui andare a lavorare. Quindi Cinema o lo impari da autodidatta oppure ti affidi appunto a corsi specializzati. Perchè, ovvio e come ben capirai da te, se "lo strumento di lavoro" non lo si conosce, beh....ogni altro tipo di discorso è quantomeno fuori luogo, non trovi?
Il lavoro: posto che studi o corsi come questo non sono uffici di collocamento e nemmeno stage aziendali (non è come un'azienda che ti dice "Ok, sei assunto, però prima di sederti alla scrivania dovresti frequentare il tal corso.....", non sò se mi sono spiegato), c'è anche da dire che non stai vedendo al cosa nella sua totalità. Cinema ha un campo di impiego a 36o°: nel campo medico, nel campo archietettura, nel campo pubblicitario, nel campo ingegneristico, nel campo motion graphic, nel campo cinematografico, nel campo televisivo ecc...ecc.....
Questo te lo dico perchè non pensare che il fatto di avere una laurea "sbagliata" per questo campo sia una preclusione o un'ostacolo.
Lo è qui in Italia: mentalità vecchia, borbonica, bizantina (nonostante le chiacchiere di cui un pò tutti si riempino la bocca), ma in altri Paesi non è proprio così.
Quindi devi prendere in considerazione la possibilità di andare all'estero, dove "queste cose" sono non solo apprezzate, ma valorizzate e ricercate. Il problema della lingua (parlata e scritta) credo che per te non sia un problema eccessivo (vista la facoltà che frequenti). All'estero non gliene frega niente a nessuno se la laura è quella "giusta", ma vogliono capire e sapere se lo "strumento lavorativo" lo conosci o no. Fatti, non chiacchiere, per dirla con uno slogan.
E qui torniamo al discorso iniziale: conoscere Cinema e solo un corso come questo ti può insegnare come utilizzarlo.
Re: [Corso Master] Chi è l'altro iscritto? Info
allora, sulla qualità e serietà del corso e di chi lo fa non ho mai dubitato un millesimo di secondo! :D
Poi per la pazienza, bé ho scritto che credo di esserci portato ma non tanto per i risultati fino ad ora ottenuti (dei render che io considero carini, poco più che sufficienti) ma proprio per il fatto che mi sono innamorato di questo programma dal primo giorno che l'ho provato e mi piace da morire passarci giornate intere senza staccarmi nemmeno per il pranzo..a volta è una vera e propria droga! Poi vabbè, con i programmi per PC in generale apprendo in fretta ed è sempre stato così per me.
Ancora poi, l'andare all'estero non mi spaventa, e conoscendo bene diverse lingue mi intriga non poco..il problema è vedere che ne pensa la mia giovane architetta (ma tanto in fin dei conti è colpa sua, è grazie a lei che ho scoperto cinema


Certo è che i soldi da investire sono parecchi e bisogna ragionarci su per benino prima di prendere una decisione del genere..anche perché come scritto nel post precedente, se decidessi di farlo sarebbe per raggiungere lo scopo di trovarmi un lavoro dove sfruttare le nuove conoscenze..
Re: [Corso Master] Chi è l'altro iscritto? Info
Me ne sono dimenticata un'altra di virtù (non per fare lo spaccaballe): e la costanza? Proprio perchè non sono pochi i soldi da spendere, come hai giustamente detto, meglio essere superpignoli che superficiali. All'inizio ci siamo passati un pò tutti attraverso questa fase: una droga appunto. Però poi certe cose pesano: stanotte l'ho passata davanti al pc, praticamente, solo per cercare di settare un setup di luci (mi viene già male solo a pensare al texturing).e mi piace da morire passarci giornate intere senza staccarmi nemmeno per il pranzo..a volta è una vera e propria droga!
Detto questo: la lingua non è un problema e questo è già un grosso punto a favore. Se poi puoi prendere anche in considerazione di andare all'estero, altrettanto bene: purtroppo qui in Italia è difficile, come si diceva. Difficile mettere assieme uno stipendio decente. A meno che lo fai come freelance (come secondo lavoro) per arrotondare o aiutare lo stipendio primario.
Restano quindi altri Paesi: Inghilterra, USA, Nuova Zelanda, Canada i principali, se si vuole lavorare esclusivamente in questo campo.
Percui impara bene Cinema (corredato da altri softwares tipo Photoshop, AE ecc..ecc...), crea uno showreel e presentalo in giro.
Sarebbe interessante sapere l'opinione di Tommix (utente di questo Forum) che ora, se non erro, si trova a Vancouver. Se quindi vedi tutta 'sta storia sotto questo punto di vista e con questi obbiettivi, allora quei 3.000 Euro sono ben spesi.
Per la tua giovane signora archietetto: portala con te. Anche quelle figure professionali sono richieste........
Re: [Corso Master] Chi è l'altro iscritto? Info
Comunque per ora continuo il metodo autodidatta e pensiamo a darci questo ultimo esame e poi si vedrà.. Certo è che per me sarebbe un sogno..
A proposito, la costanza c'è altrimenti che ci farei dalle 9 di domenica mattina su cinema a smanettare su una scena per il puro piacere di farla

grazie ancora
-
- Advertising
FOLLOW US