Ecco una bozza della lampada luxo, che poi vorrei riggare..mancano ancora dei particolari e le molle, nonchè il cavo..
volevo cheidere: quale via posso seguire per riggarla? con i joint? oppure mettengo in un qualceh mofdo i vari pezzi in gerarchia?
Allegati
La Legge è uguale per tutti....ma per alcuni è più uguale
Ho cercato di applicare la cinematica inversa alla lampada... Il risultato sarebbe buono, se non fosse per il fatto che in determinate configurazioni la lampada "trema"... a cosa potrebbe essere dovuto?
Ho bisticciato un po' con la riggatura della lampada..ed ho trovato un buon compromesso..c'è solo una piccola imprecisione che non sono riuscito a togliere, ma per i resto funziona :D ... Allego piccola animazione di prova e file della lampada
Poco tempo fa ho fatto un cosa del genere solo che la mia lampada era un poco + semplice,
ti allego il video dell' editor.
Se ti serve qualche info su come ho proceduto non hai che da chiedere. :D
Houdini
Ho voluto affrontare il problema della "I" schiacciata dalla Lampada, per vedere se mi riusciva di tirare fuori qualcosa di appena guardabile
L'animazione l'ho fatta con un cubo per semplicità, ed è ancora da rivedere sia nelle reazioni della lettera che nelle tempistiche dei salti per schiacciarla (cosa che mi farà impazzire, perchè il keyframing è una delle mie tante bestie nere )
Il modello che hai generosamende uppato(forse fin troppo generosamente...) è intrigante, soprattutto per uno come me che sa pochissimo di rig meccanico in genere.
In un primo tempo pensavo che l'assenza dei vettori "Pole" nel tag IK Expression (in parole povere è un oggetto che,linkato opportunamente, "pilota" il verso della piega dell'articolazione)fosse la causa del tremolio del modello. Ahimè, dopo alcuni test infruttuosi, non ne sono venuto a capo.
Forse dovresti tentare anche la strada di Expresso, bòh?
La I è venuta benissimo è bella gommosa e rimbalzante :D
Il atto di poterti essere di aiuto mi lusinga, soprattutto alla luce della bellissima animazione dei robots che hai fatto (io nemmeno saprei da che parte cominciare!! )
Per il tremolio, nel secondo file l'ho risolto, a discapito di quella imperfezione che ho postato.
Io penso che sia dovuto a qualche paradosso cinematico che cinema4d incontra se metto troppe costrizioni.
Paradossi che molto probabilmente possono essere risolti attraverso qualche algoritmo di xpresso.. Ma è una argomento che per me, allo stato attuale, è come il 4° segreto di Fatima!!
La Legge è uguale per tutti....ma per alcuni è più uguale
FOLLOW US