Scuola per Animazione3D
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Scuola per Animazione3D
sono un ragazzo di 18 anni e l'anno prossimo dovrò fare l'esame!!
ovviamente sto già pensando a quale facoltà scegliere: mi piacerebbe tantissimo Animazione3D. il problema è che non sono riuscito a trovare una università che ti prepari e che ti dia anche un futuro lavoro...sembra, infatti, che per prepararsi a livello professionale bisogna seguire dei corsi (come quelli che pubblicate su questo sito, credo) oppure studiare da autodidatta.
La mia conoscenza di C4D è ti tipo base se non addirittura scarsa, sono pochi i progetti che sono riuscito a completare: non è che sono in ritardo con lo studio di questo programma???
qualuno mi saprebbe dare un consiglio? quale strada scegliere se si volesse pensare di andare a lavorare con case cinematografiche quali la dreamworks o disney-pixar??
grazie mille!!
PS: scusate se i miei sogni corrono!!!
Re: Scuola per Animazione3D
Per quel poco che so a riguardo se non sbaglio c'è una scuola/istituto di animazione/grafica a milano vicino allo Iulm della durata di 2 anni.
Ho conosciuto un tipo che l'ha fatta e adesso fa il render architettonici o per spot pubblicitari.
Hai dato invece un'occhiata al Master tenuto da Zucchero di Kanna per intenderci i fondatori di C4dzone?
Secondo me promette mooolto bene. Prova a guardare il forum del Master
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewforum.php?f=49
Stanno macinando di brutto!
In bocca al lupo per gli esami di maturità!
Re: Scuola per Animazione3D
ho visto anche il blog di Masterzone che mi hai indicato: sembra che gli "studenti" siano ad un livello molto avanzato: io vorrei partire dalle basi!! ho deciso che mi comprerò per questo motivo questo libro:
http://www.bol.it/libri/Cinema-4D/Massi ... 882033789/
Oppure mi consigli di farmi inviare quelli di Zucchero di Kanna??
grazie mille!!!
- sancassanistudio
- Messaggi: 165
- Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
- Località: Verona
Re: Scuola per Animazione3D
Re: Scuola per Animazione3D
il mio scopo non è quello di imparare lo scibile sul cad3d: vorrei solo studiare cinema4d...se poi mi capita l'occasione di studiare anche gli altri programmi, ben venga...il mio sogno utopico è quello di poter un giorno andare a lavorare con pixar o vattelappesca casa cinematografica!!! devo quindi cap
sono contento che i corsisti sono partiti dalle basi, è proprio quello che mi serviva!!! prenderò in seria considerazione la possibilità di partecipare ad uno di questo corsi!! GRAZIE MILLE!!!
PS: Per curiosità sono andato a visitare il sito della PIXAR e ho scoperto (credo) quali sono i requisiti per entrare nela suddetta azienda: stranamente non viene riportata nessuna competenza necessaria nell'uso di software di animazione3D, sarà che ho controllato solo la parte riguardante l'animator??
la pagina è questa
http://tbe.taleo.net/NA9/ats/careers/re ... s=1&rid=79
speriamo bene!!!
Re: Scuola per Animazione3D
This role is for a Maya 3D Generalist with solid modelling and texturing skills. They will be involved in helping create a virtual world within which the previs team and the director can craft
the film before shooting.
Previs models are built to an accurate and efficient level of detail appropriate for a real-time environment. Most assets are destined for a motion-capture stage.
The assets and sets will have an extensive texture and UV layout process to get them as efficient as possible and looking as good as possible (akin to a video game). We strive to make a set that is beautiful and has a live-action feeling.
The candidate we choose will have:
* An experienced hard surface (poly) modelling background for sets and props (Maya)
* An understanding of creature and character anatomy and modelling - experience with Zbrush and Mudbox an advantage
* Quick & efficient UV & texture skills for texturing assets using Photoshop
* Thorough research skills and an understanding of scale, so that what is built is accurate to the real world.
* The ability to take concept art and create realistic, well researched environments - low poly, clean, accurate models
* Flexibility to perform in a constantly changing work environment, able to compromise and take critique well
* The ability to model as part of a team, to share assets, work to a high standard and quality check your own and other's work
Rigger
Creature TD/Senior Creature Rigger
10th May 2010
Weta Digital is currently looking for a Creature TD/Senior Creature Rigger.
Candidates should demonstrate the following attributes:
- 5 years or more as a full time Senior Creature TD on Feature Films
- Focus on skinning and deformation of photo realistic characters and/or creatures
- Experience in Cloth and Hair - is advantageous, but is not required
- Poweruser in Maya
- Poweruser in Mel scripting
- User in Linux
- Python, Perl, and C++ knowledge a plus.
- Must be able to work well in a team environment
- Must be willing to relocate to New Zealand
- Must be available to start within 2 months or less.
RENDERING
The Rendering Research Group at Weta Digital is responsible for improving the rendering performance of the studio’s toolset. This is to be intended both in terms of quality of the images created, and in terms of improvements to rendering speed and storage. The Group is committed to produce advancements in the field and original research contributions, as well as delivering code to improve the production of computer generated contents for the movies.
An ideal skill set will include some of the following knowledge or qualifications:
* PhD in Computer Science, Computer Graphics or related field.
* Familiarity with foundations of higher mathematics
* Familiarity with rendering algorithms, data structures and the tradeoffs in the design of canonical implementations
* Solid understanding of parallel computing architectures and algorithm design
* Familiarity with current research in graphics forums such as SIGGRAPH, EGSR and ideally also in related forums such as SIGCG, SIGCHI, SIG-CVIM
Some desirable specific skills can be:
* C++ programming, especially in the context of templates, the STL, Boost
* GPU-oriented programming such as CUDA or OpenCL
* Some familiarity with UNIX operating systems
* A positive enjoyment of getting your hands dirty with high performance code
E NE TROVERAI MOLTE ALTRE....SECONDO ME PER FARE LE COSE MASSICCIE E MIRARE IN ALTO, SERVE UNA LAUREA IN INFORMATICA...possibilmente all'estero....un caro saluto e un'imbocca al lupo
Re: Scuola per Animazione3D
Lo SVILUPPATORE di software per grafica tridimensionale è un informatico e/o ingegnere che si occupa di sviluppo software e come tale deve possedere tutte le skills necessaria riguardanti lo sviluppo: conoscenza dei linguaggi, degli ambienti di sviluppo, delle teorie matematiche che stanno alla base del 3D (matrici, quaternioni, trigonometria, aspetti spaziali di altro genere, etc...) e, in generale, di tutta la teoria che si trova alla base dell'informatica e che è fondamentale per capire tutto il resto (strutture dati, ricorsione, conoscenza dei processi di compilazione, etc...).
NOTA: ovviamente, questa figura, si occuperà esclusivamente dello sviluppo degli applicativi a differenti livelli a seconda dell'interesse e delle capacità: GUI, engine-3d, plugin di vario genere, problematiche di rendering, etc...
I MODELLATORI/RIGGER/ANIMATORI/TEXTURE_ARTIST e tutti gli altri ruoli presenti in una "produzione 3D di alto livello" necessitano di preparazioni differenti. Non è cruciale conoscere gli aspetti informatici di cui sopra ma, fondamentalmente, si deve essere degli artisti, nello specifico artisti digitali. In questo caso, solitamente, l'individuo candidato per questo tipo di lavoro è un esperto di disegno tecnico e/o artistico con le dovute solide basi in fatto di proporzioni, prospettiva ed anatomia, in caso si tratti di character desiner. Ovviamente, a seconda del ruolo, le skills dovranno essere più approfondite: lo studio delle luci sarà fondamentale per un texture artist, l'anatomia sarà cruciale per un character desiner, il disegno tecnico e la capacità di creare mezzi meccanici da zero saranno il pane quitidiano per modeler inorganici, etc...
NOTA: ovviamente, queste figure dovranno avere una spiccata sensibilità informatica per essere in grado di apprendere e utilizzare velocemente tutti gli strumenti informatici del caso (CAD, Software di sculpting, software 2D, etc...). Da notare che, però, la base del tutto NON è la conoscenza di questo o quell'altro software, ma le conoscenze teorico/pratiche che stanno alla base del lavoro stesso. Una persona può anche essere molto brava ad usare Cinema in termini di funzionalità, etc, ma se poi alla base non ha sensibilità e preparazione artistiche/spaziali difficilmente potrà lavorare ad alti livelli.
Detto questo tu devi CAPIRE CHI SEI e, in base a ciò, decidere qual'è la tua strada. Se sei un artista prendi il secondo ramo e lì la strada da seguire non è ben "codificata" nel senso che in Italia quasi non esistono percorsi atti alla formazione di queste figure. Se sei un matematico o una persona con capacità di analisi, allora scegli la prima strada. In quel caso basta che tu ti iscriva ad una università di informatica o ingegneria informatica.
Se sei tutte e due le cose puoi trovare delle collocazioni ibride, anche se è difficile trovare aziende che possano integrare bene queste persone. Per collocazioni ibride si intende, di solito, piccole/medie aziende che producono prodotti tridimensionali ma che non hanno la dimensione aziendale tale da suddividere in modo netto le varie figure. In questi casi puoi alternare sviluppo software a modellazione/texturing/etc. In pratica, sei il jolly della situazione e puoi seguire lo sviluppo di un prodotto 3D dall'inizio alla fine e questo comunque porta comunque le sue grandi soddisfazioni!
ciao!
Re: Scuola per Animazione3D
Leggendo i curriculum richiesti dalla nota weta - digital per alcuni ruoli sono richieste competenze informatiche di alto livello. Io consiglierei al ragazzo una formazione informatica universitaria, in modo da acquisire un bagaglio di base spendibile in vari campi, e al contempo approfondire la grafica 3d con corsi o come ritiene piu' opportuno...
Anche perche' come esperienza mia personale da Architetto, è vero che la sensibilita' artistica è elemento fondamentale per un'artista in generale, ma quando si parla di gestire render farm in maniera autonoma con server linux oppure implementare maya attraverso Python o o c++ i, beh qua' serve anche una marcia in piu' dal punto di vista tecnico, e a un diciottene innamorato della cg non posso che consigliare di puntare al top e di intraprendere il percorso di studi da me sopracitato.
Re: Scuola per Animazione3D
Io so dell'opinione che FAI ciò che SEI, non SEI ciò che FAI (che è il modo sbagliato, a mio modo di vedere, di prendere le cose). Quindi prima c'è da capire qual'è l'indole, la passione, la tendenza e poi si decide il percorso, ma non si può fare il contrario...
spiccicoo ha scritto:Hai ragione...sono pienamente d'accordo.
Leggendo i curriculum richiesti dalla nota weta - digital per alcuni ruoli sono richieste competenze informatiche di alto livello. Io consiglierei al ragazzo una formazione informatica universitaria, in modo da acquisire un bagaglio di base spendibile in vari campi, e al contempo approfondire la grafica 3d con corsi o come ritiene piu' opportuno...
Anche perche' come esperienza mia personale da Architetto, è vero che la sensibilita' artistica è elemento fondamentale per un'artista in generale, ma quando si parla di gestire render farm in maniera autonoma con server linux oppure implementare maya attraverso Python o o c++ i, beh qua' serve anche una marcia in piu' dal punto di vista tecnico, e a un diciottene innamorato della cg non posso che consigliare di puntare al top e di intraprendere il percorso di studi da me sopracitato.
Re: Scuola per Animazione3D
mi state davvero aiutando per il mio futuro: pensate che non sapevo se studiare medicina o intraprendere la strada da grafico (per metterla sul generale).
voi quindi citate due categorie: gli informatici e i grafici\modellatori\animatori\artisti\etcetc;
sinceramente io mi sento molto più portato per il mondo grafico...è vero vado bene a scuola in matematica però per capire un concetto mi serve tempo!!!Non sono minimamente come will smith, nel film "alla ricerca della felicità", che, discutendo con sua moglie, dice che da bambino divorava libri di matematica, volendo fare il broker!!!
una cosa di cui, però, vado fiero [e forse è l'unico aspetto che mi piace di me

quindi io opterei per il mondo grafico\artistico anche perchè informatica mi fa alquanto paura!! XD
in effetti io vorrei "disegnare" un sacco di cose, il problema è che non ho le capacità per fare: non so usare C4D [detto su due piedi]!!! per questo vorrei comprare un buon manuale di C4D (visto che ormai ho iniziato da questo, anche se la fama di MAYA mi attira) e da ciò iniziare a inventare e costruire e disegnare; poi posso dire con certezza se sono realmente portato per questo genere di lavoro, d'altro canto le foto renderizzate che postate mi fanno una certa invidia!!!
GRAZIE MILLE, ancora

-
- Advertising
FOLLOW US