uscire in stampa A3 da cinema

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: uscire in stampa A3 da cinema

Messaggio da parlmc »

guarda hopp,
su quell'ordine di dimensioni [l'A3/A4] il fattore di riduzione non dovrebbe superare l'1:2~1:3 ridimensionando successivamente con PS.

poi, per riferimento, interroga a nche questo [l'aveva postato qualcuno tempo fa, ma non ricordo chi]
ciaociao,
Ros
sambrn
Messaggi: 56
Iscritto il: lun giu 16, 2008 4:36 pm

Re: uscire in stampa A3 da cinema

Messaggio da sambrn »

Ciao Hopp,

posso dirti che anch'io ho esperienza di stampa, da volantini, a poster, manifesti e cartelloni 3x6 m... Effettivamente per grafiche stradali o comunque non visibili da vicino si usano delle riduzioni anche fino a 1:10 come dici tu perché poi nessuno vedrà mai tale prodotto da 50 cm. In caso di stampe più piccole e che l'utente invece può ammirare da vicino, non si dovrebbe mai scendere sotto i 300 dpi in scala 1:1! Tuttavia si dice che si possa anche "tirare" fino a 200 dpi in certi casi.... Ovviamente dipende poi dal soggetto... foto, testo, logo, etc...

Tuttavia interviene la ricampionatura di photoshop che ti permette di ingrandire senza perdere più di tanto. Per farla a regola d'arte devi ingrandire via via l'immagine con incrementi del 5-10% sulla dimensione. Voglio dire non passare da 1000 px a 2000 px in un botto per esempio... ma con un po' di pazienza da 1000 px a 1100 px... quindi da 1100 px a 1200 px etc... in tal caso conserverai meglio i dettagli. Io una volta ho dovuto ingrandire una foto del doppio da A5 a A4 e pur vedendosi un leggero blur dopotutto era venuta bene.

Per esperienza personale, ti posso dire che un mio cliente fatto stampare dei miei render 1280x1024 su fogli A4 di qualità fotografica presso un laboratorio fotografico e ti assicuro che su quella carta sembrava perfetto quasi fosse stato a oltre 3000 px.

Morale: prova a renderizzare al 50% e con photoshop a ingrandire per incrementi. Oppure renderizza a risoluzione giusta per parti (così eviti problemi di RAM)... comunque lungo e poi devi riattaccare in photoshop le parti. Io andrei con la prima.
  • Advertising
Rispondi