Creare una stroboscopica da discoteca..

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
alienina89
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 05, 2010 4:12 pm

Creare una stroboscopica da discoteca..

Messaggio da alienina89 »

Qualcuno saprebbe aiutarmi a creare un effetto luce simile a quello di stroboscopica da discoteca in cinema 4d??? se si mi potreste aiutare x favore sono alle prime armi in qst programma.. :(
alienina89
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 05, 2010 4:12 pm

Re: Creare una stroboscopica da discoteca..

Messaggio da alienina89 »

FiLiPpO92 ha scritto:animata??
si animata ke magari gira su se stessa e ha lo stesso effetto luce ad intermittenza.. mi sapresti aiutare???
Avatar utente
mrmoose
Messaggi: 371
Iscritto il: ven ott 29, 2004 9:46 am
Località: Legnago VR

Re: Creare una stroboscopica da discoteca..

Messaggio da mrmoose »

Con XPresso lo fai in un attimo.
Un nodo Tempo in modalità Frame, un nodo Math in modalità modulo (resto di divisione) e il nodo del'oggetto luce.

In questo modo quando i frame sono pari la luce è spenta, quando sono dispari la luce è accesa.

Ti allego il file, ciao :D

PS: in che senso "che gira su se stessa"? La luce stroboscopica, generalmente, è una luce ad intermittenza.
Allegati
stroboscopica.zip
(7.27 KiB) Scaricato 74 volte
alienina89
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 05, 2010 4:12 pm

Re: Creare una stroboscopica da discoteca..

Messaggio da alienina89 »

mrmoose ha scritto:Con XPresso lo fai in un attimo.
Un nodo Tempo in modalità Frame, un nodo Math in modalità modulo (resto di divisione) e il nodo del'oggetto luce.

In questo modo quando i frame sono pari la luce è spenta, quando sono dispari la luce è accesa.

Ti allego il file, ciao :D

PS: in che senso "che gira su se stessa"? La luce stroboscopica, generalmente, è una luce ad intermittenza.
grazie ora lo provo :D nel senso ke gira sull'asse centrale e ruota su se stessa come la terra x esempio capito ora??? ma è ossibile far ruotare un oggeto intorno ad una sfera x esempio??? aspetto una risp grazie :D
alienina89
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 05, 2010 4:12 pm

Re: Creare una stroboscopica da discoteca..

Messaggio da alienina89 »

mrmoose ha scritto:Con XPresso lo fai in un attimo.
Un nodo Tempo in modalità Frame, un nodo Math in modalità modulo (resto di divisione) e il nodo del'oggetto luce.

In questo modo quando i frame sono pari la luce è spenta, quando sono dispari la luce è accesa.

Ti allego il file, ciao :D

PS: in che senso "che gira su se stessa"? La luce stroboscopica, generalmente, è una luce ad intermittenza.
ho aperto il file e si vede una luce fissa e se clicco sul ciak si vede tutto nero.. scusa se posso sembrare ignorante ma effettivamente nn ho mai usato XPresso in cinema 4d qnd nn so proprio cm si fa quello ke mi hai detto di fare.. mi potresti aiutare???
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Creare una stroboscopica da discoteca..

Messaggio da 62VAMPIRO »

ma è ossibile far ruotare un oggeto intorno ad una sfera x esempio???
Certo che sì.........Il più semplice che mi viene a mente è quello di utlizzare il tag "Align to spline". Attiva una Spline Cerchio (o disegnane una come vuoi), poi all'oggetto che deve ruotare assegna il tag "Align to Spline". Nel flag "Spline Path" degli Attrubuti del tag trascinaci la Spline. Alla fine ti basta animare il parametro "position": metti un keyframe al frame 0 con percentuale "0%". Poi spostati alla fine dell'animazione e nel campo Position scrivi 100% e attiva un'altro keyframe: ora il tuo oggetto ruota attorno alla sfera.
Scusami, Alienina, con tutta la simpatia possibile e senza polemica, ma se sei alle prime armi ti conviene (e dovresti) leggere il manuale: tutte queste cose sono spiegate bene. Visto che sei alle prime armi, direi che questo è indispensabile............
Ultima cosa: ti spiacerebbe scrivere in italiano e non SMSese? Tutte quelle "k", "x" e abbreviazioni varie sinceramente possono dare fastidio, visto che un pc non è un telefonino. Grazie............
alienina89
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 05, 2010 4:12 pm

Re: Creare una stroboscopica da discoteca..

Messaggio da alienina89 »

62VAMPIRO ha scritto:
ma è ossibile far ruotare un oggeto intorno ad una sfera x esempio???
Certo che sì.........Il più semplice che mi viene a mente è quello di utlizzare il tag "Align to spline". Attiva una Spline Cerchio (o disegnane una come vuoi), poi all'oggetto che deve ruotare assegna il tag "Align to Spline". Nel flag "Spline Path" degli Attrubuti del tag trascinaci la Spline. Alla fine ti basta animare il parametro "position": metti un keyframe al frame 0 con percentuale "0%". Poi spostati alla fine dell'animazione e nel campo Position scrivi 100% e attiva un'altro keyframe: ora il tuo oggetto ruota attorno alla sfera.
Scusami, Alienina, con tutta la simpatia possibile e senza polemica, ma se sei alle prime armi ti conviene (e dovresti) leggere il manuale: tutte queste cose sono spiegate bene. Visto che sei alle prime armi, direi che questo è indispensabile............
Ultima cosa: ti spiacerebbe scrivere in italiano e non SMSese? Tutte quelle "k", "x" e abbreviazioni varie sinceramente possono dare fastidio, visto che un pc non è un telefonino. Grazie............
ok grazie per il consiglio e cercherò di scrivere in italiano.. era solo una questione di fretta e di abitudine mi spiace se questo può aver dato fastidio a qualcuno.. grazie comunque :D
Polimar
Messaggi: 169
Iscritto il: sab apr 11, 2009 6:00 pm

Re: Creare una stroboscopica da discoteca..

Messaggio da Polimar »

alienina89 ha scritto:
62VAMPIRO ha scritto:
ma è ossibile far ruotare un oggeto intorno ad una sfera x esempio???
Certo che sì.........Il più semplice che mi viene a mente è quello di utlizzare il tag "Align to spline". Attiva una Spline Cerchio (o disegnane una come vuoi), poi all'oggetto che deve ruotare assegna il tag "Align to Spline". Nel flag "Spline Path" degli Attrubuti del tag trascinaci la Spline. Alla fine ti basta animare il parametro "position": metti un keyframe al frame 0 con percentuale "0%". Poi spostati alla fine dell'animazione e nel campo Position scrivi 100% e attiva un'altro keyframe: ora il tuo oggetto ruota attorno alla sfera.
Scusami, Alienina, con tutta la simpatia possibile e senza polemica, ma se sei alle prime armi ti conviene (e dovresti) leggere il manuale: tutte queste cose sono spiegate bene. Visto che sei alle prime armi, direi che questo è indispensabile............
Ultima cosa: ti spiacerebbe scrivere in italiano e non SMSese? Tutte quelle "k", "x" e abbreviazioni varie sinceramente possono dare fastidio, visto che un pc non è un telefonino. Grazie............
ok grazie per il consiglio e cercherò di scrivere in italiano.. era solo una questione di fretta e di abitudine mi spiace se questo può aver dato fastidio a qualcuno.. grazie comunque :D
Ciao ho provato a scaricarlo per vedere con xpresso il funzionamento, ma la luce rimane fissa accessa non si alterna con i frame.....
Avatar utente
mrmoose
Messaggi: 371
Iscritto il: ven ott 29, 2004 9:46 am
Località: Legnago VR

Re: Creare una stroboscopica da discoteca..

Messaggio da mrmoose »

Polimar ha scritto:Ciao ho provato a scaricarlo per vedere con xpresso il funzionamento, ma la luce rimane fissa accessa non si alterna con i frame.....
La luce viene disattivata nei frame pari e attivata nei frame dispari. Se noti, nei frame pari, c'è una X rossa a fianco della luce nell'Object Manager: ciò significa che l'oggetto (la luce) è disabilitato. Al contrario, nei frame pari, la luce ha un baffo verde di spunta a significare che l'oggetto è abilitato.

In Editor non si vede alcuna differenza, la si nota solo in rendering. Ovviamente è consigliato spegnere le luci di default tra le Opzioni di Render.

Ciao :)
  • Advertising
Rispondi