Primi passi Vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
della001
Messaggi: 53
Iscritto il: gio set 30, 2004 12:13 pm

Primi passi Vray

Messaggio da della001 »

Ciao a tutti,
lavoro in uno studio di architettura e Design e uso molto Cinema per renderizzare interni.
Sarei intenzionato a comperare Vray per migliorare i miei rendering, ho visto immagini magnifiche realizzate con questo motore e mi sembra gestisca la luce e i materiali meglio rispetto AR, mi confermate questo?
Ho già scaricato dal sito la versione Demo per Cinema4D 11 ma sinceramente non so da dove cominciare. In caso comprassi la versione completa è compreso il manuale? Da dove comincio? Ci sono dei tutorial proprio base per cominciare?
--------------------------------
http://ildella.altervista.org/
--------------------------------
Avatar utente
sancassanistudio
Messaggi: 165
Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
Località: Verona

Re: Primi passi Vray

Messaggio da sancassanistudio »

della001 ha scritto:Ciao a tutti,
lavoro in uno studio di architettura e Design e uso molto Cinema per renderizzare interni.
Sarei intenzionato a comperare Vray per migliorare i miei rendering, ho visto immagini magnifiche realizzate con questo motore e mi sembra gestisca la luce e i materiali meglio rispetto AR, mi confermate questo?
Ho già scaricato dal sito la versione Demo per Cinema4D 11 ma sinceramente non so da dove cominciare. In caso comprassi la versione completa è compreso il manuale? Da dove comincio? Ci sono dei tutorial proprio base per cominciare?
Ciao. Vray è fantastco. A parte Maxwell e Fryrender pochi motori sono al suo livello a mio avviso... comunque AR3 ultimamente ha fatto passi da gigante tanto da non invidiargli quasi nulla, soprattutto per il prezzo! Comunque, Vray è in inglese, non esistono versioni in italiano ed il manuale, come ora si usa, lo trovi solo online a questo indirizzo:
http://vrayc4d.com/manuals/vrayforc4d-manual/
Il c4dzone ti propone corsi
http://www.c4dzone.com/it/course/
e questi capitoli del manuale c4dzone visto che cinema già lo sai usare
http://www.c4dzone.com/it/shop/libro-in ... p-9-27.htm
che è fatto benissimo!
Di tutorial quì ne trovi un bel po ma anche in rete ne esistono un sacco e fatti bene si tratta solo di sbattersi un po e cercare 8-)
http://www.c4dzone.com/it/download/tutorial-1/

Ciao
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Primi passi Vray

Messaggio da 62VAMPIRO »

AR3 ultimamente ha fatto passi da gigante tanto da non invidiargli quasi nulla
Parto da questa sacrosanta osservazione. Attenzione a non pensare che basti avere un gran motore di rendering per fare bei renders. Vero: AR3 ora può pareggiare Vray. La cosa importartante è saper usare bene il motore che si ha: valutare la scena, scegliere i materiali, provare varie impostazioni dei parametri, impostare correttamente il setup delle luci. Sono tutte cose concatenate assieme e tutti i parametri hanno una loro logica di applicazione.
Prova a leggere qui:
http://cinema4d-gi.blogspot.com/2009_12_01_archive.html
Qui è spiegato per filo e per segno come usare AR3 per gli interni e come impostare lo stesso AR3 a seconda di svariati scenari.
Come si può ben vedere non occorre il Vray di turno per fare bei renders. Senza nulla togliere a Vray stesso, che resta un gran motore, ovviamente, considerando che AR3 lo si ha con Cinema, mentre Vray costicchia...........
Avatar utente
Gattone_Blu
Messaggi: 499
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:15 pm

Re: Primi passi Vray

Messaggio da Gattone_Blu »

Ragazzi permettetemi di dire anche la mia. Io li ho usati entrambi e continuo a farlo. Ar è un ottimo motore, molto semplice e gestibile. I risultati che da sono in linea con la sua semplicità d'uso, mediamente buoni e se uno è veramente bravo anche ottimi.
Vray per C4d allo stato è ancora in fase di sviluppo ma se usato con cognizione di causa raggiunge risultati che con ar sono ancora molto di la da venire e veramente in grado di competere con Mental ray et similia, che è a dire il ghota dei motori grafici con tutto il rispetto per maxwell e fryrender che sono appena un po più su di ar.
Per contro non è molto amichevole nella gestione e ha regolazioni a volte molto fini che possono disorientare chi non ha un'adeguata preparazione e cambiare totalmente il risultato finale. E' solo una tua scelta ma se questo è il tuo lavoro e devi competere la scelta non può essere che la seconda.
Basta guardare i migliori lavori esposti nelle gallerie internazionali di cg grafica e osservare con quale motore grafico sono state realizzate.
Cmq trovo giusta la prima frase dell'amico che ha scritto prima di me cioè che non basta avere un motore grande per fare grandi render...... e fidati... è proprio così...
Smiauzzz
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Primi passi Vray

Messaggio da FiLiPpO92 »

il mio parere: come è stato gia detto anche con AR3 si possono ottenere ottimi rendering,basta applicare perfetti settaggi,però vray,se usato bene,supera un pochino AR3,sopratutto per i rendering di esterni
  • Advertising
Rispondi