Eccomi qui con un nuovo progettino. Allora, sto cercando di fare questo lungomare, ma come potrete intuire il problema principale è il mare. Non so proprio come posso fare a mettercelo! Ho provato con realflow, ma non sono tanto bravo e ne è uscita una melma(a proposito se qualcuno conosce bene realflow mi potrebbe spiegare come usarlo per avere dei buoni risultati?).
La scena è questa:
secondo me lo puoi realizzare benissimo con cinema.ti realizzi un piano,secondo me ti conviene un cubo perche e un solido.poi nel rilievo lavori con i distubi per ottenere le onde(riguardo questo ti puo aiutare qualcun altro),poi nel refraction dai come rifrazione 1.33,imposti le riflessioni fresnel a 1.33 e lo speculare,e fatto =) la cosa piu importante è la migliore riuscita delle onde
infatti il mio problema sono le onde, perchè per l'acqua non c'è problema, ma per esempio con realflow potrei fare il mare in tempesta moooolto realistico, il problema e che mi serve ancora mooooolto allenamento con quel programma.
ciao web_pirate,
come ti suggeriva Filippo, anch'io partirei da un bel cubo. la domanda però che mi rimane è un'altra: la scena mi sembra piuttosto essenziale [per non dire scarna], hai gia idea di quale inquadratura generare, è una commessa per qualcosa [il progetto del lungomare, l'arredo urbano, un terzo elemento di cui il lungomare è ambientazione] o solo esercizio estivo?
te lo chiedo perchè a seconda delle risposte mi viene da pensare che ci sia un intero progetto di riproduzione del mare [morfologia dell'onda, acqua, schiuma, etc] differente.
parlmc, hai fatto una giusta domanda. all'inizio avevo pensato di fare una inquadratura che riprendesse solo questo tratto di lungomare senza prendere la parte del mare in cui ci sono le onde. ma ora, visto che ho questo realflow, avevo pensato di fare un mare il più possibile realistico, ma non avendo delle conoscenze profonde del programma, e non riesco a trovare la documentazione che mi serve credo che mi dovrò accontentare di uno normale. comunque è un esercizio niente più.. :D
come ti ha suggerito il buon filippo92, penso che l'utilizzo di realflow ti complichi solo la vita per ciò che devi realizzare, aggiungerei a quanto detto da filippo che lavorando anche su una buona mappa per il displacement puoi ottenere dei buoni risultati ti allego la solita provina veloce fatta con maxwell render
aspetta,se vuoi fare una scena diciamo "tranquilla" perche devi fare il mare agitato??gli schizzi se il mare e un po calmo lo fanno le onde battendo contro i frangiflutti,ma è poco e niente anche quello
FOLLOW US