Primo lavoro:antico casale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
saro81
Messaggi: 181
Iscritto il: mar mag 25, 2010 11:05 am

Primo lavoro:antico casale

Messaggio da saro81 »

Ciao, premetto subito che per me cinema 4d è nuovo, è circa un mesetto che sto cercando di iniziar a far qualcosa. Devo dire che per C4d è favoloso, dai lavori che ho visto sul blog è fantastico. Voglio postare il mio lavoro modellato interamente con autocad 2004 e renderizzato senza texture con c4d. I parametri che ho usato sono: Luce area con intensità 62%, ombra area. dal setting render global illumination e color mapping. Stop! il risultato è questo. Per adesso stiamo parlando di alluminazione, rimandiamo la renderizzazione con texture a modellazione ultimata. Cosa ne pensate? accetto qualsiasi critica, come posso migliorare l'illuminazione?
Allegati
render3.jpg
render2.jpg
render1.jpg
fildiferro3.jpg
fildiferro2.jpg
fildiferro1.jpg
Ultima modifica di saro81 il gio set 30, 2010 11:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: Primo lavoro con cinema 4d

Messaggio da Fred 3d »

Davvero complimenti, modellare così bene una scena così complessa con autocad 2004 non è da tutti, io posso dire di conoscere dopo un anno di lavoro intenso il 40 % (e sono generoso) delle potenzialità di c4d, e le ultime release (dalla 10 alla 11) hanno fatto passi da gigante!!!

Ti auguro di ricevere molte soddisfazioni da questo fantastico programma :)

PS
l'illuminazione è già molto buona, per eventuali correzioni rimanderei una volta inseriti i materiali

Fred
Avatar utente
formless
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 08, 2010 9:42 am

Re: Primo lavoro:antico casale

Messaggio da formless »

Ti seguo! Anche io sono agli inizi e potrebbe essermi utile osservare il tuo percorso. Buon lavoro!
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Primo lavoro:antico casale

Messaggio da arcnello »

oltre alla luce area hai anche utilizzato un cielo .. giusto ?
ricorda di postare i parametri della IG ed i vari settaggi, postando solo immagini nessuno puo' correggere eventuali errori
dovresti aumentare l'illuminazione, è troppo scura, quando metterai i materiali se mantieni questo set di illuminazione ti risulterà ancora piu' buia
ciao____
saro81
Messaggi: 181
Iscritto il: mar mag 25, 2010 11:05 am

Re: Primo lavoro:antico casale

Messaggio da saro81 »

Hai indovinato ho aggiunto il cielo oltre la luce area. le impostazioni che ho menzionato sono gli unici parametri che ho modificato. tutto il resto è rimasto con i valori standard di c4d. GI mode: IR (still image), diffuse depth:1 , primary intensity:100%, secondary intensity: nessuno, gamma:1.
saro81
Messaggi: 181
Iscritto il: mar mag 25, 2010 11:05 am

Re: Primo lavoro:antico casale

Messaggio da saro81 »

Prospetto sinistro completo
Allegati
prospetto sinistro.jpg
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Primo lavoro:antico casale

Messaggio da arcnello »

ciao! sta uscendo un bel lavoro
il mio consiglio è quello di portarti avanti per i passi successivi: aumenta l'intensità della luce del sole :)
ciao_____
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Primo lavoro:antico casale

Messaggio da gabriele__82 »

ti seguo anch'io, come modellazione è proprio ben fatta. bravo
saro81
Messaggi: 181
Iscritto il: mar mag 25, 2010 11:05 am

Re: Primo lavoro:antico casale

Messaggio da saro81 »

prospetto fronte
Allegati
prospetto fronte1.jpg
saro81
Messaggi: 181
Iscritto il: mar mag 25, 2010 11:05 am

Re: Primo lavoro:antico casale

Messaggio da saro81 »

Ho aggiunto il cielo e la vegetazione. sto cominciando ad aggiungere i materiali, che ve ne pare? per le luci ho usato stavolta. sky + luce infinita con ombra area, global illumination e color mapping con i parametri senza parametri modificati. qualche consiglio?
Allegati
render1.jpg
  • Advertising
Rispondi