[caseggiato] primo sofferto lavoro necessita consigli

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
marcomesa
Messaggi: 73
Iscritto il: lun feb 14, 2005 7:02 pm
Località: Padova

[caseggiato] primo sofferto lavoro necessita consigli

Messaggio da marcomesa »

anticipo che il prgetto deriva da un dxf, quindi non ho colpe sulla modellazione e sugli strani poligoni...

quello che non mi piace:

le vetrate, non sembrano vetrate
alcuni oggetti non capisco perchè non proiettano ombre (vedi panche)
vorrei sporcare un po' la scena, ma il canale diffusione su molti materiali è già occupato e non capisco come mai non posso selezionare "calcola sporco" (avete idea del perchè?)
il marmo è spento, non è brillante come vorrei...

l'erba lo so...ma è il massimo che potevo fare

aspetto consigli

ciao

PS per l'illuminazione ho usato uno skydome unno spot con ombre morbide per simulare il sole, e qualche luce piccola per illuminare le zone in ombra...
Allegati
render1_0002.jpg
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Messaggio da elisa »

Ciao Marcomesa
prova a mettere le ombre nette oppure le ombre morbide con una mappa più alta cosi da farle un po' piiu' secche e il modello sembrerà più grande.

Per le vetrate dovresti provare a non colorare troppo il vetro e magati puoi farci vedere come l'hai fatto.
Facci sapere e buon rendering
Elisa
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
marcomesa
Messaggi: 73
Iscritto il: lun feb 14, 2005 7:02 pm
Località: Padova

Messaggio da marcomesa »

Ah ecco una soluzione interessante mappa ombre...

Il vetro l'ho fatto utilizzando il bodhinut fornito in c4d e ho cambiato alcuni parametri (ad esempio l'annulamento della profondità) in effetti forse è troppo colorato, proverò a rifarlo da capo...

Mi secca di non riuscire a sporcare il tutto, è normale che non sia attivabile il "calcola sporco"?
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Il calcolo sporco lo si fa su un oggetto che ha attivato il VertexMap, ma e' una cosa lunghissima e incasinata da spiegare.
Per lo sporco che vuoi aggiungere invece, lo trovi negli shader interni dei materiali di cinema4D, e si chiama SPORCO...lo devi mettere nel canale della diffusione, ti si presenta come un tassello bianco....
Ti creera' lo sporco nelle intersezioni...:)

Mz :idea:
marcomesa
Messaggi: 73
Iscritto il: lun feb 14, 2005 7:02 pm
Località: Padova

Messaggio da marcomesa »

ah ecco il motivo,resta però il dubbio che alcuni materiali come il marmo, hanno già nel canale diffusione attivato lo shader "fusione" ...
ora riprovero,ma anche nei materiali in cui ho provato ad inserirlo non accadeva nulla...forse colpa della strana struttura del solido...riproverò..
ad esempio nel pavimento non si interesca nulla, come potrei mettere la sporcizia ogni piastrella?

grazie ciao...
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Non la mettere a ogni piastrella, se le piastrelle sono vere e sono intersecate in un piano che crea la fuga, metti il canale sporco al piano...
Mz :idea: :idea: :idea:
marcomesa
Messaggi: 73
Iscritto il: lun feb 14, 2005 7:02 pm
Località: Padova

Messaggio da marcomesa »

purtroppo le piastrelle sono ottenute semplicemente con delle texture, ho applicato il canale sporco, ma il risultato non è il massimo,a breve altri aggiornamenti, qualcosa non mi torna con questo progetto, penso sia colpa della conversione dxf...
marcomesa
Messaggi: 73
Iscritto il: lun feb 14, 2005 7:02 pm
Località: Padova

Messaggio da marcomesa »

Ecco un nuovo aggiornamento, ho cambiato un po' di materiali, visto che quelli precedenti mi parevano poco adatti, ho anche un particolare dello sporco sulle colonne, il quale risulta anomalo e poco reale...non ho idea ci come cambiarlo...

Altra cosa non capisco perchè quando metto lo sporco su un piano questo risulta tutto brulicante mi sapete dire come mai?

altra piccola domanda che non capisco,non so se notate i mattoni sulla facciata di destra, sembrano abbiano poco rilievo...

aspetto opinioni
Allegati
test.jpg
test1.jpg
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Messaggio da elisa »

ciao Marco
per il cielo se hai preso per caso uno dei nostri ed e' panoramico non lo mettere sul cielo in mappatura sferica perche' ti si stira verso l'alto...
dovresti provare ad usare lo sky plug in per il cielo di fondo e poi mettere una foto panoramica di un clielo con il canale alpha. Ovvero un canale alpha sfumato (puoi usare il gradiente) che taglia sfumando la parte alta del clielo e lo mappi senza ripetizioni e cerchi di farlo attacare destra/sinistra e di non distorcerlo troppo sopra. Cosi quando si taglia sfumando sbuca lo sky del plug in. Spero di non essermi spiegata male!
buon rendering
Eli
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
marcomesa
Messaggi: 73
Iscritto il: lun feb 14, 2005 7:02 pm
Località: Padova

Messaggio da marcomesa »

eh ho usato sì uno dei vostri cieli, però ho anche usato il plug sky...devo rivedere passo passo quello che mi hai detto perchè in effetti non ho capito moltissimo...

Elisa riguardo alla scena e agli altri problemini hai qualche prezioso consiglio?
Le luci non riesco a farle funzionare come si deve,ho messo stavolta 5 omni di diverse luminosità per simulare la luce del sole,ma insomma...
in più le pareti bianche e le colonne sembrano proprio finte...non capisco perchè...

grazie...
  • Advertising
Rispondi