Workshops VIEW Conference 2010

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
SimonaVIEW
Messaggi: 1
Iscritto il: mar ott 12, 2010 11:02 am

Workshops VIEW Conference 2010

Messaggio da SimonaVIEW »

Buongiorno a tutt@,
torna anche quest'anno a Torino dal 26 al 29 ottobre l'imperdibile rassegna dedicata al mondo della computer grafica, cinema digitale, animazione 3D, VFX e tecniche interattive, la VIEWConference 2010, la più importante conferenza italiana, giunta alla sua undicesima edizione. Seguirà il VIEWFest, il Festival internazionale di cinema digitale, che si terrà al Cinema Massimo dal 29 al 31 ottobre.

Quest'anno nel corso della rassegna interverranno grandi ospiti internazionali, quali Kim White, la Direttrice della fotografia in TOY STORY 3; Tim Johnson, il produttore esecutivo e regista che ha fatto la storia dell'animazione, con Z LA FORMICA, THE SIMPSONS e DRAGON TRAINER; Dylan Sisson, il maggior esperto del software che ha reso l'animazione Pixar la migliore al mondo, e molti altri ospiti.
Il sito ufficiale della manifestazione è www.viewconference.it.
Potete trovare il programma completo al seguente link:
http://www.viewconference.it/docs/VIEW_ ... M_2010.pdf.

Per vedere cosa dice la stampa internazionale di questo evento unico:
http://features.cgsociety.org/story_cus ... ry_id=5888
http://www.animationmagazine.net/article/12019

Ti inviamo alcune informazioni e Ti invitiamo a vedere il programma dei workshop di VIEWConference 2010 che potrebbero essere di Tuo interesse.

Pixar’s RenderMan® Workshop
da Martedì 26 sino a Venerdì 29, dalle 14:15 alle 16:15
Dylan Sisson
, Pixar’s RenderMan Technical Artist
"Parlare trash di Toy Story 3" Ombre e luci con il Pixar's RenderMan
Prima parte
Alcune scene di Toy Story 3 si svolgono in un pericoloso inceneritore, con una grande quantità di spazzatura ... Queste scene sono state fra le tecnicamente più impegnative del film. Durante questo workshop Dylan Sisson esplorerà alcune delle strategie utilizzate per creare le ombreggiature e illuminare questa enorme quantità di spazzatura, focalizzandosi sul nucleo portante della tecnologia Pixar di rendering, il RenderMan. Dylan presenterà alcune fra le tecniche più avanzate di illuminazione e di shading che sono state essenziali per il risultato finale, e illustrerà come sia stato utilizzato lo strumento di shading della Pixar, SILM.
Seconda parte
Durante la seconda metà del workshop, Dylan offrirà una dimostrazione in anteprima della prossima versione del RenderMan Studio 3.0, la suite della Pixar di strumenti per il rendering per Maya di Autodesk. Il workshop mostrerà come sia grandi che piccoli studios di effetti visivi possano beneficiare degli strumenti RenderMan della Pixar.
Per maggiori informazioni e per iscriversi al workshop:
http://www.viewconference.it/renderman-workshop/

AFTER EFFECTS WORKSHOP
"Motion Graphics and Compositing in After Effects"
Joe Herman
, Realmedia and Legendanimation
Venerdì 29 ottobre dale 9 alle 10.
It’s a comprehensive workshop on After Effects that would serve as an overview of the program as well as the subject of compositing in general. It covers the following topics:
• Integration between After Effects, Photoshop and Illustrator.
• Animating using motion paths and velocity curves.
• How to set up a 3D camera in After Effects (3D compositing).
• Color Keying / Green Screen techniques.
• A guided tour of the powerful effects and plug-ins and how to use them.
• How to use scripting and expressions.
• Rotoscoping techniques.
• Motion Tracking.

CINEMA WORKSHOP
"Cinema 4D in version 12"
Joe Herman
, Realmedia and Legendanimation
Venerdì 29 ottobre dale 10 alle 11.
- Modeling.
- Texturing.
- Lighting.
- Animation.
- Advanced render techniques such as Global Illumination and Ambient Occlusion.
- The new physics simulator.
  • Advertising
Rispondi