DXF pesante e che non vuole aprirsi!

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Luuke
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 23, 2009 6:38 pm

DXF pesante e che non vuole aprirsi!

Messaggio da Luuke »

Salve a tutti gente!
Ho realizzato una serie di mobili in 3d, alcuni molto semplici, altri leggermente più complessi.
Di solito creo una mesh unica e poi esporto il file in DXF.
La persona che li riceve li apre con AutoCad 2005 e li legge traquillamente.

Ora arriva il modello problematico:
l' ultimo aveva forme morbide che ho modellato in zbrush e poi importato in cinema (file obj, niente displacement map).
Purtroppo il DXF di questo oltre a pesare qualcosa come 8 mega e avere una mole poligonale decisamente più alta dei precedenti, da dei problemi.
Una volta aperto il file su autocad 2005 dà errore irreversibile e il programma crasha.

Secondo voi, è per via dell elevato numero di poligoni che crasha su autocad?
Ci sono dei valori da settare per l' esportazione da cinema dei file DXF?

Grazie mille a tutti come sempre!
Luuuke
saro81
Messaggi: 181
Iscritto il: mar mag 25, 2010 11:05 am

Re: DXF pesante e che non vuole aprirsi!

Messaggio da saro81 »

Tempo fa avevo lo stesso problema, fai una cosa, vai sulle opzioni di autocad e setta i parametri di dettaglio al minimo durante la modellazione, poi quando dovrai esportare in 3ds porti tutti i valori nuovamente al massimo. Ti spiego il pc deve elaborare a tempo reale tutti i volumi suddividendoli in poligoni, meno poligoni hai più veloce sarà il pc e di conseguenza non ti darà quell'errore che fa saltare i nervi. spero che sia questa la soluzione del tuo problema. ciao
Avatar utente
Luuke
Messaggi: 36
Iscritto il: mer dic 23, 2009 6:38 pm

Re: DXF pesante e che non vuole aprirsi!

Messaggio da Luuke »

saro81 ha scritto:Tempo fa avevo lo stesso problema, fai una cosa, vai sulle opzioni di autocad e setta i parametri di dettaglio al minimo durante la modellazione, poi quando dovrai esportare in 3ds porti tutti i valori nuovamente al massimo. Ti spiego il pc deve elaborare a tempo reale tutti i volumi suddividendoli in poligoni, meno poligoni hai più veloce sarà il pc e di conseguenza non ti darà quell'errore che fa saltare i nervi. spero che sia questa la soluzione del tuo problema. ciao
Grazie 1000 !

Ho risolto usando decimation master su zbrush e portando la densità poligonale a 15% !
Ora è molto più leggero e si apre con facilità.
  • Advertising
Rispondi