physical camera i no? spunta su no decay o no?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- paisvandyke
- Messaggi: 212
- Iscritto il: lun ott 13, 2008 12:20 pm
physical camera i no? spunta su no decay o no?
leggendo vari post mi sono venuti alcuni dubbi:
1) l'illuminazione: per quale motivo spesso suggerite di spuntare No Decay sulle luci principali? non è la prima volta che lo leggo, io credevo che la luce Senza decadenza venisse utilizzata solo nei casi di Luci di rinforzo.
se metto la spunta a no decay su una luce area applicata a una finestra, mi ''spara troppo'' diventa tutto piatto e bruciatissimo....qualcuno mi sa chiarire la faccenda?
2) la camera di vray:
io in tutti i miei render non utilizzo mai la physical camera ma sempre la camera di cinema,
penso non ci sia nessuna differenza (a parte la possibilità di utilizzare il DOF).
a mio ignorantissimo avviso ritengo si semplifichi tutto di parecchio perchè si eliminano parecchi parametri per l'espozione ( sensibilità ISO, tempi, diaframmi) e si gioca solo sull'intensità della luce e color mapping.....penso che specialmente alle prime esperienze sarebbe bene lasciare la vray camera da parte, specialmente se non si hanno nozioni base di fotografia.....che ne pensate?
un saluto a tutti ciauz
RENXO RISPONDE
ciao
ascolta, fai una prova:
metti una nuova camera in scena, mettigli il tag della phisical camera di vray senza cambiare i settaggi e renderizza.
mi raccomando metti una nuova camera in scena xkè cosi parti con tutti i valori di default e successivamente aggiungi il tag della phisical camera.
fai una prova e vedi se ti piace.
poi posta e vediamo di consigliarti. Penso sia meglio utilizzare con vray la camera di vray...
ciao
Renxo
- paisvandyke
- Messaggi: 212
- Iscritto il: lun ott 13, 2008 12:20 pm
Re: physical camera i no? spunta su no decay o no?
quindi se ho capito bene...lascio tutto cosi' com'è (c'è solo una luce area alla finestra) aggiungo una nuova camera coi valori di default con tag vray e renderizzo....vabè che dovrebbe succere....mi dici che il risultato è lo stesso?
Dammi dei motivi validi per utilizzare la camera di vray piutttosto che quella normale e ti prometto che la inizio a utilizzare grazie adesso cmq faccio delle prove
- paisvandyke
- Messaggi: 212
- Iscritto il: lun ott 13, 2008 12:20 pm
Re: physical camera i no? spunta su no decay o no?
ho utilizzato solo la camera di cinema SENZA tag vray
luce area senza spunta su NO DECAY
ecco una prova come mi ha detto renxo ho lasciato tutto cosi' ho aggiunto una nuova camera col tag vray di default
luce area senza spunta su NO DECAY
vray camera di default e spunta su NO DECAY
fatemi sapè
ciauz
- paisvandyke
- Messaggi: 212
- Iscritto il: lun ott 13, 2008 12:20 pm
Re: physical camera i no? spunta su no decay o no?
in quest'ultima immagine e come se la luce arrrivasse piu' in profondità, e stranamente non brucia sul termoarredo...(la luce area è sempre la stessa ella stesa grandezza e intensità)
qualcuno puo' darmi delle de-allucinazioni?
- paisvandyke
- Messaggi: 212
- Iscritto il: lun ott 13, 2008 12:20 pm
Re: physical camera i no? spunta su no decay o no?
Re: physical camera i no? spunta su no decay o no?

il discorso dei parametri della camera, come hai detto bene, bisognerebbe conoscere un po' di fotografia e calibrarli come si deve per ottenere una giusta esposizione, poi chiaramente si sceglie a seconda dell'immagine che si vuole fare, ma iniziare da uno standard, modificando solo le intensità delle luci è quello che preferisco fare in genere io.
Con la ph cam hai anche la possibitlità, oltre che del dof, del white balance...non poco

Re: physical camera i no? spunta su no decay o no?
le intensità delle luci una volta aggiunto il tag alla camera, vanno alzate moltissimo, parti da una base di 100 e vedi cosa esce, sicuramente tornerà ad essere luminosa la scena.
- paisvandyke
- Messaggi: 212
- Iscritto il: lun ott 13, 2008 12:20 pm
Re: physical camera i no? spunta su no decay o no?
quindi tu dici di utilizzare la camera fisica di vray di default e giocare sull'intensità della luce senza mettere la spunta su NO DECAY.....(ovviamente intensità molto piu elevate)
vabè piu' o meno è lo stesso che ho sempre fatto io solo che utilizzavo la camera di cinema ( e poi gioco sull'intensità della luce).....
quindi in definitiva non ci sono grosse differenze sulla resa finale ( se si utilizza la camera vray o quella di cinema) a parte dof e WB...confermi?
a che servono le luci area NO DECAY?
che mi dici delle illuminazioni hdri (d 'interni) mi sai dare delle dritte? (non ho mai messo mano)
ciao e grazie
Re: physical camera i no? spunta su no decay o no?
beh, non cè un motivo unico per utilizzare la camera di vray, io perlomeno la uso per il discorso dei settaggi dell'iso e per il dof... non so nemmeno cosa possa venir fuori dalla camera normale di cinema. se non mi trovo con l'esposizione e il dof... cheffaccio? non so nemmeno se i settaggi di blur anteriore e posteriore del DOF della camera nativa di cinema possano essere riconosciuti da vray...
è anche vero che cè un parametro che definisce il moltiplicatore di luminosità per la camera di cinema4d nativa (introdotta se non erro dalla versione 1.1) ma non penso sia la stessa cosa.
beh, comunque penso che non ci sia un metodo migliore di un altro per lavorare... se ti trovi bene con il tuo metodo ,vedi tu. Io ti ho consigliato di mettere la camera di vray perchè pensavo fosse la causa della mancanza di profondità dell'immagine, ma la mia era solo una prova.
scusami se ti ho incasinato le cose...
ciao e buon lavoro
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: physical camera i no? spunta su no decay o no?
-
- Advertising
FOLLOW US