muri- luci-
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
muri- luci-
Allego un' immagine con i relativi parametri che ho usato.
In questa scena ho usato una luce omni e l' oggetto sky con materiale illuminante (come vostri tutorial)
Vorrei migliorare il colore dei muri (più bianco)
Trovare un post od un aiuto che chiarifichi l' uso di falloff.
Grazie.
Lo so che queste domande sono noiose per voi che conoscete c4d come nessuno.
Ma per i principianti è complesso, le domande sarebbero mille ma ci tratteniamo.
Se conoscete un forum di c4d solo per principianti fatemelo sapere così non vi scocciamo più
Grazie.
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona

Se vuoi effettuare un rendering dove i muri sono bianchi, beh, in quel caso sicuramente devi aumentare la luminosita' del materiale, sei sicuro che i muri siano bianchi come impostazione dei materiali?
Di solito anche a me capita che i muri rimangano con un colore piuttosto buio, in quel caso, per evitare di bruciare altre cose aumentando la forza del radiosity, piuttosto vado a sbiancare leggermente il materiale del muro...
Il falloff delle luci se attivato nei "dettagli" delle luci, ti permette di gestire un anello che se allargato, aumenta o decade la luce...
Potrebbe essere anche un idea per l'utilizzo della luce nella stanza, pero' dato che hai lavorato in radiosity, non e' necessario usare il falloff, anche se vedo che nel centro dei muri ti si stanno un po bruciacchiando...
Non hai finestre o punti luce esterni nella stanza? illuminare in radiosity una stanza chiusa, e' un po un peccato

Mz
siamo qui apposta! tempestaci pure di domande, mi raccomando !!!!
Elisa
AMMINISTRATRICE C4DZONE
MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
riprove
Provo ad allegare altre due prove sperando di aver migliorato un pochino.
X MASTERZONE:
Quindi il falloff posso evitare di usarlo con radiosity......ci pensa lui a distribuire la luce .....o no.
Ciao e grazie.

Il primo tutorial della rivista online di Aprile Maggio su C4D espone chiaramente un semplice metodo di illuminazione usando la luce esterna.
E' a quello che mi sto rifacendo, vorrei sapere se i guru dell'illuminazione potessero fornirmi altri consigli e\o link utili per incrementare e migliorare le mie scene (provviste di finestre ovvio) sfruttando al massimo la luce esterna ed evitare se possibile di inserire altre luci all'interno della stanza.
Danke schon!!

byez!
muri- luci-
Per occorrenza lavorativa ho dovuto sudare un bel pò sul "bianco muro".
Fra le varie prove questo è il materiale che mi ha dato più soddisfazione... (---- cercavo di allegare un file c4d al messaggio, ma non si può... se mi dai l' indirizzo mail te lo spedisco...)(forse si può mettere in materili... può l' amministratore delucidarmi?)
Se proprio fa schifo...

Prova a lavorare un pò sulla luminanza (a volte la setto a 15 a volte a 40, mai più di 50) e sulla forza di "genera/ricevi IG" "genera/ricevi caustiche" sull' opzione "illuminazione" del materiale....
Al massimo puoi lavorare in Radiosity, posizionando dei piani con materiali dotati di sola luminanza, come se fossero dei "cubi-luce" da set fotografico, indirizzati verso gli angoli più bui.
Non bastonatemi se la risposta non vi aggrada

Ciao
-
- Advertising
FOLLOW US