salve a tutti
immagino quali saranno le risposte al mio quesito ma ci provo ugualmente
come da immagine allegata volevo assegnare piu' di un materiale (3 o 4) al mio modello
sono tanti solidi raggruppati in un oggetto nullo e per evitare la ripetizione volevo modificare il mio materiale base in 3 o 4 diversi assegnando ognuno di questi a solidi sparsi
è possibile ?
spero di essere stato chiaro
il problema è comunque risolvibile andandoli a selezionare casualmente e raggruppandoli in altri oggetti nulli a cui assegnare i materiali... ci metterei un po' di tempo... dal momento che i cubetti... sono un po'....
buon lavoro
ciao___________
io spesso utilizzo un materiale di base per un oggeto e poi gli aggiungo un'altro materiale con canale aplha per simulare umidità, sporco, foglie, o altro.
per il resto non saprei aiutarti.
comunque grazie d'aver sollevato la discussione. interessa anche a me
ho fatto una prova, è più "difficile" con un solido piuttosto che con una texture, cmq lo spicchio in un oggetto nullo ok, al suo interno ad alcuni cubetti applichi un'altra tex, fai lo stesso per altri 2 o 3 spicchi, raggruppi ulteriormente e poi duplichi, spostando la loro posizione
domanda stupida: perchè non usi la tex invece dei solidi?
altra cosa sarebbe usare il mixa texture, mettendo un materiale con canale alpha e il tuo materiale, spuntando su quest'ultimo mixa texture, però vorrebbe dire avere due tex di partenza molto grandi per coprire tutto il tuo pavimento
ho usato il seguente procedimento che mi consente di avere un risultato sicuramente migliore ed era l'unuco che mi consentiva di avere diversi tipi di angolazione della mia pavimentazione
utilizzando un retino vettoriale mi sono costruito il ventaglio base dei miei blocchetti, dopodichè duplicandolo, ruotandolo ed eliminando alcune parti sono riuscito ad ottenere l'intera pavimentazione completamente tridimensionale (circa 3 ore di lavoro ma il risultato ha ripagato)
avendo spazi irregolari e con lati curvilinei utilizzando la texture nascono poi problemi col diplacement, unico strumento che consente di rendere molto realistica qualsiasi superficie (che sia ruvida o abbia spessori ovviamente)
nel caso in cui ho sviluppato il lavoro non è utilizzabile quindi il mixa texture
l'intento è quello di associare a gruppi casuali di solidi un materiale con diverse gradazioni, comunque ho già fatto una prima prova di render lasciando un unico materiale ed il risultato è comunque buono poichè si spalma su una discreta superficie evitando l'effetto ripetizione
posto la prova fatta ed una volta definito postero' il risultato finale
grazie per i suggerimenti
ciao________
con il multishader di Mograph faresti in un attimo , anche Surface Spread ha tra i bonus uno shader simile.
In alternativa, ancora piú semplice, il plugin Color Changer oppure un vecchissimo script per expresso che associava ad un qualsiasi gruppo di oggetti un gruppo di materiali in maniera casuale qui: http://forums.cgsociety.org/showthread.php?t=315342
grazie Krone, ma non ho mograph
provero' a dare un'occhiata al plugin che mi hai suggerito ma per questo lavoro ormai non ho piu' tempo!
Ross è stato un lavoraccio, ma ora ho i cubetti di porfido tridimensionali custoditi in libreria.. quindi ricapiterà di utilizzarli e li avro' già pronti
buon lavoro
ciao______
FOLLOW US