Interno AR3 attico
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Interno AR3 attico
IG:
prof. diffusione 3
Primaria 105
secondaria 120
Gamma 2.2
IR Statica
Mappatura colore:
Chiaro 2.2
Scuro 1
Correzione colore:
Gamma 1
contrasto 0
Luminosita' 0
LE LUCI:
Infinita a simulare il sole intensità 160% Ombra area
luce area alla vetrata Intensità 9% ombra area decandenza inversa angolo decadenza 180° campioni 40
xkè le ombre dove c'è la cucina e lo sgabello sono seghettate, e dove c'è la vetrata mi fa quel difetto?
Commenti o consigli?
grazie!
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10559
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Interno AR3 attico
altro caso potrebbe essere l'anti aliasing, lo hai impostato su migliore invece che geometria?
Re: Interno AR3 attico
la texture del pavimento la conosco bene :-) devi ingrandirla di almeno 10 volte per avere lastre di grandi dimensioni. ti allego la resa della texture. Se hai tempo nel canale diffusione inserisci la stessa texture in b/n in % di almeno 60%.
verrà una bella immagine.
Luca
Re: Interno AR3 attico
Re: Interno AR3 attico
non ho capito questo passaggio xD :D devo farla diventare bianca e nera?mister_4d ha scritto:ciao... bella luce mi piace... quoto Mz per le scalettature.. per il vetro a volte i settaggi vetrosi tipo fresnel ecc se a contatto con altri materiali provocano artefatti. personalmente per gli infissi creo una scanalatura all'interno del telaio dove inserisco la lastra non a contatto con le pareti della fresatura.
la texture del pavimento la conosco bene :-) devi ingrandirla di almeno 10 volte per avere lastre di grandi dimensioni. ti allego la resa della texture. Se hai tempo nel canale diffusione inserisci la stessa texture in b/n in % di almeno 60%.
verrà una bella immagine.
Luca
Re: Interno AR3 attico
te l'ho allegata..Mel88 ha scritto:non ho capito questo passaggio xD :D devo farla diventare bianca e nera?mister_4d ha scritto:ciao... bella luce mi piace... quoto Mz per le scalettature.. per il vetro a volte i settaggi vetrosi tipo fresnel ecc se a contatto con altri materiali provocano artefatti. personalmente per gli infissi creo una scanalatura all'interno del telaio dove inserisco la lastra non a contatto con le pareti della fresatura.
la texture del pavimento la conosco bene :-) devi ingrandirla di almeno 10 volte per avere lastre di grandi dimensioni. ti allego la resa della texture. Se hai tempo nel canale diffusione inserisci la stessa texture in b/n in % di almeno 60%.
verrà una bella immagine.
Luca

buon disegno
Luca
Re: Interno AR3 attico
Re: Interno AR3 attico

-
- Advertising
FOLLOW US