Interno AR3 attico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Interno AR3 attico

Messaggio da Mel88 »

Ciao, ecco qui un interno, i parametri sono:

IG:

prof. diffusione 3
Primaria 105
secondaria 120
Gamma 2.2

IR Statica

Mappatura colore:

Chiaro 2.2
Scuro 1

Correzione colore:

Gamma 1
contrasto 0
Luminosita' 0



LE LUCI:

Infinita a simulare il sole intensità 160% Ombra area
luce area alla vetrata Intensità 9% ombra area decandenza inversa angolo decadenza 180° campioni 40


xkè le ombre dove c'è la cucina e lo sgabello sono seghettate, e dove c'è la vetrata mi fa quel difetto?

Commenti o consigli?

grazie!
Allegati
attico.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10559
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Interno AR3 attico

Messaggio da masterzone »

mmm strano sembra un difetto che fanno le ombre però di tipo hard, hai provato ad aumentare l'angolo infinito nei dettagli della luce infinita?

altro caso potrebbe essere l'anti aliasing, lo hai impostato su migliore invece che geometria?
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

Re: Interno AR3 attico

Messaggio da mister_4d »

ciao... bella luce mi piace... quoto Mz per le scalettature.. per il vetro a volte i settaggi vetrosi tipo fresnel ecc se a contatto con altri materiali provocano artefatti. personalmente per gli infissi creo una scanalatura all'interno del telaio dove inserisco la lastra non a contatto con le pareti della fresatura.

la texture del pavimento la conosco bene :-) devi ingrandirla di almeno 10 volte per avere lastre di grandi dimensioni. ti allego la resa della texture. Se hai tempo nel canale diffusione inserisci la stessa texture in b/n in % di almeno 60%.

verrà una bella immagine.

Luca
Allegati
resatexture.jpg
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: Interno AR3 attico

Messaggio da Mel88 »

vi ringrazio ora provo!! :D
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: Interno AR3 attico

Messaggio da Mel88 »

mister_4d ha scritto:ciao... bella luce mi piace... quoto Mz per le scalettature.. per il vetro a volte i settaggi vetrosi tipo fresnel ecc se a contatto con altri materiali provocano artefatti. personalmente per gli infissi creo una scanalatura all'interno del telaio dove inserisco la lastra non a contatto con le pareti della fresatura.

la texture del pavimento la conosco bene :-) devi ingrandirla di almeno 10 volte per avere lastre di grandi dimensioni. ti allego la resa della texture. Se hai tempo nel canale diffusione inserisci la stessa texture in b/n in % di almeno 60%.

verrà una bella immagine.

Luca
non ho capito questo passaggio xD :D devo farla diventare bianca e nera?
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

Re: Interno AR3 attico

Messaggio da mister_4d »

Mel88 ha scritto:
mister_4d ha scritto:ciao... bella luce mi piace... quoto Mz per le scalettature.. per il vetro a volte i settaggi vetrosi tipo fresnel ecc se a contatto con altri materiali provocano artefatti. personalmente per gli infissi creo una scanalatura all'interno del telaio dove inserisco la lastra non a contatto con le pareti della fresatura.

la texture del pavimento la conosco bene :-) devi ingrandirla di almeno 10 volte per avere lastre di grandi dimensioni. ti allego la resa della texture. Se hai tempo nel canale diffusione inserisci la stessa texture in b/n in % di almeno 60%.

verrà una bella immagine.

Luca
non ho capito questo passaggio xD :D devo farla diventare bianca e nera?
te l'ho allegata.. 8-)

buon disegno

Luca
Allegati
pav-piet-diff-light-rid2000.jpg
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: Interno AR3 attico

Messaggio da Mel88 »

grazie 1'000 ora provo :D
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: Interno AR3 attico

Messaggio da Mel88 »

il problema dell ombra seghettata nonr iesco ancora a risolverlo, non puo essere qualche problema di parametri di render? :?
  • Advertising
Rispondi