ciao alessia,
vado con ordine:
se nella mia scena ho il sole che illumina dal lato destro e la camera del alto sinistro voi il piano con il canale alfa lo posionate verso la luce (in mood da vaere un ombra più precisa, ma a discapito dell'immagine) oppure verso la camera (penalizando l'ombra risulterà molto schiacciata)?
in questi casi, per farla facile, inserisci un duplicato dell'albero, lo lo ruoti di 90° lungo il tronco e lo centri perfettamente con l'albero originale, dopodiché gli applichi il tag Compositing lasciando solo la spunta Proietta Ombre.
Altra domanda.........se nella stessa scena ci sono più camere, per evitare di ruotare sempre i piani ho aggiungo il tag "guarda la camera" ma appena lo applico l'immagine si deforma e capovolge in mod0 strano, dove sbaglio?
due cose:
a. il tag Guarda la Camera orienta l'oggetto lungo l'asse Z[blu], se il tuo piano ha gli assi allineati male vedrai delle viste diverse [usa lo strumento ruota assi per rimettere le cose a posto];
b. il tag Guarda la Camera ha una spunta che blocca il Pitch -in sostanza ruota solo su un asse e non su tutti- predisponi un albero test, applica il tag, togli la spunta al pitch e copia il tag su un secondo albero e poi copia quello in giro per il modello: c'è un passaggio in più ma -se sei incerta- c'è meno rischio di sbagliare.
Ps: ti raccomando caldamente di usare la Guida integrata di Cinema [fai prima ed è più dettagliata di quanto si possa scrivere in un post] e il tasto Cerca del forum in alto, molti argomenti sono stati trattati in modo esaustivo molte volte, dopo poco vedrai che ti verrà automatico guardare nell'archivio [c'è un potenziale di domande/risposte e risorse che se uno ci pensa...].
FOLLOW US