Dimensioni piano per immagini con canale alfa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Alessia23
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 04, 2011 4:59 pm

Dimensioni piano per immagini con canale alfa

Messaggio da Alessia23 »

ciao gente,
come ho già scritto in un'altra discussione, sono alle prime armi con cinema :) non vuole essere uan giustificazione, ma poco ci manca :)
Oggi sto sperimentando l'utilizzo delle immagini con canale alfa da applicare a dei piani in modo da non appesantire troppo la scena con oggetti 3D.
sono riuscita a creare il materiale con le texture, ma mi sono accorta che se il piano non ha le stesse dimensioni delle immagini, quando lancio il render, la parte in più si vede! c'è un modo per settare automaticamnete le dimensioni del piano in modo che corrisponda a quelle delle immagini?
Grazie
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Dimensioni piano per immagini con canale alfa

Messaggio da nexzac »

in genere guardo le dimensioni dell'immagine e la riporto al piano, poi lo scalo su tt le assi...
es.: se un immagine è grande 1024x768, il piano lo faccio 1024cmx768cm, poi lo scalo su tutti e 3 gli assi x portarlo alla misura che voglio (così posso fare cn il tasto dx "adatta ad oggetto" e la texture non si deforma)
:)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Alessia23
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 04, 2011 4:59 pm

Re: Dimensioni piano per immagini con canale alfa

Messaggio da Alessia23 »

perfetto, grazie :)
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Dimensioni piano per immagini con canale alfa

Messaggio da parlmc »

senza contare che c'è anche questo! :D
ciaociao,
Ros
Alessia23
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 04, 2011 4:59 pm

Re: Dimensioni piano per immagini con canale alfa

Messaggio da Alessia23 »

parlmc ha scritto:senza contare che c'è anche questo! :D
mi era sfuggito............grazie :D
Alessia23
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 04, 2011 4:59 pm

Re: Dimensioni piano per immagini con canale alfa

Messaggio da Alessia23 »

torno su questa discussione che avevo aperto qualche giorno fa :D
se nella mia scena ho il sole che illumina dal lato destro e la camera del alto sinistro voi il piano con il canale alfa lo posionate verso la luce (in mood da vaere un ombra più precisa, ma a discapito dell'immagine) oppure verso la camera (penalizando l'ombra risulterà molto schiacciata)?
Altra domanda.........se nella stessa scena ci sono più camere, per evitare di ruotare sempre i piani ho aggiungo il tag "guarda la camera" ma appena lo applico l'immagine si deforma e capovolge in mod0 strano, dove sbaglio?
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Dimensioni piano per immagini con canale alfa

Messaggio da parlmc »

ciao alessia,
vado con ordine:
se nella mia scena ho il sole che illumina dal lato destro e la camera del alto sinistro voi il piano con il canale alfa lo posionate verso la luce (in mood da vaere un ombra più precisa, ma a discapito dell'immagine) oppure verso la camera (penalizando l'ombra risulterà molto schiacciata)?
in questi casi, per farla facile, inserisci un duplicato dell'albero, lo lo ruoti di 90° lungo il tronco e lo centri perfettamente con l'albero originale, dopodiché gli applichi il tag Compositing lasciando solo la spunta Proietta Ombre.
Altra domanda.........se nella stessa scena ci sono più camere, per evitare di ruotare sempre i piani ho aggiungo il tag "guarda la camera" ma appena lo applico l'immagine si deforma e capovolge in mod0 strano, dove sbaglio?
due cose:
a. il tag Guarda la Camera orienta l'oggetto lungo l'asse Z[blu], se il tuo piano ha gli assi allineati male vedrai delle viste diverse [usa lo strumento ruota assi per rimettere le cose a posto];
b. il tag Guarda la Camera ha una spunta che blocca il Pitch -in sostanza ruota solo su un asse e non su tutti- predisponi un albero test, applica il tag, togli la spunta al pitch e copia il tag su un secondo albero e poi copia quello in giro per il modello: c'è un passaggio in più ma -se sei incerta- c'è meno rischio di sbagliare.

Ps: ti raccomando caldamente di usare la Guida integrata di Cinema [fai prima ed è più dettagliata di quanto si possa scrivere in un post] e il tasto Cerca del forum in alto, molti argomenti sono stati trattati in modo esaustivo molte volte, dopo poco vedrai che ti verrà automatico guardare nell'archivio [c'è un potenziale di domande/risposte e risorse che se uno ci pensa...].
ciaociao,
Ros
  • Advertising
Rispondi