ciao a tutti
questa è una cosa che mi interessa da parecchio
ma è da parecchio anche che non trovo una soluzione che mi soddisfi
per farvi capire bene ciò che cerco parto dal spiegarvi l esigenza
cioè
io che mi occupo di effetti specili ,cinema ecc...
ci troviamo in alcuni casi a mettere dei suoni a effetti particolari tipo onde d energia..frusci , suoni spaziali ecc...
tutti suoni che si possono trovare su internet ..ma proprio adeguati ai nostri progetti lo sappiamo non li troveremo mai ...
quidni chiedo a voi ..conoscete qualche programma o sistema che sia in grado di creare suoni ?modificare anche voci ecc...?
se esistono programmi video per effetti speciali
immagino anche che esistano programmi audio d effetti speciali...
!!!!!!!!!
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
GionniFara ha scritto:ciao a tutti
questa è una cosa che mi interessa da parecchio
ma è da parecchio anche che non trovo una soluzione che mi soddisfi
per farvi capire bene ciò che cerco parto dal spiegarvi l esigenza
cioè
io che mi occupo di effetti specili ,cinema ecc...
ci troviamo in alcuni casi a mettere dei suoni a effetti particolari tipo onde d energia..frusci , suoni spaziali ecc...
tutti suoni che si possono trovare su internet ..ma proprio adeguati ai nostri progetti lo sappiamo non li troveremo mai ...
quidni chiedo a voi ..conoscete qualche programma o sistema che sia in grado di creare suoni ?modificare anche voci ecc...?
se esistono programmi video per effetti speciali
immagino anche che esistano programmi audio d effetti speciali...
!!!!!!!!!
Ciao...provando a usare dei sintetizzatori o campionatori, ma dovresti avere le basi per capire i principi che determinano una sinusoide e le variazione di essa a cosa comportano, comunque semplicemente come si dice in gergo smanettando con i vari flitri sentendo le differenze ,in qualche modo si riesce a trovare il suono che si vuole..ci và tempo e pazienza...comunque di synth in rete se ne trovano anche free è ultimamente hanno una qualità pari a quella hardware...guarda qui http://audiomusica.noiblogger.com/archives/1520
GionniFara ha scritto:ciao a tutti
questa è una cosa che mi interessa da parecchio
ma è da parecchio anche che non trovo una soluzione che mi soddisfi
per farvi capire bene ciò che cerco parto dal spiegarvi l esigenza
cioè
io che mi occupo di effetti specili ,cinema ecc...
ci troviamo in alcuni casi a mettere dei suoni a effetti particolari tipo onde d energia..frusci , suoni spaziali ecc...
tutti suoni che si possono trovare su internet ..ma proprio adeguati ai nostri progetti lo sappiamo non li troveremo mai ...
quidni chiedo a voi ..conoscete qualche programma o sistema che sia in grado di creare suoni ?modificare anche voci ecc...?
se esistono programmi video per effetti speciali
immagino anche che esistano programmi audio d effetti speciali...
!!!!!!!!!
Ciao...provando a usare dei sintetizzatori o campionatori, ma dovresti avere le basi per capire i principi che determinano una sinusoide e le variazione di essa a cosa comportano, comunque semplicemente come si dice in gergo smanettando con i vari flitri sentendo le differenze ,in qualche modo si riesce a trovare il suono che si vuole..ci và tempo e pazienza...comunque di synth in rete se ne trovano anche free è ultimamente hanno una qualità pari a quella hardware...guarda qui http://audiomusica.noiblogger.com/archives/1520
ciao ma sono gratuiti o a pagamento ?
e poi ci sono tantissimi download
madonna mia a queanti ce ne sono...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
GionniFara ha scritto:ciao a tutti
questa è una cosa che mi interessa da parecchio
ma è da parecchio anche che non trovo una soluzione che mi soddisfi
per farvi capire bene ciò che cerco parto dal spiegarvi l esigenza
cioè
io che mi occupo di effetti specili ,cinema ecc...
ci troviamo in alcuni casi a mettere dei suoni a effetti particolari tipo onde d energia..frusci , suoni spaziali ecc...
tutti suoni che si possono trovare su internet ..ma proprio adeguati ai nostri progetti lo sappiamo non li troveremo mai ...
quidni chiedo a voi ..conoscete qualche programma o sistema che sia in grado di creare suoni ?modificare anche voci ecc...?
se esistono programmi video per effetti speciali
immagino anche che esistano programmi audio d effetti speciali...
!!!!!!!!!
Ciao...provando a usare dei sintetizzatori o campionatori, ma dovresti avere le basi per capire i principi che determinano una sinusoide e le variazione di essa a cosa comportano, comunque semplicemente come si dice in gergo smanettando con i vari flitri sentendo le differenze ,in qualche modo si riesce a trovare il suono che si vuole..ci và tempo e pazienza...comunque di synth in rete se ne trovano anche free è ultimamente hanno una qualità pari a quella hardware...guarda qui http://audiomusica.noiblogger.com/archives/1520
ciao ma sono gratuiti o a pagamento ?
e poi ci sono tantissimi download
madonna mia a queanti ce ne sono...
la lista che ti ho postato sono tutti gratuiti, se non hai un sequencer puoi usarli anche standalone...se hai dubbi chiedi..ciao
dimenticavo... dovete avere una tastiera midi per far suonare il synth
la lista che ti ho postato sono tutti gratuiti, se non hai un sequencer puoi usarli anche standalone...se hai dubbi chiedi..ciao
dimenticavo... dovete avere una tastiera midi per far suonare il synth
ciao
io cerco uno che si possa suonare senza tastiera...semplice ,pulito, originale...
me ne consigli qualcuno ?
cioè se conosci il nome proprio di un buon programma per creare questi effetti
ho capito che si chiamano sintetizzatori...quindi sto facendo anche delle ricerche...
cmq se hai qualcosa da consigliarmi sono lieto di sentire..
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
la lista che ti ho postato sono tutti gratuiti, se non hai un sequencer puoi usarli anche standalone...se hai dubbi chiedi..ciao
dimenticavo... dovete avere una tastiera midi per far suonare il synth
ciao
io cerco uno che si possa suonare senza tastiera...semplice ,pulito, originale...
me ne consigli qualcuno ?
cioè se conosci il nome proprio di un buon programma per creare questi effetti
ho capito che si chiamano sintetizzatori...quindi sto facendo anche delle ricerche...
cmq se hai qualcosa da consigliarmi sono lieto di sentire..
Solitamente chi fà le sonorizzazioni dei film ha delle attrezzature molto costose, il minimo e avere una tastiera midi tipo da 50 -100 euro è obbligatoria se lavori con i synth, altrimenti se usi campioni già fatti difficilmente riuscurai a fare un suono preciso per quella situazione, altre opzioni è armarti di microfono professionale e campionare i suoni, altri tipi di software per quello scopo se ci sono non li conosco...mi spiace
i software ci sono, hanno dei metodi per replicare i suoni analoghi ai metodi che servono per emulare un fascio di luce o la dispersione di un materiale: ci sono delle formule matematiche che rappresentano il comportamento dei fenomeni fisici, tra cui -in modo analogo- un suono, una distorsione acustica o un fascio di luce o ancora una rifrazione.
cosi come un motore di render riesce a creare una fotografia da una scena 3d, si può fare la stessa cosa con i suoni. gia 20anni fa frank zappa suonò con un'orchestra in playback a londra per colpa del fatto che gli orchestranti non avevano avuto il tempo di studiare tutte le partiture, quindi fece suonare i sinth... il pubblico applaudì l'orchestra, pensando che suonasse veramente.
io non sono un esperto, anzi. Ma suono e ogni tanto mi capita di fare qualche turno in giro. E gli studi che fanno queste cose sono attrezzati con software di ogni genere.
FOLLOW US