texture non renderizzate

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
jeffroy
Messaggi: 279
Iscritto il: mer mar 23, 2011 4:23 pm

texture non renderizzate

Messaggio da jeffroy »

Buonasera a tutti,
il problema è il seguente: creo un supporto estruso che simula una tela di quadro alla quale attribuisco un materiale nel quale carico una textue o immagine all'interno del canale "colore".
Durante la visualizzazione normale la vedo.
A parte la complicazione di centrare e dimensionare l'immagine... il problema è però che quando lancio il rendering questa non viene renderizzata, vedo solo la forma estrusa che la contiene.

Foto 1 visualizzazione normale, Foto 2 rendering senza immagine.

Ringrazio fin da ora chi mi può aiutare

Pg Jeofrrey
Allegati
PHOTO-all.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: TEXTURE NON RENDERIZZATE

Messaggio da nexzac »

ciao,
se fosse stato vray t'avrei detto di controllare l'ovverride nel pannellino delle opzioni....bah, te lo dico lo stesso xchè con AR sono rimasto indietro e non so se c'è la stessa funzione...

altrimenti proverei a capire se è un problema di formato dell'immagine...mi sembra strano che cmq venga bianco, ma una prova la farei...(col jpg non hai problemi...)

altra cosa che mi viene in mente è che magari con dei giri strani di oggetti nulli hai messo l'immagine su un oggetto nullo "padre" del quadro e che il quadro abbia un altro materiale magari il grigio di base...o un tag di un mat cancellato...in questo modo dovresti visualizzarlo come lo vorresti in editor, ma poi in render cinema crede, com'è giusto che sia, che ci sia un materiale applicato all'oggetto e questo ha la precedenza rispetto alla texture dell'oggetto contenitore.... un giro di parole assurdo, più facile a vedere uno screenshot della tua gerarchia con relativi tag :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10558
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: TEXTURE NON RENDERIZZATE

Messaggio da masterzone »

ciao mi raccomando, non scrivere i titoli in maiuscolo...
Thanks :)
Avatar utente
emiglia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar lug 05, 2005 2:37 pm
Località: Firenze/Bologna

Re: texture non renderizzate

Messaggio da emiglia »

Sì è vero un ipotesi può essere quella che ha detto nexzac considera che il discorso vale anche per le booleane.
oppure più banalmente a me a volte è capitato, di avere un oggetto sovrapposto che credevo spento, invece distrattamente l'avevo spento solo nel visualizzatore e non nel rendering.
jeffroy
Messaggi: 279
Iscritto il: mer mar 23, 2011 4:23 pm

Re: texture non renderizzate

Messaggio da jeffroy »

Grazie per le indicazioni a tutti. Vado a verificare .

Di nuovo grazie per la collaborazione e cusate l'inovlontario maiuscolo

PG Jeoffrey
jeffroy
Messaggi: 279
Iscritto il: mer mar 23, 2011 4:23 pm

Re: texture non renderizzate

Messaggio da jeffroy »

Purtroppo non sono riuscito: in un primo momento ho salvato il file come jpg e ad un lancio di rendering l'ho visualizzato. Nei successivi non più.

Vi allego le immagini relative a tutte le finestre. Probabilmente sbaglio nei settaggi...

Per chiarezza comunque sappiate che si tratta di una estrusione data a un tracciato delle dimensioni reali del quadro e dalle foto allegate si può vedere che è molto semplice come elemento di c4d.

Grazie per la collaborazione
Allegati
DESCRIZIONE.jpg
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Re: texture non renderizzate

Messaggio da george_p »

jeffroy ha scritto:Purtroppo non sono riuscito: in un primo momento ho salvato il file come jpg e ad un lancio di rendering l'ho visualizzato. Nei successivi non più.

Vi allego le immagini relative a tutte le finestre. Probabilmente sbaglio nei settaggi...

Per chiarezza comunque sappiate che si tratta di una estrusione data a un tracciato delle dimensioni reali del quadro e dalle foto allegate si può vedere che è molto semplice come elemento di c4d.

Grazie per la collaborazione
Se il percorso della texture è corretto potresti avere dei poligoni invisibili (nascosti, vai su selezione in modalità poligoni e spunta mostra tutto) che ti creano problemi in render. Le normali sono ok?
jeffroy
Messaggi: 279
Iscritto il: mer mar 23, 2011 4:23 pm

Re: texture non renderizzate

Messaggio da jeffroy »

smanettando casualmente sono riuscito a vederlo in rendering [ho copiato e incollato il file in uno nuovo, ho disattivato l'estrusione e ho ricollocato la texture] ..
Cortesemente se non ti è di disturbo ti chiedo solo se mi puoi indicare:
- dove posso trovare gli elementi che mi hai suggerito [modalità poligonale, immagino sia nel menu selezione ?]
- devo mantenere selezionato il tracciato quando attivo quei comandi?
- come impostare in genere le immagini nei materiali: cubica, uvw, piatta.

Grazie 1000

pg jeoffrey
Allegati
Immagine-6.jpg
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: texture non renderizzate

Messaggio da 62VAMPIRO »

dove posso trovare gli elementi che mi hai suggerito [modalità poligonale, immagino sia nel menu selezione ?]
No: nella barra verticale a sinistra della finestra di lavoro. E' la 5.a icòna partendo dal basso.
- devo mantenere selezionato il tracciato quando attivo quei comandi?
Cioè? :shock: :shock:
Basta che, una volta che sei in modalità poligoni, vai nel Menù Selection>>Select all
- come impostare in genere le immagini nei materiali: cubica, uvw, piatta.
Basta che selezioni il tag del Materiale applicato all'Oggetto, vai nella finestra Attributi>>tab "Tag">>Projection>>espandi il menù a discesa: lì trovi i vari tipi di proiezione, tra cui la cubica, piatta, UV ecc...ecc....
Bastava pigiare Ctrl+F1: trovavi tutte le spiegazioni del caso............
jeffroy
Messaggi: 279
Iscritto il: mer mar 23, 2011 4:23 pm

Re: texture non renderizzate

Messaggio da jeffroy »

In effetti chiesto così merita questi espressivi e simpatici emoticon, ammetto.

In realtà la domanda è un pò più estesa: dando per appreso dove trovare le modalità di mappatura, mi piacerebbe capire quale di queste è quella idonea in base al suo comportamento rispetto alla superficie da trattare. Infatti inserendo una texture come un pavimento in legno e scegliendo nel tag (cubica, frontale etc.) procedo sempre per tentativi per applicarla.

Infine ho poi lavorato sulle coordinate e ho visto che ruotando la texture riesco a dare un andamento regolare ad un pavimento in legno posizionato come si dice in gergo "a correre".

Rimane solo di capire il quesito sopra esposto.

Grazie per i suggerimenti

Pg Jeoffrey
  • Advertising
Rispondi