ies - richiesta regolazioni ottimali

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
salva
Messaggi: 252
Iscritto il: sab lug 25, 2009 6:52 pm

ies - richiesta regolazioni ottimali

Messaggio da salva »

rendering interno:

ho una struttura con altezza circa 15 mt circolare, con raggio ci circa 8 mt ed ho alcuni faretti perimetrali a pavimento, con luce che proietta in alto.
Volevo usare delle IES per avere l'effetto che tutti conosciamo, però vorrei settarli nel modo giusto.
L'unità di misura che ho adottato è in cm.
Ho cercato nei siti di vari produttori di faretti, scaricandomi le luci ies ed i dati relativi alla loro potenza in lumen. Non sono stato però capace di trovare dei fari che illuminino fino a 15 mt di altezza (probabilmente fari da esterno), quindi ne ho preso uno che ha una potenza lumen fornita dalla casa costruttrice, molto inferiore a quella che mi servirebbe, e l'ho aumentata nel tab IES del vray light fino a quando la luce è arrivata ad illuminarmi il soffitto.
Credo proprio non sia il metodo giusto, anche perchè i dati da inserire come altezza dal suolo o dalla camera, nel tab vray light, diventano trascurabili...e le ombre credo vengano innaturali.
Chiedo se qualcuno ha una ies con le caratteristiche che servono a me e una veloce spiegazione sui dati di altezza dal suolo e dalla camera che trovo nel tab IES del vray light.

Grazie
Salva
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: ies - richiesta regolazioni ottimali

Messaggio da visualtricks »

Ciao,

nel tab della luce ies, quello che vedi è solo un anteprima. I valori di distanza dal muro o altezza dal suolo non hanno nessun effetto sulla resa della luce. Puoi sovrascrivere la potenza registrata nel file ies impostando manualmente il valore di lumen che ti occorre. Chiaramente la cosda migliore sarebbe avere una ies appropriata per il tipo di illuminazione che intendi simulare, ma non è sbagliato agire sui lumen manualmente.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
salva
Messaggi: 252
Iscritto il: sab lug 25, 2009 6:52 pm

Re: ies - richiesta regolazioni ottimali

Messaggio da salva »

visualtricks ha scritto:Ciao,

nel tab della luce ies, quello che vedi è solo un anteprima. I valori di distanza dal muro o altezza dal suolo non hanno nessun effetto sulla resa della luce. Puoi sovrascrivere la potenza registrata nel file ies impostando manualmente il valore di lumen che ti occorre. Chiaramente la cosda migliore sarebbe avere una ies appropriata per il tipo di illuminazione che intendi simulare, ma non è sbagliato agire sui lumen manualmente.
Azz...vuoi dire che mi sono fatto le pippe mentali per nulla !! :lol:
In effetti però la scena non è male, quindi un pò il dubbio che stessi facendo bene mi era venuto...ma volevo la certezza.
Allora presto posterò un wip !! :D

Grazie mille !!
S
salva
Messaggi: 252
Iscritto il: sab lug 25, 2009 6:52 pm

Re: ies - richiesta regolazioni ottimali

Messaggio da salva »

Altra domanda semplice per sapere se il metodo è effettivamente quello giusto:

Ho un lampadario a forma di sfera con dentro una lampadina.
Visto che in vray il punto luce (in questo caso omni) non si vede, per far "accendere" la mia sfera devo agire quindi solo mettendo luminanza a manetta sul materiale del lampadario (vetro, carta, tessuto...)?
Ho notato tra l'altro che per avere un risultato accettabile di luminanza devo aumentare il valore ben oltre il 100 !! E' corretto ?
In AR si agisce anche sul glow per dare un effetto migliore, mentre in vray devo fare tutto in post con PS ?

Grazie 1000
S
  • Advertising
Rispondi