Importazione da autocad

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Alessia23
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 04, 2011 4:59 pm

Importazione da autocad

Messaggio da Alessia23 »

Ciao Ragazzi,
lavoro con cinema 4d 11, mi hanno passato un 3d realizzato con autocad e poi esportato in 3ds mediante 3ds max credo! è normale che ogni solito del 3d sia cavo all'interno? cioè tutti i solidi sono formati dalle sole facce esterne che creano il volume! è nomrale che sia così oppure c'è stato un errore nella esportazione? avere tutti i solidi così non mi consente di renderli editabili su cinema e di fare alcune operazioni, come devo comportarmi? grazie fin da adesso a chi sarà così gentile da rispondermi
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Importazione da autocad

Messaggio da parlmc »

ciao alessia,
:shock: sono un po' stupito della tua domanda, lavorando su Cinema ti sarai resa conto che qualsiasi oggetto [piano, superficie estrusa o solido che sia] è rappersentato tramite le sole superfici di confine: è una convenzione di rappresentazione del 3d abbastanza universale, ormai.
guardati questo:wikipedia.org/wiki/B-Rep
i parametri su cui giudicare un'esportazione, al massimo sono altri, ad esempio la ottimale ricostruzione con una poligonale di una curva, il fatto che le superfici adiacenti di un solido/superficie siano congiunte[cioè condividano gli spigoli], etc...

PS: non puoi renderle editabili perché sono già editabili...
PPS: visto che la domanda è abbastanza inusuale [e mi ha lasciato un po' interdetto], potrebbe anche essere che abbia capito fischi per fiaschi [nel caso me ne scuso]. Potresti farci vedere uno screenshot della schermata di Cinema evidenziando cosa ti ha fatto sorgere il dubbio?
ciaociao,
Ros
Alessia23
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 04, 2011 4:59 pm

Re: Importazione da autocad

Messaggio da Alessia23 »

:D in efetti un pò scarsetta lo sono!! però su autocad tutti i solidi non sono cavi tanto è vero che quando li seziono o trancio non sono vuoti! la stessa cosa non accade su cinema: appena provo a fare uan sezione tramite booleana mi ritrovo solo le superfici di confine!
Inoltre tutti i solidi importati non sono modificabili, come posso fare ad esempio a modificarne la suddivisione?
Alessia23
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 04, 2011 4:59 pm

Re: Importazione da autocad

Messaggio da Alessia23 »

ops :D ho letto solo dopo aver risposto la parte scritta in piccolo
  • Advertising
Rispondi