facciata a specchio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
emiglia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar lug 05, 2005 2:37 pm
Località: Firenze/Bologna

facciata a specchio

Messaggio da emiglia »

Ciao! vorrei sapere se c'è un modo per ottenere per rendere più evidente la frammentazione dei vetri di una facciata rendendo il riflesso un pò distorto... tipo quello della foto allegata. :?
Su quale paramentro del materiale devo operare per ottenerlo?
grazie :oops:
(parlo di AR3 non vray)
Allegati
536017-vecchio-edificio-specchi-in-aumento-20031.jpg
536017-vecchio-edificio-specchi-in-aumento-20031.jpg (28.34 KiB) Visto 1402 volte
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: facciata a specchio

Messaggio da masterzone »

Ciao in attesa di una risposta ti segnalo che per queste domande devi usare il forum generale perché nei lavori in corso si inserisce immagini di lavori già iniziati. :)
Sposto il messaggio.
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: facciata a specchio

Messaggio da hurricane »

Sul Bump (Rilievo) è chiaro! :D
Prova con un disturbo Acqua all'1-2% e abbastanza largo!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
emiglia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar lug 05, 2005 2:37 pm
Località: Firenze/Bologna

Re: facciata a specchio

Messaggio da emiglia »

masterzone ....ehmm... in effetti è un lavoro in corso solo che non avevo avuto ancora il coraggio di postarlo... :wink:

Hurricane grazie, ora provo come dici tu, io vorrei che mi si evidenziassero meglio gli stacchi tra un vetro e l'altro, non solo che l'immagine diventi ondulata.. magari è efficace lo stesso. ora provo.
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: facciata a specchio

Messaggio da hurricane »

Attenzione però, lo stacco tra un vetro e l'altro o lo modelli o fai una selezione (dello stacco o del vetro) e applichi i materiali separatamente, altrimenti ti si distorce anche lo stacco!!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
emiglia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar lug 05, 2005 2:37 pm
Località: Firenze/Bologna

Re: facciata a specchio

Messaggio da emiglia »

Sì, grazie hurricane, ho aggiunto il disturbo acqua e attribuito il materiale separatamente ad ogni singolo vetro e poi selezionando qualche tag a caso gli ho dato un pò di offset x e y per creare un po' più di sfalsamento tra vetro e vetro. ecco il risultato, che ne dite?
forse è ancora un po' da aggiustare... :!:
uff, è che non ci volevo perdere troppo tempo per questo lavorooooo :?
Allegati
Modello_Mosca4.jpg
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: facciata a specchio

Messaggio da pierluigi »

sono vetri trasparenti da quello che vedo, ma mi sembra che proiettino troppa ombra.

sono vetri accostati uno all'altro senza nessuna struttura portante? io credo che comunque un unico materiale applicato a tutti i vetri insieme dovrebbe essere sufficente visto che non (credo) debbano avere differenti finiture.
Avatar utente
emiglia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar lug 05, 2005 2:37 pm
Località: Firenze/Bologna

Re: facciata a specchio

Messaggio da emiglia »

pierluigi ha scritto:sono vetri trasparenti da quello che vedo, ma mi sembra che proiettino troppa ombra.

sono vetri accostati uno all'altro senza nessuna struttura portante? io credo che comunque un unico materiale applicato a tutti i vetri insieme dovrebbe essere sufficente visto che non (credo) debbano avere differenti finiture.
Non capisco a quali vetri ti riferisci... i vetri dell'ingresso sì sono trasparenti , quelli delle due ali laterali invece sono a specchio. L'ombra in angolo a sinistra non è prodotta solo dai vetri ma da tutto il braccio dell'edificio.

L'intelaiatura che sostiene i vetri l'ho fatta, ma solo in parte e credo che dovrò rifarla perché mi pare che si debba vedere meglio un profilo scuro sottile del montante tra un vetro e l'altro.

La parte a specchio, tra l'altro esiste già, perciò dovrei solo riprodurla così com'è.
Pòsto una foto dell'edificio in costruzione per chiarire un pò come è fatto.
Allegati
P1040452.JPG
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: facciata a specchio

Messaggio da pierluigi »

ah, credevo che le due ali in primo piano fossero solo delle "quinte" in vetro trasparente ma riflettente.
credo che dovresti proprio inserire tra un vetro e l'altro una guarnizione nera per far capire che non sono solo dei pannelli in vetro.
Allegati
Facciata strutturale.jpg
Avatar utente
emiglia
Messaggi: 143
Iscritto il: mar lug 05, 2005 2:37 pm
Località: Firenze/Bologna

Re: facciata a specchio

Messaggio da emiglia »

ecco un'evoluzione, che mi dite?
:?
(l'edificio non è un granchè ma io non c'entro!)
Allegati
Mosca0000.jpg
  • Advertising
Rispondi