materiale METACRILATO (PMMA)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
davidedante
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ott 31, 2008 12:18 pm

materiale METACRILATO (PMMA)

Messaggio da davidedante »

salve a tutti,
sto cercando di settare un materiale per una scena, nella realtà dovrebbe essere metacrilato, più o meno come in questa immagine...
In pratica è un metariale trasparente con il lato corto opacizzato, non so... immagino si tratti di lavorare sui parametri di trasparenza, ma non mi riesce proprio. qualcuno ha qualche idea?
2956694971_5de6e18b47_z.jpg
2956694971_5de6e18b47_z.jpg (130.04 KiB) Visto 829 volte
Ultima modifica di davidedante il mer giu 29, 2011 1:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: materiale METACRILATO (PMMA)

Messaggio da FiLiPpO92 »

posta i settaggi del materiale,quel bordo così lo ottieni tramite il valore volume fog nel canale rifrazione
Avatar utente
davidedante
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ott 31, 2008 12:18 pm

Re: materiale METACRILATO (PMMA)

Messaggio da davidedante »

non trovo volume fog nella finestra del materiale, dov'è di preciso?
non ho vray, nel caso
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: materiale METACRILATO (PMMA)

Messaggio da hurricane »

Forse Filippo si sta confondendo con i materiali Vray! :)
Secondo me devi applicare un materiale trasparente all'oggetto, poi duplichi lo stesso materiale e nel canale Trasparenza di quest'ultimo aumenti Dispersione (20-25% magari fai delle prove) in modo da avere un materiale opaco che applicherai solo alla selezione di poligoni che formano il bordo!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: materiale METACRILATO (PMMA)

Messaggio da hurricane »

:? Mmmm mi sà che la dispersione va bene ma al 5%, invece bisogna ridurre la trasparenza e accendere anche il canale colore!
Diciamo che così facendo ho ottenuto questo:
Metacrilato.jpg
Metacrilato.jpg (102.04 KiB) Visto 860 volte
Ti allego anche il file! 8-)
Allegati
Metacrilato.rar
(23.25 KiB) Scaricato 70 volte
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: materiale METACRILATO (PMMA)

Messaggio da FiLiPpO92 »

scusa ho le allucinazioni :) nella 11.5 c'è il parametro colore assorbimento nel canale refraction
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: materiale METACRILATO (PMMA)

Messaggio da gabriele__82 »

FiLiPpO92 ha scritto:scusa ho le allucinazioni :) nella 11.5 c'è il parametro colore assorbimento nel canale refraction
esatto, abbassa il valore a 1 tipo, sposti il colore da bianco verso il grigino chiaro chiaro e senza assegnare più materiali all'oggetto avrai lo stesso effetto
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: materiale METACRILATO (PMMA)

Messaggio da hurricane »

Scusa ma non credo proprio! 8-)
Allegati
Metacrilato_1cm.jpg
Metacrilato_1cm.jpg (102.99 KiB) Visto 848 volte
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: materiale METACRILATO (PMMA)

Messaggio da hurricane »

Ok errore mio, avevo lasciato il Fresnel attivo, chiedo scusa! :)
Però così rimane trasparente! :idea:
davidedante sei sicuro che sia opaco? :?
Allegati
Metacrilato_1cm_nofresnel.jpg
Metacrilato_1cm_nofresnel.jpg (97.95 KiB) Visto 843 volte
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
davidedante
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ott 31, 2008 12:18 pm

Re: materiale METACRILATO (PMMA)

Messaggio da davidedante »

grazie mille ragazzi, rispetto l'obbrobrio che avevo messo su io è decisamente migliore.
ho inserito nella scena un cubo smussato per vedere come si comporta il materiale con i bordi raccordati, ma il risultato è sporchissimo, da cosa può dipendere? è la rifrazione?
Metacrilato.jpg
Metacrilato.jpg (38.5 KiB) Visto 826 volte
  • Advertising
Rispondi