Esportare movimento camera dentro oggetto nullo in Fusion

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Esportare movimento camera dentro oggetto nullo in Fusion

Messaggio da Trasparente »

Salve a tutti,
quello che vorrei fare è esportare l'oggetto nullo con dentro la camera e i vari tracks.

Ho messo la camera e i tracks dentro a un oggetto nullo per poter spostare la camera e i tracciatori all'interno della scena per poter poi far combaciare in post il 3D e il 2D.

Purtroppo C4D non esporta la camera per Fusion e questo è il primo problema.
In Fusion non posso usare i dati ottenuti in PFtrack perchè sono posizionati in un altro posto rispetto a dove li ho messi io.

Secondo problema. Come posso esportare solo l'oggetto nullo, senza dover ri-renderizzare tutto, con dentro la camera e i tracks ?

:?

Grazie mille.
Allegati
oggetto nullo.jpg
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: Esportare movimento camera dentro oggetto nullo in Fusio

Messaggio da Trasparente »

Nessuno ha mai avuto questo problema ?

:shock:
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Esportare movimento camera dentro oggetto nullo in Fusio

Messaggio da visualtricks »

Ciao, non uso Fusion quindi nel particolare non saprei dirti.. però non ho capito bene l'operazione che vorresti fare. Quando esporti il tracking da pftrack ottieni una nuvola di punti fissi (i tuoi markers) e una camera animata che si muove come il filmato traccato, il tuo 3D devi costruirlo in conseguenza di questo ed a limite spostare il 3D... se sposti punti e camera (o anche se la metti in un nullo, che può cambiare le coordinate locali) secondo me fai un po' casino. In fusion in ogni caso dovresti importare quello che esce da pftrack, non da cinema.. da cinema dovresti esportare i render, dato che la camera ce l'hai gia' da pftrack.
Prova magari a spiegare meglio cosa vorresti ottenere e perchè.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: Esportare movimento camera dentro oggetto nullo in Fusio

Messaggio da Trasparente »

Ho notato un "errore" strano con PFtrack 2011 e Cinema.

Come si può vedere dalle immagini in PFtrack il piano è perfettamente allineato al pavimento.

Una volta volta esportato il file del tracciamento e aperto in C4D il piano non è più allineato !!! ( come si può vedere dall'immagine ).

Ho notato la stessa cosa importando il tracciamento in Fusion.

@Visualtricks : Una volta che hai esportato il movimetno della camera e importato il file in C4D hai una serie di " fotogrammi chiave" uno dietro l'altro. Quindi la camera non la puoi spostare.

Di coseguenza hai due alternative. O metti la camera e la "nuvola di punti" dentro a un oggetto nullo oppure fai il contrario, camera fissa e metti tutta la tua scena dentro a un oggetto nullo e sposti quest'ultima di conseguenza. Direi che questo secondo caso è da escludere perchè impazzisci e alla fine è la stessa cosa della prima soluzione.

Quello che sto facendo è integrare una ripresa fatta in greenscreen in una scena 3D.
Le scene in greenscreen vengono dal sito di Hollywoodcameraworks.
Allegati
cinema e pftrack.jpg
pftrack_tracciamento.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Esportare movimento camera dentro oggetto nullo in Fusio

Messaggio da visualtricks »

Di coseguenza hai due alternative. O metti la camera e la "nuvola di punti" dentro a un oggetto nullo oppure fai il contrario, camera fissa e metti tutta la tua scena dentro a un oggetto nullo e sposti quest'ultima di conseguenza. Direi che questo secondo caso è da escludere perchè impazzisci e alla fine è la stessa cosa della prima soluzione.
la camera NON la devi spostare, se sposti la camera perde un po' senso averla tracciata.. :), tutti i dati che importi da pftrack sono buoni così come sono, la camera, i punti, il piano del pavimento, è tutto in relazione alla camera. La tua scena 3D deve adattarsi a questo, non il contrario.

Secondo me poi a monte c'e' un esagerata correzione della distorsione di lente in pftrack, questo ti sballa tutto il tracking. Inoltre, in Cinema e in Fusion dovresti lavorare con il filmato originale (cioè CON la distorsione della lente) ed eventualmente correggere la distorsione da ultimo, in compositing.
Quello che sto facendo è integrare una ripresa fatta in greenscreen in una scena 3D.
forse l'ho gia' detto in un altro post, ma l'operazione che si fa è il contrario :) si integrano gli elementi 3D nella ripresa, che è tutto un altro processo.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: Esportare movimento camera dentro oggetto nullo in Fusio

Messaggio da Trasparente »

visualtricks ha scritto:
Di coseguenza hai due alternative. O metti la camera e la "nuvola di punti" dentro a un oggetto nullo oppure fai il contrario, camera fissa e metti tutta la tua scena dentro a un oggetto nullo e sposti quest'ultima di conseguenza. Direi che questo secondo caso è da escludere perchè impazzisci e alla fine è la stessa cosa della prima soluzione.
la camera NON la devi spostare, se sposti la camera perde un po' senso averla tracciata.. :), tutti i dati che importi da pftrack sono buoni così come sono, la camera, i punti, il piano del pavimento, è tutto in relazione alla camera. La tua scena 3D deve adattarsi a questo, non il contrario.

Secondo me poi a monte c'e' un esagerata correzione della distorsione di lente in pftrack, questo ti sballa tutto il tracking. Inoltre, in Cinema e in Fusion dovresti lavorare con il filmato originale (cioè CON la distorsione della lente) ed eventualmente correggere la distorsione da ultimo, in compositing.
Quello che sto facendo è integrare una ripresa fatta in greenscreen in una scena 3D.
forse l'ho gia' detto in un altro post, ma l'operazione che si fa è il contrario :) si integrano gli elementi 3D nella ripresa, che è tutto un altro processo.
La correzione della lente non è esagerata. Probabilmente il filmato è stato ripreso con un grandangolo. Nel momento in cui non sai quant'è la distorsione della lente o non hai oggetti di riferimento ( ex la colonna), il software tenta di farlo in background senza mostrartelo. Tu non lo vedi ma lo fa. Quindi sarebbe un bene farlo prima se si ha la possibilità. Se no si che ti sballa il tracking !
In Cinema come in composting converrebbe in realtà lavorare con oggetti non distorti proprio perchè la Camera di Cinema non è una camera reale e le immagini generate sono belle pulite e dritte. In vista del composting non esporterei mai immagini con distorsione ! La distorsione della lente la aggiungi nuovamente in post.
La stessa cosa vale anche per il puro composting. Immagina di avere due immagini riprese dalla stessa camera ma con obiettivi diversi. Una con un tele e l'altro con un grandangolo. Se le compositi così come sono ti esce una cosa inguardabile. Ecco perchè si lavora sempre con immagini non distorte.

E' chiaro che tu integri gli oggetti 3D nella ripresa ma prima di farlo devi determinare dove posizionare il tuo greenscreen all'interno della tua scena 3D se no c'è il rischio che ti ritrovi che il soggetto si intersechi con gli oggetti 3D. Secondo me stiamo dicendo la stessa cosa ma da due punti di vista diversi.
Se la tua ripresa o foto di partenza è reale e devi aggiungere degli elementi 3D alla scena il tuo ragionamento è corretto, ma se la tua base è un 2D reale da inserire in un 3D allora devi invertire il processo.

Quello che ho notato è che il piano esportato da PFtrack 2011 non corrisponde con il piano importato in C4D basta notare la linea dell'orizzonte ! E l'ho fatto senza spostare la camera !

Hai notato anche tu la stessa cosa ?

Ho provato in pftrack a inserire un oggetto ed è perfettamente allineato al pavimento. La stessa scena importandola in C4D e non spostando niente ma inserendo un semplice cubo, mi mette il pavimento spostato in alto.
:shock:
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Esportare movimento camera dentro oggetto nullo in Fusio

Messaggio da visualtricks »

mha, sarà il primo giorno di rientro a lavoro, ma continuo a non capire che intendi per "inserire il 2D reale all'interno del 3D" :) .. che si tratti di una foto o di una ripresa, la tua base sarà sempre un 2D "reale" e l'operazione sarà sempre quella di compositare delle robe 3D sulla tua ripresa. La tua scena conterrà degli oggetti che esporterai con maschere e quant'altro per fare in modo in compositing di poterli mettere davanti o dietro al soggetto. Adesso dietro purtropo non ho niente, stasera se riesco ti posto un esempio di quello che intendo così anche io mi spiego meglio :)
Ma tu, di preciso, cosa vuoi fare, cosa vuoi ottenere ?
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: Esportare movimento camera dentro oggetto nullo in Fusio

Messaggio da Trasparente »

visualtricks ha scritto:mha, sarà il primo giorno di rientro a lavoro, ma continuo a non capire che intendi per "inserire il 2D reale all'interno del 3D" :) .. che si tratti di una foto o di una ripresa, la tua base sarà sempre un 2D "reale" e l'operazione sarà sempre quella di compositare delle robe 3D sulla tua ripresa. La tua scena conterrà degli oggetti che esporterai con maschere e quant'altro per fare in modo in compositing di poterli mettere davanti o dietro al soggetto. Adesso dietro purtropo non ho niente, stasera se riesco ti posto un esempio di quello che intendo così anche io mi spiego meglio :)
Ma tu, di preciso, cosa vuoi fare, cosa vuoi ottenere ?
Vediamo se con le immagini riesco a spiegarmi meglio. :D

Quello che voglio fare è inserire la camminata della donna all'interno della stanza.

Nell'Immagine "Partenza azione ragazza " ho preso il tracciamento della camera e l'ho copiato nella mia scena dentro a un oggetto nullo. Vorrei che la ragazza si andasse a sedere sul cubo.

Nell'immagine "Punti allineati" vedo che il tracking è perfetto perchè tutti i punti sono sopra il pavimento e sono allineati.

Mettiamo che io voglia far partire la ragazza da un altro punto e farla sedere sempre sullo stesso cubo bianco ma in un altro posto, dovrei spostare la camera. ( ho inserito volutamente il cubo dentro all'oggetto nullo ). Ovviamente solo lungo gli assi X e Z. Non Y perchè se no il mio tracciamento con combacerebbe più con il pavimento. Quindi sposterei solo l'oggetto nullo, mantendo così il tracking della mia camera. Ecco cosa cercavo di dirti prima. Chiaro che poi in compositing attraverso i canali alpha la faccio partire da dietro il mobile. In questo modo so esattamente dove sarà la ragazza e il suo percorso.
Allegati
Altra partenza.jpg
Punti allineati.jpg
Partenza azione ragazza.jpg
Trasparente
Messaggi: 114
Iscritto il: lun apr 27, 2009 11:29 am

Re: Esportare movimento camera dentro oggetto nullo in Fusio

Messaggio da Trasparente »

Ora mettiamo che io abbia fatto il render ed esportato per il compositing. Mi accorgo di essermi scordato di mettere la riflessione della ragazza e la sua ombra sia sul pavimento che contro il muro. Come mostrato nelle immagini.

Ora le opzioni sono due o tre.

Soluzione A : In C4D creo un pavimento con riflessione e un piano che fungerà da muro tenendo la stessa camera esportata da PFtrack. Ri-renderizzo tutto aspettando altri giorni.

Soluzione B : la stessa operazione la faccio in compositing in Fusion il quale mi gestisce lo spazio 3. Problema. Quando importo i dati della camera questa non è più allineata. Non so il perchè.

Altra ipotesi molto più concreta. Mettiamo che sulla parete di fondo dove c'è la porta io voglia metterci una mensola evitando di renderizzare tutto.

Soluzione A : Importo il mio compositing in C4D e lo metto come sfondo. Copio i dati della mia camera dalla scena originale 3D e mi accorgo subito che il piano non coincide e quindi non è allineato ! ( vedere figura ) Lo stesso errore come scritto sopra l'ho in compositing .
Paradossalmente fare un altro tracking del compositing è una cosa stupida dal momento che ho già la camera tracciata e non è detto che venga bene.

Per cui come si risolve ? :)
Allegati
Pavimento non allineato.jpg
arrivo01.jpg
partenza01.jpg
  • Advertising
Rispondi