Render in wireframe per compositing

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Igor81
Messaggi: 218
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:18 pm
Località: Como (prov.)

Render in wireframe per compositing

Messaggio da Igor81 »

Ho cercato tra gli argomenti, ma non ho trovato quello che mi serve...

Dunque, dovrei fare il wireframe di un capannone, da compositare sul filmato originale (camera fissa per fortuna). Mi servirebbe il wire con il canale alpha, quindi (credo) S&T e cel-render non penso vadano bene...ho creato un materiale con lo shader ripeti nel canale colore e alpha e funziona...il problema è che si vede anche il retro delle superfici, essendo trasparente..io invece vorrei si vedesse solo la superficie visibile alla camera! Come posso fare?

Grazie!
Avatar utente
Koseidon
Messaggi: 240
Iscritto il: lun lug 25, 2005 2:02 pm

Re: Render in wireframe per compositing

Messaggio da Koseidon »

Ciao Igor!!! :D :D :D
Bèh, invece credo proprio che il sistema cel-rendering possa essere il più indicato da quello che hai spiegato (o spero di aver capito): lo attivi come effetto nei settaggi del render e nella finestra "salva" spunti la voce "canale alpha" (alpha channel), e cinema dovrebbe esportare i filmati (o frame) con il wire del capannone con relativo alpha per bucare dove si dovrà vedere la ripresa reale.

È utile?

K
Igor81
Messaggi: 218
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:18 pm
Località: Como (prov.)

Re: Render in wireframe per compositing

Messaggio da Igor81 »

Koseidon ha scritto:Ciao Igor!!! :D :D :D
Bèh, invece credo proprio che il sistema cel-rendering possa essere il più indicato da quello che hai spiegato (o spero di aver capito): lo attivi come effetto nei settaggi del render e nella finestra "salva" spunti la voce "canale alpha" (alpha channel), e cinema dovrebbe esportare i filmati (o frame) con il wire del capannone con relativo alpha per bucare dove si dovrà vedere la ripresa reale.

È utile?

K
Boh :D Domani a lavoro provo :P

Il dubbio è che, avendo fatto le pareti con la solita extrude nurbs (e relative booleane per le finestre), non ho la suddivisione ma un poligonone unico o quasi..oppure basta cambiare nella nurbs qualche parametro di suddivisione per "poligonarla" un po'?

Grazie! :)
Avatar utente
Koseidon
Messaggi: 240
Iscritto il: lun lug 25, 2005 2:02 pm

Re: Render in wireframe per compositing

Messaggio da Koseidon »

Credo che il cel-rendering riveli tutta la geometria della mesh, quindi tutte le suddivisioni dell'extrude nurbs o i tagli creati dalla fusione di una booleana.
Probabilmente gli unici parametri di controllo che potrai usare con un risultato visibile attraverso il cel-render, saranno gli attributi dei generatori sopra citati.
Il cel-render è un effetto che è presente in cinema da mooolto tempo, gli attributi di controllo sono piuttosto limitati, ti permette di visualizzare solo il colore, il profilo o i lati(cioè tutte le suddivisioni)...
Fammi sapere, ciao
:)
Igor81
Messaggi: 218
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:18 pm
Località: Como (prov.)

Re: Render in wireframe per compositing

Messaggio da Igor81 »

Koseidon ha scritto:Credo che il cel-rendering riveli tutta la geometria della mesh, quindi tutte le suddivisioni dell'extrude nurbs o i tagli creati dalla fusione di una booleana.
Probabilmente gli unici parametri di controllo che potrai usare con un risultato visibile attraverso il cel-render, saranno gli attributi dei generatori sopra citati.
Il cel-render è un effetto che è presente in cinema da mooolto tempo, gli attributi di controllo sono piuttosto limitati, ti permette di visualizzare solo il colore, il profilo o i lati(cioè tutte le suddivisioni)...
Fammi sapere, ciao
:)
Ciao

Mhh, purtroppo no, anche segmentando ecc, ma cmq ci son tutte le lineacce delle boleane :( Con il materiale retinato penso risolverei...ma appunto, mi si vede anche sul retro dele superfici...altri suggerimenti?

Grazie! :)
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Render in wireframe per compositing

Messaggio da visualtricks »

ciao Igor, io non userei lo shader nell'alpha del materiale ma lo userei nel colore, fai in modo da ottenere un render bianco con le righe nere (o viceversa), pieno senza alpha, ed usa quel render in postproduzione con il metodo di fusione corretto (Moltiplica se fai il render bianco a righe nere, o Screen se fai nero a righe bianche. Se fai il render nero a righe bianche puoi anche usarlo come alpha in compositing per bucare un layer ad esempio
Allegati
post.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Igor81
Messaggi: 218
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:18 pm
Località: Como (prov.)

Re: Render in wireframe per compositing

Messaggio da Igor81 »

visualtricks ha scritto:ciao Igor, io non userei lo shader nell'alpha del materiale ma lo userei nel colore, fai in modo da ottenere un render bianco con le righe nere (o viceversa), pieno senza alpha, ed usa quel render in postproduzione con il metodo di fusione corretto (Moltiplica se fai il render bianco a righe nere, o Screen se fai nero a righe bianche. Se fai il render nero a righe bianche puoi anche usarlo come alpha in compositing per bucare un layer ad esempio
Effettivamente mi risulterebbe più comodo! Però ho un problemino..il materiale che ho fatto non è il massimo..si vede male (anche con antialias), linee spesse anche se, penso, di aver ridotto al minimo :?
L'ideale sarebbe proprio un risultato come il tuo esempio

Intanto allego il progetto, se qualcuno ha voglia di dargli un occhio, grazie! :)
Allegati
Capannone.rar
(57.46 KiB) Scaricato 68 volte
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Render in wireframe per compositing

Messaggio da visualtricks »

bhe puoi ancora ridurre lo spessore delle linee, ed aumentare l'antialiasing (occhio al threshold)
Allegati
Immagine 160.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Igor81
Messaggi: 218
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:18 pm
Località: Como (prov.)

Re: Render in wireframe per compositing

Messaggio da Igor81 »

visualtricks ha scritto:bhe puoi ancora ridurre lo spessore delle linee, ed aumentare l'antialiasing (occhio al threshold)
D'oh! Che stupido..non avevo pensato ad aumentare l'anti aliasing! Ho un altro problemino, ora...perchè le due pareti a filo della camera non le renderizza rigate? Ho notato che se la camera è inclinata in un certo modo (tendente al parallelo, ma anche più inclinata), non vengono renderizzate le linee (tutto nero)...se invece mi metto più perpendicolare, le renderizza..come mai? Può essere perchè non ci sono luci nella scena?

Grazie di nuovo :)
Igor81
Messaggi: 218
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:18 pm
Località: Como (prov.)

Re: Render in wireframe per compositing

Messaggio da Igor81 »

Ciao

Sto provando a far combaciare la prospettiva modello-fotografia, ma, non avendolo mai fatto, faccio parecchia fatica...e come se non bastasse, la foto è fatta con un grandangolo spintissimo..se non un fisheye :D l'animaccia loro!

Il modello ha le proporzioni giuste perchè ho ricalcato la planimetria...

Ho allegato il progettino, se qualcuno ha tempo/voglia/altro di darmi una mano..grazie :D
Allegati
Capannone.rar
(2.94 MiB) Scaricato 89 volte
  • Advertising
Rispondi