Il MIng ( la storia di un fallimento )

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
jon snow
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mag 30, 2008 7:46 pm

Il MIng ( la storia di un fallimento )

Messaggio da jon snow »

Ciao a tutti

ritorno a scrivere, dopo molto tempo, per parlarvi delle disavventure che hanno caratterizzato quest'ultima settimana durante la quale mi sono cimentato in un concorso, avente come soggetto la realizzazione di un personaggio di fantasia inserito all'interno di un'ambientazione.

L'idea era quella di inventare un personaggio ( il più possibile caratterizzato ) ed inserirlo all'interno di un'ambientazione "anomala",inusuale...cioè differente da quella nella quale ci si aspetterebbe di trovare il personaggio stesso

Ho quindi pensato ad uno pseudoguerriero cinese, estramente grottesco nella forma e nell'abbigliamento, schierato all'interno dell'esercito di terracotta ( a sostituzione di una delle statue ).
L'intento era quello di creare un contrasto tra l'omogeneità dell'esercito di terracotta ( nello schieramento, la posa ed il colore ) e la "particolarità" del personaggio...questo almeno era il presupposto, ma aimè...

intanto vi presento i personaggi,
spero vi piacciano
Allegati
presentazione.jpg
presentazione ming.jpg
jon snow
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mag 30, 2008 7:46 pm

Re: Il MIng ( la storia di un fallimento )

Messaggio da jon snow »

aggiungo anche il soldato di terracotta
Allegati
presentazione.jpg
ectorthevector
Messaggi: 29
Iscritto il: gio ago 25, 2011 10:45 am

Re: Il MIng ( la storia di un fallimento )

Messaggio da ectorthevector »

:o molto bello il cicciotto!
mi piace anche lo sketch che hai fatto

seguo
ettore
jon snow
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mag 30, 2008 7:46 pm

Re: Il MIng ( la storia di un fallimento )

Messaggio da jon snow »

finita la modellazione e la texturizzazione basilare dei personaggi, ho iniziato a creare la scena per poterli contestualizzare...è stato l'inizio della mia fine

Prima di tutto va detto che l'immagine finale doveva avere un formato e delle dimensioni di stampa minime obbligatorie: un TIFF minimo di 50x35 cm e di 300 dpi,impostazioni che di per sè creerebbero un file molto pesante. in più nella mia scena c'era da renderizzare un esercito di terracotta ( anche se alla fine i cloni erano circa una ventina ).
Risultato finale: il mio piccolo portatile non è riuscito a renderizzare la scena, causa insufficienza di memoria. Le ho provate tutte. qualunque trucco sviluppato in anni e anni di facoltà di architettura ha miseramente fallito...ho dovuto rinunciare

Sono passato quindi al piano b: fotoinserimento...altra tragedia.
non so perchè ( giuro non me lo spiego ), non potevo muovere il mio pupetto. ogni volta che tentavo di modificare la sua posizione o la sua posa i capelli rimanevano fermi nell'origine degli assi...completamente pietrificati

mi sono trovato così, a mezza giornata dalla consegna del concorso, senza nulla di concreto in mano
Allegati
set scene.jpg
capelli fail.jpg
jon snow
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mag 30, 2008 7:46 pm

Re: Il MIng ( la storia di un fallimento )

Messaggio da jon snow »

ho cercato così di raggiungere un compromesso, il più possibile efficace e sbrigativo.

si conclude così questo Wip
e con tutta l'amarezza che ho nel cuore vi auguro la buona notte

un saluto a tutti

jon snow
Allegati
finale2.jpg
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Il MIng ( la storia di un fallimento )

Messaggio da flowbox »

peccato perche l'idea mi piaceva e sicuramente avrebbe meritato almeno partecipare a pieno titolo e non con un immagine rabberciata

in questi casi pero io cercherei il colpevole per evitare il ripetersi di un tale danno :)

personalmente credo di averlo individuato in............ te stesso !!!

:x :x

ma..... hai a disposizione un forum di amici a cui chiedere consiglio...

probabilmente qualcuno si sarebbe reso disponibile a renderizzartelo...

oppure ti si sarebbe consigliata una renderfarm...

molto probabilmente con, al massimo, il costo di una pizza avresti renderizzato il frutto del tuo lavoro....

davvero un peccato perche trovo il cinese veramente di qualita

un plauso da parte mia... per quel che puo servire

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Ryoma
Messaggi: 755
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:46 pm

Re: Il MIng ( la storia di un fallimento )

Messaggio da Ryoma »

Ottimo concept davvero e ottimo modello!
Complimenti!

Ryo
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Il MIng ( la storia di un fallimento )

Messaggio da renxo »

flowbox ha scritto:ti si sarebbe consigliata una renderfarm
ciao
un tiff da
jon snow ha scritto:50x35 cm e di 300 dpi
risulta 15000 x 10500 se lo fai in tiff può essere che supera i 400 mega di file (ho fatto renderizzare una scena da 10000 x 8000 e risultava 400 mega in formato tiff) e l'ho fatta renderizzare perchè il mio pc (un i7 920) non ci sarebbe riuscito in tempo utile.

Il lavoro è bello e ci tenevo a farti i complimenti per l'idea...peccato per la mancanza di hardware o (in alternativa) di organizzazione.

ciao e buon lavoro
renxo
Avatar utente
Entropy
Messaggi: 664
Iscritto il: mer set 17, 2008 5:36 pm
Località: sicilia

Re: Il MIng ( la storia di un fallimento )

Messaggio da Entropy »

bellissimo concept, altrettanto per lo sketch! desolato per il fallimento:( ma, ehi, alla fine ti rimane in mano un gran bel modello e non è detto che tu non possa riutilizzarlo o mettertelo nella gallery, come dice un vecchio proverbio cinese "tutto fa brodo" ;)
ciaoooo
Avatar utente
Koseidon
Messaggi: 240
Iscritto il: lun lug 25, 2005 2:02 pm

Re: Il MIng ( la storia di un fallimento )

Messaggio da Koseidon »

Accipicchia jon snow :o è un peccato, comunque complimentoni per la realizzazione del modello e delle statue di terracotta, sono risultati molto professionali.
Entropy ha scritto:....come dice un vecchio proverbio cinese "tutto fa brodo...
infatti!!! tienili in caldo magari torneranno utili per qualche altro contest 8-)

K
  • Advertising
Rispondi