Eliminare parte di modello

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
giobbe
Messaggi: 320
Iscritto il: sab mag 17, 2008 10:30 am
Località: savona

Eliminare parte di modello

Messaggio da giobbe »

Ciao Ragazzi,

vi domando come si possa "tagliare ed eliminare " una parte di modello...per alleggerire il calcolo dell rendering (solitamente sviluppo il progetto in allplan e preferirei tagliare il modello in cinema quando decido effettivamente quali viste elaborare salvando un file per ogni vista)...
grazie assai!
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Eliminare parte di modello

Messaggio da masterzone »

oddio tagliare ed eliminare non so se ti conviene perche' se usi la booleana diventa ancora piu pesante, tieni presente che quello che c'e' dietro cinema lo considera il giusto quindi non ti preoccupare, perche' il procedimento e' piu lungo del guadagno che otterresti, credimi...
L'unica cosa che puoi fare eventualmente e' cancellare pezzi, ma stando attento che non ti spariscano delle cose :)
giobbe
Messaggi: 320
Iscritto il: sab mag 17, 2008 10:30 am
Località: savona

Re: Eliminare parte di modello

Messaggio da giobbe »

grazie masterzone...

se mi accogo che "cinema si affatica" provvedo a crearmi i "pezzi di modello" da trattare in Allplan... esporando solo le parti che ritengo utili...

grazie ancora...
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Eliminare parte di modello

Messaggio da masterzone »

cosi' e' sicuramente un metodo piu funzionale :idea:
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Eliminare parte di modello

Messaggio da arcnello »

ciao giobbe
personalmente ti sconsiglio di crearti tanti modelli quanti sono le viste, nel caso in cui tu modificassi alcuni materiali , o luci, o spostare alcuni elementi a lavoro inoltrato, e quindi dopo aver spezzato, dovresti andarli a ritoccare piu' volte tutte quelle parti quante sono le viste (operazione piuttosto fastidiosa con perdita di tempo)
il mio consiglio è quello di accenderti o spegnerti tutte quelle parti che non vedi nella vista
ciao___
giobbe
Messaggi: 320
Iscritto il: sab mag 17, 2008 10:30 am
Località: savona

Re: Eliminare parte di modello

Messaggio da giobbe »

grazie arcnello dei tuoi suggerimenti...cmq la via più semplice è quella di strapotenziare il pc... chi più spende meno spende
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Eliminare parte di modello

Messaggio da arcnello »

giobbe ha scritto:grazie arcnello dei tuoi suggerimenti...cmq la via più semplice è quella di strapotenziare il pc... chi più spende meno spende
sicuramente, se lavori con modelli abbastanza complessi ed impegnativi la scelta piu' economica è quella di arrivare ad avere un pc ben equipaggiato, i risultati che avrai in termini di tempo ripagheranno la spesa al 100%
buon lavoro
ciao________
  • Advertising
Rispondi