seghettature esterno vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
mxy
Messaggi: 59
Iscritto il: mar ago 26, 2008 3:18 pm

seghettature esterno vray

Messaggio da mxy »

Sto realizzando un esterno a cui vorrei dare un dettaglio curatissimo nelle linee di definizione deglio oggetti, ma ottengo delle seghettature pfiu (evidenziate in rosso) e un problema di distorsione nei parapetti in vetro :( (evidenziati in blu), chiedo consigli a voi esperti del forum, grazie in anticipo. ;)
Allegati
3.jpg
3.jpg (201.69 KiB) Visto 1231 volte
2.jpg
2.jpg (176.45 KiB) Visto 1231 volte
1.jpg
Senza titolo-1.jpg
hhh88
Messaggi: 63
Iscritto il: mar giu 30, 2009 2:16 pm

Re: seghettature esterno vray

Messaggio da hhh88 »

Da semi niubbo ti direi di portare il treeshold a 0.001 e le min sub a 1. fai questa prova
CPU: Intel i7 950, MoBo: Asus p6t SE, RAM: Corsair xms3 3x2gb ddr; HD:1 ocz agility 2 ssd 60 gb + 1 seagate barracuda 7200 500gb, VGA: Sapphire radeon hd 6850 1gb,Alimentatore: Tecnoware free silent 650w,SO:Windows xp 64, Case: Enermax volcanus, Dissi: Cm 212 Hyper Plus
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: seghettature esterno vray

Messaggio da visualtricks »

Ciao,
che versione di vray stai usando ? Com'e' impostato il colorMapping ? A seconda della versione che stai usando potresti dover cambiare il valore di Clamp Level (nel colormapping) o disattivare il Clamp Output, o attivare il Subpixel Mapping. L'antialiasing così impostato mi pare già ben corrazzato, l'immagine è molto pulita quindi non lo alzerei; considerà però che il filtro Catmull-Rom se da un lato aiuta a contrastare i bordi da l'altro può produrre un po' di moire a seconda della geometria, potresti provare con il mitchell-netravali.
In ogni caso ti consiglio di aggiornare vray all'ultima versione.
Per la cosa dei vetri potrebbe essere un problema sulla geometria del vetro o delle cose che ci sono appoggiate, forse qualche normale invertita ? Altrimenti potrebbe riguardare la lightCache, proverei a disabilitare Use LightCache for glossy rays, oppure ad abilitare il Filter (in Reconstruction parameters) su Fixed - size 0.04
L'immagine a me piace, se posso fare un appunto, quell'albero sulla sinistra è un po' meno credibile del resto delle piante. Per il resto bel lavoro!
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
mxy
Messaggi: 59
Iscritto il: mar ago 26, 2008 3:18 pm

Re: seghettature esterno vray

Messaggio da mxy »

:) sempre gentili e tempestivi!!
visualtricks alcune domande, come faccio a capire se le normali di un oggetto sono invertite?......per quanto riguarda vray uso la versione 1.2, vanno bene i settaggi di color mapping che ho postato?....... per il discorso della LightCache se attivo il Filter (in Reconstruction parameters) su Fixed posso lasciare anche Use LightCache for glossy rays o lo spunto?..... e per i parametri del filtro mitchell-netravali che settaggi mi consigli?
come sempre grazie.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: seghettature esterno vray

Messaggio da visualtricks »

ehm, dove sono i parametri del colormapping ? :) Cmq riguardando l'immagine x le seghettature credo proprio sia un problema in quella parte, se noti infatti il problema ce l'hai solo sulle zone che sono a contrasto con il cielo (si vede bene sul primo balcone in alto a destra), probabilmente ti basta disattivare il clamp output. Cmq ripeto, ci sono stati diversi update di vray dalla 1.2 che hanno risolto alcuni problemi, quindi rinnovo il consiglio di aggiornare.
Per la light cache, devi fare qualche prova.. non ci sono controindicazioni nell'usare sia il filter che l'altra opzione insieme ma senza la scena è un po' difficile vedere che vien fuori. Stesso discorso sul filter dell'antialiasing.
Per le normali, quando sei in modalità poligoni e selezioni tutte le facce, quelle invertite ti vengono di un altro colore.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
mxy
Messaggi: 59
Iscritto il: mar ago 26, 2008 3:18 pm

Re: seghettature esterno vray

Messaggio da mxy »

il color mapping l'ho postato all'inizio nell'allegato 2 insieme all'antialiasing e al dmc sampler cmq i settaggi sono
dark multipler 1.2
bright multipler 0.85
subpixel mapping-clamp output-affect background attivi e clamp level a 3
Però le seghettature sono anche su tutti i corrimano dei parapetti anche quelli che hanno come sfondo il fabbricato.
Allora no le normali sono giuste i poligoni sono tutti giusti, mi rimane un mistero quella distorsione del vetro, può essere il materiale a causarla?.... grazie siete sempre di aiuto
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: seghettature esterno vray

Messaggio da visualtricks »

scusa son proprio cecato, non l'avevo visto. Hai provato a disattivare Clamp Output come ti avevo detto ? Per i vetri, hai provato con quei cambiamenti nella LightCache ?
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
mxy
Messaggi: 59
Iscritto il: mar ago 26, 2008 3:18 pm

Re: seghettature esterno vray

Messaggio da mxy »

si adesso sto lanciando un render poi posterò i risultati..... e "sperem ben" .....
  • Advertising
Rispondi