Impedire l'autocompenetrazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Nemus
Messaggi: 420
Iscritto il: sab gen 15, 2011 7:28 pm

Impedire l'autocompenetrazione

Messaggio da Nemus »

Salve a tutti,

sto alle prime fasi di realizzazione di un personaggio quando improvvisamente, nel modellare le labbra mi sono chiesto: è possibile impedire l'autocompenetrazione delle stesse in fase di animazione faciale?
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Impedire l'autocompenetrazione

Messaggio da masterzone »

no ...mi spiace devi stare attento che durante le espressioni facciali tu vada a fermare gli "slider" tramite userData fino al punto dove hai una compenetrazione visiva dei poligoni... :!:
Avatar utente
Nemus
Messaggi: 420
Iscritto il: sab gen 15, 2011 7:28 pm

Re: Impedire l'autocompenetrazione

Messaggio da Nemus »

masterzone ha scritto:no ...mi spiace devi stare attento che durante le espressioni facciali tu vada a fermare gli "slider" tramite userData fino al punto dove hai una compenetrazione visiva dei poligoni... :!:
Grazie, poi volevo un consiglio nel modus operandi:
è meglio modellare un volto con espressione neutra o dargli da subito una impronta espressiva?
workstation:
i7 2600k - 16GB RAM DDR3 - Asus P8Z68 v-pro - SSD Crucial M4 128GB - HDD 1TB - nVidia Quadro 600 - Al. corsair 600W - Raffreddamento liquido H80 - Windows 7 Pro x64
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Impedire l'autocompenetrazione

Messaggio da masterzone »

beh la cosa migliore e' fare il personaggio in posa statica con la bocca leggermente aperta, senza espressioni. Poi inziare a preparare le singole mosse, tipo sopracciglio alzato e fare un morph, sopracciglio abbassato e un morph, diciamo che una volta che hai realizzato i target da li inizi a comporre le singole espressioni per richiamarle piu velocemente, altrimenti lasci tutti i target espressivi separati ma il lavoro diventa piu noioso se devi fare poi un sorriso o un espressione stupita velocemente..

mz
  • Advertising
Rispondi