problema : come deformare in maniera org. parete di cuscini&

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
neworld
Messaggi: 69
Iscritto il: mar ott 12, 2004 10:05 am

problema : come deformare in maniera org. parete di cuscini&

Messaggio da neworld »

Ciao a tutti, volevo chiedervi se c'è un modo rapido di deformare a piacere una parete formata da tanti cuscini rettangolari gonfiati uno attaccato all'altro. per capirsi meglio devo fare una specie di trappunta...
spero di essermi spiegato... :)

ciao

Gianpaolo
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

ciao Neworld,

deformare in che senso?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
m_c
Messaggi: 281
Iscritto il: mer set 22, 2004 6:40 pm

Messaggio da m_c »

se hai la 9 direi sub-polygon displacement, con uno shader tiles, giocandoci un pò...

:wink:
C4D R9.5 XL Bundle+S&T Maxwell Render
XP pro
neworld
Messaggi: 69
Iscritto il: mar ott 12, 2004 10:05 am

scusate il ritardo della risposta

Messaggio da neworld »

Allora, prendi una parete formata da tanti cuscini (in x e y), io vorrei spingere come se avessi un magnete e fare una specie di incavo (in z), hai presente fuksas alla fiera di milano?, oppure coop himmel blau.

[quote="Arkimed"]ciao Neworld,

deformare in che senso?
[/img]
neworld
Messaggi: 69
Iscritto il: mar ott 12, 2004 10:05 am

Messaggio da neworld »

Non so cosa sia un sub polygon displaciment e non ho lo shader tiles, ho un 9 base base...o fprse c'è ma non avendolo mai usato non ho idea se ci sia....Ogni aiuto è prezioso

ciao

neworld
m_c ha scritto:se hai la 9 direi sub-polygon displacement, con uno shader tiles, giocandoci un pò...

:wink:
m_c
Messaggi: 281
Iscritto il: mer set 22, 2004 6:40 pm

Messaggio da m_c »

sub_polygon displacement lo trovi nel materiale sotto "displacement".

lo shader tiles lo trovi negli shader standard.

ti allego un esempio veloce di quel che potrebbe essere.
Allegati
displacement_1.jpg
displacement_2.jpg
C4D R9.5 XL Bundle+S&T Maxwell Render
XP pro
neworld
Messaggi: 69
Iscritto il: mar ott 12, 2004 10:05 am

Messaggio da neworld »

Ciao m_c, allora ti faccio vedere come mi viene e che funzioni ho nel programma che ho io. credo sia un pò diverso e mi mancano delle cose che vedo nella tua finestra dei materiali.
Non ho il tiles nel menu shader materiali.
Che differenza c'è tra un bump e un displacement?
ciao

neworld

m_c ha scritto:sub_polygon displacement lo trovi nel materiale sotto "displacement".

lo shader tiles lo trovi negli shader standard.

ti allego un esempio veloce di quel che potrebbe essere.
neworld
Messaggi: 69
Iscritto il: mar ott 12, 2004 10:05 am

Messaggio da neworld »

allora ciao arkimed, questo è il muro fatto da tanti "cuscini", io dovrei riuscire a muovere il muro anche nella terza dimensione, posso usare deformatori? uso magneti.. si può fare un cinema?

ciao

Gianpaolo


Arkimed ha scritto:ciao Neworld,

deformare in che senso?

Arkimed
m_c
Messaggi: 281
Iscritto il: mer set 22, 2004 6:40 pm

Messaggio da m_c »

Sorry, il SPD c'è solo nel modulo Advanced Render.
:oops:

prova allora i deformatori nickl o noise deformer>

http://www.plugincafe.com/download_brow ... 3116NICK01
http://www.welter-4d.de/fplugs/freeplugins_en.html
neworld ha scritto: Che differenza c'è tra un bump e un displacement?
detto da un grezzo come me: il bump non modifica effettivamente la mesh, ma diciamo che è una simulazione di rilievo. il displacement la modifca effettivamente.


Il tiles negli shader credo che sia uno degli shader base, guarda meglio, non so in italiano com'è tradotto.




:D
C4D R9.5 XL Bundle+S&T Maxwell Render
XP pro
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

neworld ha scritto:allora ciao arkimed, questo è il muro fatto da tanti "cuscini", io dovrei riuscire a muovere il muro anche nella terza dimensione, posso usare deformatori? uso magneti.. si può fare un cinema?
Scusa Neworld, forse sembrerò un po' cocciuto, ma leggendo l'intero post non ancora capito se hai bisogno di ANIMARE un muro con una struttura tipo "trapunta" o se hai bisogno di MODELLARE un muro con una struttura tipo trapunta :shock: :shock:

ciao


Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi