inserire materiali

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
domesav
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 24, 2011 1:24 pm

inserire materiali

Messaggio da domesav »

:) SALVE A TUTTI,
volevo sapere se fosse possibile addizionare un materiale a più oggetti simultaneamente;
praticamente ogni volta che devo mettere un materiale ad un oggetto lo trascino dal basso a destra nella colonna, e lui lo aggiunge... il problema è che a volte ho molti oggetti, non unibili a monte, che devono diventare dello stesso materiale.
i modelli sono architettonici e realizzati con rhino, uso mac..
potrebbe essere una questione di layer?

Grazie mille.
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: INSERIRE MATERIALI

Messaggio da hitgracci »

forse non ho capito la domanda pfiu

non puoi raggruppare sotto un unico layer tutti gli elementi in base al materiale in questione e poi mappi il layer?
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: INSERIRE MATERIALI

Messaggio da visualtricks »

puoi aprire l'editor del materiale in questione, spostarti nel tab Assignment e trascinare in quel campo tutti gli oggetti che devono avere il materiale.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
domesav
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 24, 2011 1:24 pm

Re: inserire materiali

Messaggio da domesav »

:o per prima cosa grazie della velocità, per seconda ora prova a capire le vostre risposte... :idea:
cmq GRAZIE
ps era la prima volta che scrivevo su un forum grazie.
domesav
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 24, 2011 1:24 pm

Re: inserire materiali

Messaggio da domesav »

allora :)
X hitgracci: ho scoperto la funzione layer (grande) ma! selezionando più oggetti > TDX agli oggetti> addiziono gli oggetti ad un nuovo layer > carico un nuovo materiale >TDX al materiale> lo addiziono al nuovo layer creato > mi crea un elenco a cartelle nei materiali in cui vedo il nuovo layer, nella sua cartella c'è il materiale ma nel modello non esce nulla.. cosa manca o, cosa sbaglio?

X visualtricks: per l' assegnazione mi si crea un problema opposto poiché se io cambio materiale perdo la selezione, e sono così da capo a dodici..

cmq vi faccio un esempio per essere chiaro: ho un modello esportato da rhino, in cui mi si presentano una marea di oggetti (nella paletta di DX),come faccio a raggrupparli (es: da una parte i pilastri, dall' altra le pareti, ecc..) per poi scegliere a mio piacere i materiali cambiandoli in base alle necessità? c'è per esempio come in "Ai" un "cerca elementi semilari"?

Granzie ancora.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: inserire materiali

Messaggio da 62VAMPIRO »

c'è per esempio come in "Ai" un "cerca elementi semilari"?
No.
Però potresti fare anche in un'altro modo: raggruppa tutti gli elementi in Oggetti Null, operazione pallosa, ma ncessaria: li selezioni uno ad uno, tasto dx "Group Objects". Automaticamente ti verrà creato un Oggetto Null contenente tutti gli oggetti selezionati a cui applicherai un metariale.
Poi vai in Gestione Materiali, crei il nuovo Materiale e tenendo premuto il tasto "Alt" lo trascini sopra quello vecchio (sempre in gestione Materiali): automaticamente avrai rimpiazzato il vecchio con quello nuovo ed anche gli oggetti Null avranno il nuovo materiale applicato.
Non và bene neppure quello? No problem: ne crei un'altro>>Alt+trascina e lo rimpiazzi e avanti così....
Personalemente uso sempre questo metodo per le prove materiali..........
domesav
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 24, 2011 1:24 pm

Re: inserire materiali

Messaggio da domesav »

ciao vampiro,
grazie per le spiegazioni e scusa per il ritardo nella risposta, ma ho avuto da fare con il 3d inquisito; ho provato le tue soluzioni ma ho dei problemi con la prima soluzione, visto che esporto il modello senza dargli materiali diversi agli oggetti ( di conseguenza ne ho uno solo per tutti ); nel secondo caso con l' oggetto null quando gli aggiungo il materiale non mi modifica il materiale agli oggetti che lo contengono.. tu che metodo usi quando esporti da modellatore per fare in cinema i render ? assegni diversi materiali ai diversi layer prima di esportare? ( sempre se non modelli direttamente in cinema )
io modello con rhino e cerco di fare i render con cinema :)
grazie mille..
  • Advertising
Rispondi