Salve a tutti! Vi chiedo un aiuto, se possibile: ho costruito il modello architettonico di una chiesa, completo di materiali, luci, ecc.
Vi chiedo se è possibile fare una sezione longitudinale lungo la navata centrale; in pratica vorrei vedere solo una metà di tutto il progetto come se l'altra metà non esistesse e vedere una texture che scelgo io sulle superfici sezionate. Per piccoli oggetti userei una "Boole", ma tutto diventa ingestibile se voglio sezionare un intero progetto costituito da centinaia di oggetti...
Vi ringrazio anticipatamente.
in vray c'è la possibilità di lasciare visibili alla camera gli oggetti, in questo modo si possono occludere per esempio le pareti e tutto ciò che non si deve vedere con la possibilità di non incidere sulla luce (lo si usa in ambienti piccoli per esempio) ma diventa un bel casino in caso di sezioni e di esclusione di tutti gli oggetti, anche la gestione del layer la vedo complicata
che io sappia la cosa si puo fare in 2 modi: tramite le booleane e tramite l' opzione clipping della camera. Dipende dall' effetto che si vuole ottenere, nel senso che se tu lavori col le booleane ovviamente hai ingresso di luce tramite i volumi sezionati, il clipping invece è una sorta di piano di sezione che si imposta perpendicolarmente alla camera. Per attivarlo basta aumentare l' impostazione "clipping vicino" con la distanza che ci interessa, visibile come sezione direttamente in camera. Questo metodo è buono se si devono fare delle sezioni longitudinali o trasversali precise, ovviamente non va piu nel caso si abbia bisogno di uno spaccato prospettico. E necessario impostare una vista molto precisa per ottenere un buon risultato. Inoltre rimane la questione luce, che nel caso di clipping mi sembra che non penetri attraverso la sezione virtuale che si sta generando.
il problema del camera clipping z-plane è che non crea un vero piano di sezione e quindi non applica una texture dando l'idea che il solido sia sezionato e non solo i suoi poligoni.
il problema di usare i camera clipping e' che viene creato un piano di taglio finto, e sopratutto vuoto, quindi non e' una vera e propria sezione. L'unico modo per ottenere una bella sezione e' di fare una bella Booleana, pero' se la geometria ha delle compenetrazioni la booleana fa un casino infernale e se non si disattiva la voce "alta qualita" non vengono fuori delle superfici, oltretutto qualcosa va sempre storto o qualche parte non viene con lo spessore, colpa di cattive geometrie
esatto, infatti con le booleane hai la possibilità di far leggere la sezione con un colore, pero questo volendo lo puoi fare anche con il clipping successivamente via photoshop, io credo che sia piu che altro da capire che tipo di luce tu vuoi ottenere nella sezione, perche ovviamente con le booleane la luce penetra.... e poi è vero che ti da la sezione colorata ma tante volte, come dite voi, per l' imperfezione delle geometrie, bosogna comunque rimetterci mano con photoshop.
FOLLOW US