R13 - snapping

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

R13 - snapping

Messaggio da nexzac »

Ciao a tutti,
attimi di disperazione....
hanno cambiato il sistema di snapping nella 13??
nelle versioni precedenti, se avevo selezionati tutti i punti di un oggetto o spline, cinema attaccava solo il punto che prendevo come riferimento per muovere il tutto....ora non lo fa....why?? qualche opzione da sistemare in qualche posto sconosciuto?

;) :idea:
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: R13 - snapping

Messaggio da 62VAMPIRO »

hanno cambiato il sistema di snapping nella 13??
Yessssss
.why??

Because Maxon has changed the snapping tool..........
Se non ho capito male...........
Come spiegartelo? Ehm.....ehm.....
Attiva lo snapping tool (calamita), deseleziona tutto e abilita "Enable snapping">>3D Snapping>>Point Snapping
Ora: tenendo premuto il tasto "Ctrl" e l'asse che vuoi muovere, afferra la punta di quest'ultimo e trascinala verso il punto selezionato fino a che la punta dell'asse coincida con il punto.
Adesso rilascia il tasto "Crtl" e con il tasto sinistro trascina verso un punto dell'altro oggetto o spline che sia.
Appena avrai premuto il tasto sinistro vedrai che verrà attivata una linea tratteggiata con un "mirino" (una crocetta), la quale ti aiuterà ad agganciare il punto di snap dell'altro oggetto. Una volta rilasciato il tasto sinistro, i due oggetti saranno perfettamente allineati..........
Stessa cosa per gli edges e i polygons.........
Non sò se ci capirai qualcosa :) :) :) :) , ma non saprei come altro spiegartelo: con un pò di esercizio spero che tu riesca a cavarne qualcosa da questa....."spiegazione" :) :) .
Sorry...........

P.S. Altra cosa: chiaramente se questa operazione la fai con gli edges o i polygons devi cambiare da "Point Snapping" a "Edge Snapping" oppure "Polygon Snapping" nei parametri dello Snapping Tool......
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: R13 - snapping

Messaggio da nexzac »

62VAMPIRO ha scritto:
hanno cambiato il sistema di snapping nella 13??
Yessssss
.why??

Because Maxon has changed the snapping tool..........
Se non ho capito male...........
Come spiegartelo? Ehm.....ehm.....
Attiva lo snapping tool (calamita), deseleziona tutto e abilita "Enable snapping">>3D Snapping>>Point Snapping
Ora: tenendo premuto il tasto "Ctrl" e l'asse che vuoi muovere, afferra la punta di quest'ultimo e trascinala verso il punto selezionato fino a che la punta dell'asse coincida con il punto.
Adesso rilascia il tasto "Crtl" e con il tasto sinistro trascina verso un punto dell'altro oggetto o spline che sia.
Appena avrai premuto il tasto sinistro vedrai che verrà attivata una linea tratteggiata con un "mirino" (una crocetta), la quale ti aiuterà ad agganciare il punto di snap dell'altro oggetto. Una volta rilasciato il tasto sinistro, i due oggetti saranno perfettamente allineati..........
Stessa cosa per gli edges e i polygons.........
Non sò se ci capirai qualcosa :) :) :) :) , ma non saprei come altro spiegartelo: con un pò di esercizio spero che tu riesca a cavarne qualcosa da questa....."spiegazione" :) :) .
Sorry...........

P.S. Altra cosa: chiaramente se questa operazione la fai con gli edges o i polygons devi cambiare da "Point Snapping" a "Edge Snapping" oppure "Polygon Snapping" nei parametri dello Snapping Tool......
grazie vampiro, quindi non è più semplice come prima?? domani provo appena arrivo a lavoro ;) cmq ho capito dalla spiegazione :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: R13 - snapping

Messaggio da nexzac »

assurdo....cioè le cose comode le tolgono....ottimo....

cmq se devo spostare l'asse ogni volta che devo spostare qualcosa, no grazie...torno sulla 12 x modellare...che ..zzata..
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: R13 - snapping

Messaggio da nexzac »

La guida dice:
Lo snapping funziona nei seguenti modi: oggetto, modello, asse texture, lati, punti e poligoni.
Supponiamo che abbiate selezionato più punti (o poligoni) e che li vogliate spostare con snapping attivato: quando si verifica lo snap? In altre parole, quale punto o poligono selezionato viene considerato come fonte, ossia quello che, una volta entro un certo raggio dal target, si collegherà a quest’ultimo? Viene considerato elemento fonte quello più vicino al puntatore del mouse una volta che cominciate a spostare la selezione; quando si viene a trovare nel range del target, viene snappato ad esso e tutti gli altri punti o poligoni selezionati si spostano di conseguenza.
ecco...ma non mi sembra sia più così....

x fare "veloce" ora dovrei cambiare modalità tra oggetto ed asse oggetto (tasto veloce L) e con un solo click si posiziona l'asse sul punto che devo usare da snappare a un altro...quindi "E" e sposto...ma era più veloce prima..
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: R13 - snapping

Messaggio da Arkimed »

Ciao Nexzac,

in effetti a prima vista lo snap è piuttosto incasinato, più che altro perché ora è totalmente diverso ma a mio avviso più potente.
Ci sono alcuni esempi in rete che mostrano le funzionalità... qui ce n'è uno:

http://vimeo.com/32737591

Ciao ;)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi