Rendering Glow e After Effects
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Rendering Glow e After Effects
Espongo subito il mio problema:
ho un oggetto in Cinema4D che ho animato usando un background di riferimento, inoltre ho settato dei keyframe per il glow dei materiali in maniera che l'oggetto ad un certo punto "si accendesse" per così dire. Ho esportato l'animazione come sequanza quicktime png e aggiunto un canale alpha (il background non l'ho esportato) e l'ho importata in After Effects. Una volta qui però, quando inserisco il background che avevo usato in C4D solo come riferimento, il glow dell'animazione invece che bianco risulta nero e mi sembra anche più tenue, comunque sia di sicuro non come l'avevo impostato in C4D. Come mai? Secondo voi cosa sbaglio?
Grazie!
Re: Rendering Glow e After Effects
probabilmente è un problema di interpretazione errata del canale alpha in AE... mi spiego.
Il canale alpha che attivi in C4D è di tipo Premoltiplicato, a meno che tu non spunti l'opzione Straight Alpha.
Quando importi il rendering in AE, ti viene chiesto come interpretare il canale alpha del tuo file... le opzioni sono: Ignore, Straight Alpha, Premultiplied.
Solitamente di default è spuntata l'opzione Straight Alpha, per cui, se non hai impostato manualmente Premultiplied, il canale alpha del tuo file viene interpretato come Straight e questo potrebbe generare il problema che vedi.
Per rimediare, clicca con il tasto destro del mouse sul file nella finestra Progetti, e scegli Interpret Footage--> Main... e da lì imposti il canale alpha come Premultiplied.
Detto questo, ti consiglio comunque di utilizzare il Glow di AE anziché quello di Cinema, che, oltre ad essere molto bello, è decisamente più versatile perché puoi modificarlo e personalizzarlo in tempo reale.

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Rendering Glow e After Effects

Re: Rendering Glow e After Effects
Inoltre è presente l'opzione che ti permette di visualizzare il glow davanti o dietro al soggetto, oltre a diverse modalità di sovrapposizione del filtro... ed eventualmente poi "barare" in diversi modi, dipende appunto dalla situazione... al limite se vuoi prova a postare qualcosa.
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Rendering Glow e After Effects

-
- Advertising
FOLLOW US