Sporcare i materiali

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Ciao Exo, sei sicuro di avere la versione 8? oppure la 9?
Beh, cmq in generale dalla 8.5 credo che lo shader per fare lo sporco lo trovi sotto il nome di DIRTY, o sporco, pero' e' uno shader, quindi devi cliccare sulla linguetta dove hai accesso agli shader.
Se invece hai la versione 8, mmm...e' difficile trovare il plugin, perche' ormai e' stato integrato in cinema4D....argh

Mz
GiovanniTur
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ott 24, 2005 7:19 pm

Messaggio da GiovanniTur »

(premetto che l'espressione "sporcare" usata in relazione a muri nuovi e magari bianchi mi fa rabbrividire... Io direi "rendere irregolare" "irruvidire" :lol: :lol: )

In merito allo "sporco": ho riesumato la versione 6 CE+ ed ho visto che pur non esistendo uno shader dirty, esiste l'effetto "noise" che forse, se regolato bene può fare al caso tuo.

Inoltre, se cerchi su:

http://www.c4dplugs.com

Inserendo come testo di ricerca la parola "dirty" dovresti trovare (io li ho trovati adesso) i links a DirtyNUT per Mac e per Windows (non so che S.O. usi quindi non posso darti il link diretto.
Questo è uno shader che funziona dalla versione 7 in poi, quindi presumo anche con la 8.
GiovanniTur
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ott 24, 2005 7:19 pm

Messaggio da GiovanniTur »

Io aumenterei la luminosità ambientale.

Confronta il lato e i balconi sulla facciata in ombra (a sinistra) della palazzina rossa e della casa che si trova alla destra.
Il lato e i balconi della palazzina mi sembrano troppo scuri e soprattutto questo si nota troppo.

Possibili soluzioni che mi passano per la testa:
una o più luci di riempimento
usare un light-dome
inserire un oggetto "ambiente" da regolare opportunamente
agire sui parametri dell'advanced render (se hai questo modulo che io non ho).

Se stai già usando uno di questi metodi, basta che correggi un po' i parametri.

Una volta regolata la luminosità potresti sfocare leggermente e desaturare il nuovo edificio per renderlo più coerente col resto della foto.
Così come è adesso spicca un po' troppo. (a meno che questo non sia proprio il tuo intento)


In ogni casa, complessivamente la costruzione mi sembra ben ambientata nel paesaggio. E' un buon lavoro.
  • Advertising
Rispondi