landdroney

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10561
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

ah, ok, le hai modificate con il magnete...io pero' ti consiglio di utilizzarle come cinema le crea, e magari intersecarne piu' di una per arrivare a fare una montagna piu' increspata, quelle che hai usato tu sono un po "gommose", passami il termine :wink: .
Per il resto direi che sei stato molto molto bravo.
Vedrai che affinanto affinando arrivi a dettagliare sempre di piu', come per esempio alcune parti della struttura, il consiglio e' lavorare un bel po e minuziosamente su ogni songolo particolare, la colonna, il capitello, i vasi, le anfore, tutte queste cose, e farle piano piano...
Bravo! :)
Mz
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10561
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Ti consiglio anche di utilizzare le mappe Bump, ovvero prendi una texture, anche la stessa che hai messo nel colore, basta che sia un po grezzosa, e poi la inserisci nel canale BUMP, ne puoi gestire la forza e altre cosucce, ti serve per smulare un rilievo nell'oggetto.
Vedrai che pero' lavorando con le bump, dovrai aggiustare le mappature, altrimenti ti risulteranno sempre grosse.
Nel nostro libro abbiamo descritto come fare le mappature con il bump multiplo evitando di modificare anche la mappatura della texture nel colore.
Mz
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10561
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

molto meglio, bravo!
Mi raccomando attiva anche l'antialiasing, anche solo in modalita' geometria.
Mz
  • Advertising
Rispondi