Radiosity movimento di camera
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Radiosity movimento di camera
avevo disegnato un ambiente cittadino in cui mi serviva una carrellata...
usanto la GI tutto bene sulla versione 9.1 di cinema. da quando ho fatto l'up-date alla 9.5 sto riscontrando dei problemini.
durante lo spostamento della camera c'è un elemento che cambia gradazione come se stessi usando la normale GI... (spero di essermi spiegato). ho fatto molte prove aumentando di molto la precisione dei vari settaggi, ma niente.
inoltre ho provato a creare un'altra scena semplicissima per vedere se il problema era nella mia scena... anche nella scena semplice c'è un tremolio dell'immagine durante lo spostamento di camera...
qualche suggerimento?
hola
Blade
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Se invece usi il radiosity su ogni fotogramma...mmm..ti consiglio il metodo stocastico...fa solo della grana ma con valori alti sparisce...
oppure se usi animazione camera, cinema4D distribuisce i puntini per poter vedere meno effetto su movimenti di camera...
le impostazioni, boh


Mz
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Il GI in animazione, e' ovviamente da sconsigliare, non lo usa nessuno in produzione, si ha un totale controllo con i DOME, e tante tante tante luci, come i globi di luce, si ha totale controllo...il radiosity e' un calcolo automatico, che e' poco gestibile...sopratutto quando vuoi dare delle dominanti o roba del genere...tutte le soluzioni "automatiche" nascono per far prima...il GI e' uno di questi...per fare animazione io vi consigglio sempre di usare un bel DOME, quindi tante luci abbassate con le ombre, alcune portanti e alcune per le dominanti...lAO aiuta li' dove non c'e' presenza dell'ogggetto rispetto ad un altro...
Mz
-
- Advertising
FOLLOW US