Luci area e Luci Ies - Non Riesco a utilizzarle

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Oxygen
Messaggi: 96
Iscritto il: sab feb 26, 2011 12:53 pm

Luci area e Luci Ies - Non Riesco a utilizzarle

Messaggio da Oxygen »

Ho impostato con V-ray delle luci area sotto una mensola e una luce area sotto ad un punto luce di forma quadrata, il problema che mi capita è questo: Prima di lanciare il render, nella scena riesco ad visualizzare l'effetto delle varie luci creato dalle IES ed luce area, poi però quando renderizzo non c'è nulla, come se non ci fossero.
Non riesco a capire qual'è il problema!
Vi ringrazio.
Saluti.
Allegati
2012-02-17_125136.jpg
Ultima modifica di Oxygen il sab feb 18, 2012 11:33 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Oxygen
Messaggi: 96
Iscritto il: sab feb 26, 2011 12:53 pm

Re: Luci area e Luci Ies - Non Riesco a utilizzarle

Messaggio da Oxygen »

L'intensita l'ho impostata ad : 1 ; Power (lumen) 15000
Forse devo aumentare l'intensità della luce ? ..Perchè ho notato che se le IES le metto quasi attaccate al pavimento si nota l'effetto!
Se le sposto sopra la mensola nulla..
Vi posto l'immagine , è solo una regione del render.. ho il pc lentissimo :((
Allegati
2012-02-17_130124.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Luci area e Luci Ies - Non Riesco a utilizzarle

Messaggio da visualtricks »

quando usi le IES, se lasci il Power Lumens a 0 la luce prenderà l'intensità "reale" scritta nel file ies, mentre se gli dai tu un valore prenderà quello. Quindi a seconda di dove le hai messe, di quanta luce c'e' in scena ecc, si vedranno più o meno. Fai una prova con 0 e vedi che succede..
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
Oxygen
Messaggi: 96
Iscritto il: sab feb 26, 2011 12:53 pm

Re: Luci area e Luci Ies - Non Riesco a utilizzarle

Messaggio da Oxygen »

Nulla, l'ho messo a zero il Power - lumens ma niente ..Nel render nn esce nessun effetto luce Ies..
E' proprio strana questa cosa..
jelly
Messaggi: 536
Iscritto il: sab ott 22, 2005 5:54 pm
Località: Milano

Re: Luci area e Luci Ies - Non Riesco a utilizzarle

Messaggio da jelly »

Controllata la scala del disegno? Lavori in centimetri? Controllate le misure? Magari potrebbe essere per quello

[edit]
Hai un sole o cielo fisico? Altre fonti di luce? Usi la phisical camera? Se hai l'esposizione parametrata sul "sole" non hai altra strada che aumentare l'energia emessa dalle luci artificiali (o abbassare l'illuminazione del sole).
[/edit]
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Luci area e Luci Ies - Non Riesco a utilizzarle

Messaggio da morph »

scusate l'intromissione da ignorante :lol:

una domanda, ma le luci ies di vray, funzionano come quelle di cinema?
lo chiedo perchè, se il tuo intento è di visualizzare il cono di luce generato da una particolare ies, puoi riuscirci solo se le luci sono in prossimità di una parete.
Altrimenti non riesci a visualizzare niente se non l'aumento di luminosità ma senza i contorni del fascio di luce.
Quindi se le luci ies di vray funzionano nello stesso modo e se non ho sbagliato a capire cosa vuoi fare, per visualizzare il cono di luce, devi usare una parete sulla quale questo effetto possa infrangersi e vedersi.

Anche nella realtà è così, non si vede propriamente in fascio di luce di un faretto se questo non è in prossimità di una superficie.

al massimo puoi rendere visibile la luce di un faretto, ma non credo sia quello che vuoi realizzare.

Spero di aver capito e di non aver detto boiate 8-)
nel qual caso, chievo preventivamente scusa a tutti :roll:
Avatar utente
Oxygen
Messaggi: 96
Iscritto il: sab feb 26, 2011 12:53 pm

Re: Luci area e Luci Ies - Non Riesco a utilizzarle

Messaggio da Oxygen »

morph ha scritto:scusate l'intromissione da ignorante :lol:

una domanda, ma le luci ies di vray, funzionano come quelle di cinema?
lo chiedo perchè, se il tuo intento è di visualizzare il cono di luce generato da una particolare ies, puoi riuscirci solo se le luci sono in prossimità di una parete.
Altrimenti non riesci a visualizzare niente se non l'aumento di luminosità ma senza i contorni del fascio di luce.
Quindi se le luci ies di vray funzionano nello stesso modo e se non ho sbagliato a capire cosa vuoi fare, per visualizzare il cono di luce, devi usare una parete sulla quale questo effetto possa infrangersi e vedersi.

Anche nella realtà è così, non si vede propriamente in fascio di luce di un faretto se questo non è in prossimità di una superficie.

al massimo puoi rendere visibile la luce di un faretto, ma non credo sia quello che vuoi realizzare.

Spero di aver capito e di non aver detto boiate 8-)
nel qual caso, chievo preventivamente scusa a tutti :roll:
Morph, non hai capito bene, hai capito benissimo. :)
Infatti sto sbagliando io alla grandissima..
Forse quell'effetto che vorrei ottenere (non è fattibile con le luci IES) posso averlo utilizzando una semplice "luce" puntata verso il basso..
Vorrei chiedervi una altra cosa: l'effetto della luce della foto che ho allegato qua sotto come potrei ottenerlo ?
Vi ringrazio a tutti.
Allegati
IMG_1374.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Luci area e Luci Ies - Non Riesco a utilizzarle

Messaggio da visualtricks »

Bhe le ies rappresentano la distrubuzione della luce, quindi l'effetto è normalmente visibile anche "a terra", dipende chiaramente dalla ies..

Per quanto riguarda l'alone della luce nell'immagine che hai postato non c'e' un modo diretto in vray per ottenerlo (almeno fino al prossimo update in cui pare saranno aggiunti glow e flares). E' possibile però usare il post effect Lens Effect (attivabile nelle impostazioni di render) e con qualche accorgimento sfruttare gli effetti Lente della luce standard di cinema. Dato che questo effetto va in base all'intensità della luce e le intensità tra vray e cinema sono diverse, non è facile controllare il glow; oltretutto funziona solo con alcuni tipi di luci (non con le area ad esempio). La soluzione migliore quindi è creare un duplicato della luce ed usarlo solo per fare il glow, facendolo agire esclusivamente su un oggetto nullo (tramite il pannello Progetto della luce standard di c4d) escludendo così la sua influenza sull'illuminazione.
Allegati
Schermata 2012-02-18 a 12.54.02.jpg
light_glow_vray.c4d.zip
(18.99 KiB) Scaricato 69 volte
Schermata 2012-02-18 a 13.22.01.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
Oxygen
Messaggi: 96
Iscritto il: sab feb 26, 2011 12:53 pm

Re: Luci area e Luci Ies - Non Riesco a utilizzarle

Messaggio da Oxygen »

visualtricks ha scritto:Bhe le ies rappresentano la distrubuzione della luce, quindi l'effetto è normalmente visibile anche "a terra", dipende chiaramente dalla ies..

Per quanto riguarda l'alone della luce nell'immagine che hai postato non c'e' un modo diretto in vray per ottenerlo (almeno fino al prossimo update in cui pare saranno aggiunti glow e flares). E' possibile però usare il post effect Lens Effect (attivabile nelle impostazioni di render) e con qualche accorgimento sfruttare gli effetti Lente della luce standard di cinema. Dato che questo effetto va in base all'intensità della luce e le intensità tra vray e cinema sono diverse, non è facile controllare il glow; oltretutto funziona solo con alcuni tipi di luci (non con le area ad esempio). La soluzione migliore quindi è creare un duplicato della luce ed usarlo solo per fare il glow, facendolo agire esclusivamente su un oggetto nullo (tramite il pannello Progetto della luce standard di c4d) escludendo così la sua influenza sull'illuminazione.
Sei un Maestro..
Adesso provo..Grazie!
Avatar utente
Oxygen
Messaggi: 96
Iscritto il: sab feb 26, 2011 12:53 pm

Re: Luci area e Luci Ies - Non Riesco a utilizzarle

Messaggio da Oxygen »

visualtricks ha scritto:Bhe le ies rappresentano la distrubuzione della luce, quindi l'effetto è normalmente visibile anche "a terra", dipende chiaramente dalla ies..

Per quanto riguarda l'alone della luce nell'immagine che hai postato non c'e' un modo diretto in vray per ottenerlo (almeno fino al prossimo update in cui pare saranno aggiunti glow e flares). E' possibile però usare il post effect Lens Effect (attivabile nelle impostazioni di render) e con qualche accorgimento sfruttare gli effetti Lente della luce standard di cinema. Dato che questo effetto va in base all'intensità della luce e le intensità tra vray e cinema sono diverse, non è facile controllare il glow; oltretutto funziona solo con alcuni tipi di luci (non con le area ad esempio). La soluzione migliore quindi è creare un duplicato della luce ed usarlo solo per fare il glow, facendolo agire esclusivamente su un oggetto nullo (tramite il pannello Progetto della luce standard di c4d) escludendo così la sua influenza sull'illuminazione.
L'ho provata è perfetta..
Per la luce IES potresti allegare la luce che hai utilizzato nell'esempio..
Io ho le famose 30 luci IES del corso "Architect" però quella che hai usato tu non c'è! :)
  • Advertising
Rispondi