prime prove

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
manuela.b
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 24, 2012 9:08 am

prime prove

Messaggio da manuela.b »

ciao a tutti,
ho fatto il mio primo render!!!!! :) sarebbe la mia futura cucina... che ne pensate?
grazie!!
Allegati
kt3.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10556
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: prime prove

Messaggio da masterzone »

beh viene su bene. la cosa che non mi convince e' la parte in marmo...stona con la parte moderna, rischia di sembrare una cucina industriale, c'e' molto acciaio e il marmo a destra... :!:

Per il render, anche li secondo me dovresti ritoccare un pochino la luce, arriva da una mono direzione, magari facci vedere una pianta della stanza cosi' vediamo se si puo' bilanciare un po la luce perche' tira tutto un po al grigione :)
manuela.b
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 24, 2012 9:08 am

Re: prime prove

Messaggio da manuela.b »

eccomi!!! scusa il ritardo....
allora il lavandino è un vecchio lavabo in marmo alla genovese... tradizione locale, per questo motivo pensavo di tenerlo e fare il contrasto con la cucina moderna, forse dovrei andare su toni di grigio un pò piu chiari?
Ti allego la pianta..... e anche un'altra versione di cucina!!! Ogni consiglio è sempre ben accetto.... grazie!!!!
Allegati
soluzione 1_pianta.jpg
manuela.b
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 24, 2012 9:08 am

Re: prime prove

Messaggio da manuela.b »

versione 2
Allegati
soluzione 2_b.jpg
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: prime prove

Messaggio da pierluigi »

per quanto riguarda il render mi sembra già di ottimo livello.

invece per quanto riguarda la tipologia di cucina a mio avviso non la trovo molto funzionale.

perdi moltissimo spazio con quel lavandino e con lo "scolapiatti" a vista. personalmente opterei per una soluzione più "tradizionale" con pensili chiusi e con il friforifero incassato. vedrai che ogni piccolo spazio recuperatoti tornerà utile.
  • Advertising
Rispondi