Associare gli oggetti alle camere?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
jessica89
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2011 11:06 am

Associare gli oggetti alle camere?

Messaggio da jessica89 »

ciao a tutti,
volevo fare una domanda estremamente elementare: è possibile associare degli oggetti alle camere?
Devo fare dei render attorno ad un edificio e vorrei che per ogni vista ci fosse la luce giusta in modo da non avere zone in completa ombra e per fare questo dovrei associare ad ogni camera un cielo fisico diverso.
Ho provato ad usare i livelli ma non ne vengo fuori!
Grazie mille!!
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Associare gli oggetti alle camere?

Messaggio da Arkimed »

Non sono sicuro di aver capito benissimo come vorresti gestire la cosa, ma penso tu possa usare l'oggetto Stage.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Associare gli oggetti alle camere?

Messaggio da arcnello »

ciao jessica :)
il procedimento è molto semplice, io faccio in questo modo
per ogni vista mi creo un oggetto nullo dove all'interno inserisco la camera ed il cielo fisico (chiamo l'oggetto VISTA 01 con all'interno la camera 01 ed il cielo 01). Quando passi da una vista all'altra basta che accendi l'oggetto nullo della tua vista, lasciando spenti tutti gli altri :)
ciao________
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Associare gli oggetti alle camere?

Messaggio da 62VAMPIRO »

Basta che usi l'oggetto Stage: puoi avere un numero che vuoi di Camere attive che inquadrano l'edificio da più angolazioni in modo da al variare dell'inquadratura varia anche la zona d'ombra che sarà più o meno accentuata a secondo proprio dell'inquadratura della relativa Camera..........
Sempre che abbia capito bene cosa vuoi fare (visto come vi spiegate a volte è un'impresa.... :) :) :) )
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Associare gli oggetti alle camere?

Messaggio da 62VAMPIRO »

OT: comunicazione di servizio
Perchè quando invio una risposta non mi compaiono le risposte già scritte?? :) :) :) :)

Cmq è validissimo anche il metodo Arcnello: non occorre incasinarsi la vita con i Livelli che in questo caso non servono a molto........ :) :)
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10556
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Associare gli oggetti alle camere?

Messaggio da masterzone »

boooh a me quando c'e' gia una risposta mi avverte....forse dipende da quanto tempo e' stata inserita
jessica89
Messaggi: 12
Iscritto il: gio lug 14, 2011 11:06 am

Re: Associare gli oggetti alle camere?

Messaggio da jessica89 »

ok ma come si usa lo strumento stage? ho inserito la cemera, ma non riesco ad inserire il cielo.
Ma la cosa più importante è: quando inserisco le viste in coda di rendering il cielo corrisponde alla giusta camera?
Altra domanda: se dovessi nascondere alcune parti in alcune viste e in altre no cosa devo fare? Posso spegnere gli oggetti uno ad uno e lanciare i render manualmente, ma se volessi inserirli nella coda di render?
grazie
Jessica
  • Advertising
Rispondi