portali IG

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
giu.cucci
Messaggi: 36
Iscritto il: gio mar 08, 2012 6:09 pm

portali IG

Messaggio da giu.cucci »

salve,
volevo sapere se, in una vetrata, il portale IG deve essere attivato nello stesso poligono a cui viene applicato il materiale vetro.
in sostanza, ho letto dal manuale che un portale IG e' "solitamente formato da un singolo poligono (p.e. una primitiva piano con suddivisione uguale a 1) ed in genere e' posizionato al posto dei vetri nelle aperture" : ora, nel mio caso, importando il modello dell'edificio da archicad, ogni vetrata mi e' composta da due poligoni (la lastra interna e quella esterna) ai quali ho applicato il materiale vetro e, sempre per entrambi, ho attivato (nel canale illuminazione del materiale) l'opzione PORTALI IG.
e' corretta come procedura?
lo chiedo perche' facendo delle anteprime di rendering, i tempi si allungano notevolmente e chiedo lumi!
grazie!
p.s. : spero di aver indovinato la sezione giusta, stavolta!
giu.cucci
Messaggi: 36
Iscritto il: gio mar 08, 2012 6:09 pm

Re: portali IG

Messaggio da giu.cucci »

capperi, m'hanno lasciato solo!!!!!!! pfiu pfiu
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10556
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: portali IG

Messaggio da masterzone »

I portali IG da quello che ricordo, sono principalmente usati per raccogliere i campioni di luce nella zona di entrata della finestra, pero' nel caso tu vada ad utilzzare dei sistemi di illuminazione basata su cielo fisico o altri sistemi che porterebbero i campioni della luce a sparpagliarsi...:)
giu.cucci
Messaggi: 36
Iscritto il: gio mar 08, 2012 6:09 pm

Re: portali IG

Messaggio da giu.cucci »

ciao, grazie della risposta...io uso l'illuminazione con cielo fisico e sto preparando ancora delle viste per rendering esterni : avevo letto che i portali IG migliorano la resa della luce e delle ombre, quindi ho immaginato che funzionino anche per viste esterne e per questo ho posto il quesito.
  • Advertising
Rispondi