mi presento!
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
mi presento!
Mi chiamo Vincenzo, lavoro in uno studio di architettura e tento di fare il grafico 3D... da tanti anni uso 3dsmax+MR, ma adesso vorrei cimentarmi con cinema 4D di cui ho sentito parlare un gran bene da molti, e a giudicare da quello che vedo qua dentro quelli che mi hanno segnalato questo software non hanno tutti i torti!!!
Ho da porre intanto diverse questioni anche per cominciare a capire da dove devo cominciare l'approccio teorico e tecnico con questo programma (che tra l'altro abbiamo intenzione di acquistare, visto il suo costo estremamente competitivo rispetto a 3dsmax):
- funziona in maniera similare a 3dsmax? (intendo "concettualmente",sarà ovvio poi ogni software ha i suoi comandi e funzioni sue proprietarie)
- mi sono trovato molto bene con mental ray come motore ray tracing...non so se sono in minoranza (vedo che praticamente chiunque usa v-ray), ma vorrei continuare ad utilizzarlo...so che adesso anche MR viene utilizzato da C4D, ma vorrei capire se rappresenta una plugin esterna o lo si deve richiedere all'acquisto e se i settaggi che conosco in 3dsmax rimangono più o meno gli stessi (la GI,il final gather, gli shader dei materiali e/o altro... chiedo scusa ma parlo per ignoranza!)
-acquistando il programma si trova un manuale per l'utente o va preso a parte? se si quale sarebbe il migliore?
Nel ringraziarvi, spero che mi possiate rispondere in tanti!
Saluti
Vincenzo
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: mi presento!
Cinema concettualmente è un po' diverso da max, ma ha un approccio e una gestione della scena a mio parere molto più intuitiva (sono chiaramente di parte, avendo utilizzato pochissimo 3dstudio). Ti parlo proprio di funzionamento, poi è chiaro che è dotato delle funzioni comuni alla totalità dei pacchetti 3d (operazioni su poligoni, punti, solidi primitivi e NURBS, splines, ecc).
Per quanto riguarda il render, cinema ha un ottimo motore che è AdvancedRender (ed ora sulla R13 anche il render Fisico) che essendo proprietario sfrutta i materiali/luci/oggetti standard di cinema e non ha bisogno di interpreti esterni. Ci sono poi altri motori di render compatibili con cinema4d e solitamente acquistabili a parte; sia Vray che Mentalray fanno parte di questa categoria (http://www.m4d.info/ - http://www.vrayforc4d.net/ ) e sono integrati in cinema in vario modo (non conosco M4d, ma ad esempio vray ha i propri materiali, le proprie luci, ecc; immagino sia così anche per mental).
Quando acquisti Cinema hai a disposizione un Help integrato nel programma assolutamente completo e comprensibile, con immagini, esempi e anche tutorials; praticamente per ogni oggetto, voce o attributo nell'interfaccia puoi richiamare direttamente la sezione dell'help corrispondente. Poi ovviamente ci sono online molte risorse, free e a pagamento, non per ultimo il nostro Shop ! :) Abbiamo delle guide ottime per chi inizia da zero a prezzi molto accessibili, facci un giro per vedere di che si tratta.
Re: mi presento!
Spero che qua dentro possa trovare supporto e magari conforto morale per il mio approccio col C4D!
Sono molto motivato e vorrei ottenere dei bellissimi render anche con C4D...sono un pò spaventato per l'approccio con un nuovo programma, ma penso sia normale e poi tu sei l'ennesimo che mi dice che il C4D è più "semplice" da usare di 3dsmax,per cui la cosa mi "consola".
Allora per quanto riguara i materiali di MR, posso dirti che funzionano come in v-ray (del resto v-ray è nato proprio per "contrastare" MR che penso sia stato se non il primo uno dei primissimi motori ray tracing mai fatti... MR ha le proprie luci (tipo il mr sun che è l'omologo del v-ray sun solo che hanno scale assolutamente differenti, ma mi pare normale...), i propri shader (è molto famoso il car paint material), e altre funzioni simili, credo che MR non abbia il Depth of Field, ma non so il MR 3.8 (che sarebbe l'ultimo nato) che non ho avuto ancora modo di provare...per il resto sono IDENTICI...penso sia una questione di gusti e di tasche.
Scusami se infierisco ma devo "spararti" un'altra domanda:
come Hair & Fur (citando 3dsmax) come siamo messi? va bene la funzione proprietaria del programma o vi orientate con delle plugin?
GRAZIEEEE!
Vincenzo
-
- Advertising
FOLLOW US