Test illuminazione di un interno
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 356
- Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm
Test illuminazione di un interno
Come la vedete voi questa illuminazione? Puo andare o aggiustereste qualcosa?
Noto delle macchie sul soffitto che non sono riuscito ad eliminare anche alzando i valori nelle opzioni "fisico".
INFO:
Motore AR3 Fisico
Occlusione ambientale 60cm - 60%
Filtro duro 5%
Una luce omni al centro della stanza a 80% senza ombre
Cielo fisico - Giugno ore 12:00 tutto di default
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
- Località: carrara
Re: Test illuminazione di un interno
http://www.hammerfish.it
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: Test illuminazione di un interno
bhe dovresti cercare di mettere delle fonti luminose plausibili.. una luce omni emette in tutte le direzioni ed è fisicamente molto improbabile, specie senza le ombre (e senza decadenza, mi pare). Pensa a come potrebbe essere illuminata la stanza nella realtà, magari con dei faretti al soffitto, o con una lampadina sotto al ventilatore.. e cerca di riprodurlo in cinema. Se metti il cielo fisico poi, fai in modo che possa avere qualche influenza nella scena, ad esempio entrando dalle aperture, altrimenti è inutile. In sostanza, più che dei parametri del motore fisico, cercherei prima di arrivare ad una buona illuminazione.
-
- Messaggi: 356
- Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm
Re: Test illuminazione di un interno
Domani proverò a modificare la luce e poi posto il risultato.
Notte!
Re: Test illuminazione di un interno
come si puo' ben vedere secondo me non funziona per niente, non si vede profondità nell'immagine, non ci sono ombre nè chiaroscuri.Breck_al_canale_ ha scritto:Uso poco AR3 - ed AR3 fisico e oggi ho voluto fare questo test con il motore fisico.
Come la vedete voi questa illuminazione? Puo andare o aggiustereste qualcosa?
Noto delle macchie sul soffitto che non sono riuscito ad eliminare anche alzando i valori nelle opzioni "fisico".
INFO:
Motore AR3 Fisico
Occlusione ambientale 60cm - 60%
Filtro duro 5%
Una luce omni al centro della stanza a 80% senza ombre
Cielo fisico - Giugno ore 12:00 tutto di default
I parametri sembrano messi a caso ( non ti consiglio col PERSONALIZZATO all'inizio, secondo me non ha senso, puoi variare i parametri poco alla volta quando l'immagine è completa con luci e materiali corretti, in questa fase è totalmente inutile)
Non comprendo il motivo di inserire l'occlusione ambientale ed il filtro duro nelle fasi iniziali... quando il modello è totalmente bianco , poichè i questa fase si cerca di settare l'illuminazione
Ultima cosa: inserire una luce senza ombra lo trovo illogico, e come ti ha consigliato visual oltre alle ombre dovrebbe avere la decadenza
ciao_______
-
- Messaggi: 356
- Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm
Re: Test illuminazione di un interno
Re: Test illuminazione di un interno
questo non significa nulla, non esiste una luce che non provoca ombre, per cui il risultato che hai è estremamente piattoBreck_al_canale_ ha scritto:Nell luce centrale alla stanza, non ho attivato le ombre perchè era una luce di riempimento, le ombre (area) dovevano provenire dalla finestra tramite il cielo fisico.
ciao_______
-
- Messaggi: 356
- Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm
Re: Test illuminazione di un interno
Si vabbè mo le luci di riempimento senza ombre non si usano in grafica 3d.. ma dai!arcnello ha scritto:questo non significa nulla, non esiste una luce che non provoca ombre, per cui il risultato che hai è estremamente piattoBreck_al_canale_ ha scritto:Nell luce centrale alla stanza, non ho attivato le ombre perchè era una luce di riempimento, le ombre (area) dovevano provenire dalla finestra tramite il cielo fisico.
ciao_______

L'immagine risultava piatta per via della poca luce (e quindi ombre pressoche invisibili) del cielo fisico che entrava dalla finestra che ha pure un doppio vetro.
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: Test illuminazione di un interno
Re: Test illuminazione di un interno
Infatti non si usanoSi vabbè mo le luci di riempimento senza ombre non si usano in grafica 3d.. ma dai!





-
- Advertising
FOLLOW US