Ciauzzz ragaz volevo un vostro parere o consigli per migliorare questa immagine sul tavolo verrà messo in primo piano una bottiglia e bicchiere,, ma prima di procedere volevo sapere se l'illuminzione è corretta... grazie in anticipo aspetto un vostro responso!
Alcune info:
IG: modo IG IR STATICA
Profondità diffusione 3
Intensità primaria 100% Secondaria 130%
Gamma 1
Campioni stocastici medio
luce area: Intensità 120 Ombra Area prescisione 100% Campioni minimi 7
metti un cubo sul tavolo di legno e vedi se ti crea ombra...
non è necessario mettere a 100% la precisione... anzi, dobbiamo capire come hai illuminato, come e dove è disposta la luce area... importantissimo, che tipo di illuminazione intendi ricreare ecc. ecc.
innanzitutto se il soggetto sara il bicchiere e la bottiglia devi fare in modo che i vetri riflettano qualcosa intorno, poi dovrai pensare al tipo di illuminazione, per esempio su dei soggetti del genere si usa molto la 3 punti luce, 3 luci area con decadenza attiva sapientemente posizionate, il piu delle volte con luci di colore diverso...
purtroppo non è semplicissimo e ci va un minimo di studio ma si trovano molte info in internet con la chiave "three point lighting"
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
ok flowbox farò come hai detto..proverò prima con un cubo..e densità ombra 80% sep by step poi stasera lo posterò e vedrò di postare anche la pianta del lavoro così ti farò vedere in che punto ho collocato la luce area..accidenti mettere altre 3 luci area con luci diverse ?? mi sembra tosta la cosa mi piace e ci voglio provare..grazie flowbox con i tuoi consigli imparo tantissime cose e darò anche un occhiata a queste 3 punti luci..ma prima le ombre che oltretutto sn attive..ma dipende dalla posizione della luce area mi sa..stasera faccio il tutto graziee ancora per il supporto!!!
p.s. l'illuminazione che voglio ricreare è quella di una lampadina sopra al tavolo dove illumina i soggetti principali bottiglia e bicchiere!
parere personale, abbasserei le luci della zona "periferica" per dare più importanza alla botte che ti farà da base d'appoggio al bicchiere.
cura i particolari delle botti (chiodi, assi, parti metalliche..)
se guardi io ho modellato un secchio da sauna (in autocad ) e ho, come ti ha suggerito Flowbox, texturizzato ogni asse che lo compone e devo dire che il risultato mi ha soddisfatto
Ciao PierLuigi!! Grazie per il tuo intervento ho visto il secchio e la sauna..un lavoro splendido complimenti!! Purtroppo la botte l ho trovata già modellata e nn so se riusciro a testurizzare le assi ma ci proverò ! Per quanto riguarda le parti metalliche vedrò di migliorarle e abbassare di più la luce !
la texturizzazione asse per asse la puoi fare comunque anche se no9n hai modellato tu, in modo semplice con le selezioni di poligoni, in modo piu complicato con body paint
ah la densita ombre sempre 100% (che è cosa totalmente diversa dalla precisione)
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
FOLLOW US