Ciao a tutti ho un problema per l'illuminazione di una stanza, diciamo di un angolo bar. Praticamente questa stanza non ha finestre vicine all'angolo bar, ma più lontane. Quello che vorrei ottenere io è un effetto tipo questo: http://www.deblasi.it/media/immagini/06 ... arrone.jpg. Posso aggiungere delle fasce luminose nel soffitto. Mi potete aiutare? o sono troppo scarso per ricevere un aiuto?
Vi allego l'immagine del progetto, dovrei mostrarlo lunedì, per urgenza ho ordinato il capitolo sull'illuminazione ieri, ma non mi è ancora arrivata l'e-mail di confermato pagamento.
P.S.= ho messo una luce area per illuminare, illuminazione globale a 3. I banconi di sinistra sono in vetro che vorrei avessero l'effetto vetro uguale a quello dell'immagine che ho linkato prima. Grazie a tutti aspetto risposte
Allegati
Ultima modifica di mattex94 il sab lug 21, 2012 8:48 pm, modificato 1 volta in totale.
per prima cosa dovresti fare un progetto sull'illuminazione del tuo locale, una volta fatto questo e deciso il tipo di luci che vorrai mettere potrai procedere per illuminare.
ciao______
Quello che probabilmente voleva dire arcnello e che ti consiglio anche io, è di mettere le luci dove effettivamente andranno; ci saranno dei faretti, mettili; ci sarà una fascia luminosa sotto il bancone, falla; la luce generale del locale da cosa è data da fascie luminose al soffitto? Ricreale con luci area delle stesse dimensioni e posizioni.
Questo devi fare, simulare quello che sarà in realtà! E' questo il nostro lavoro!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Aggiungo che potresti sfruttare alcune funzioni di Cinema, quali:
la possibilità che oggetti poligonali emanino luce (quindi il bancone del bar può emettere luce, così come i pannelli laterali)
oppure applicare agli stessi oggetti un Material con il canale Luminance attivo. Credo che solo così, con l'aggiunta di qualche faretto come suggerito da Hurricane con IES, può farlo come nella foto del link che hai postato...........
Grazie ragazzi per le risposte, si avevo intenzione di mettere delle fasce luminose in alcuni pannelli di vetro, dopo cena mi rimetto a lavoro. Cmq il risultato che sono riuscito a ottenere con vray è questo. A lavoro quasi concluso vi posto tutte le impostazioni. Devo ancora renderizzare tutta l'altra parte dell'area. Aspetto delle criticheee!!!
P.S: se aggiungo dei fasci luminosi o altre luci area, ridico un po' l'intensità delle altre?
mattex94 ha scritto:Grazie ragazzi per le risposte, si avevo intenzione di mettere delle fasce luminose in alcuni pannelli di vetro, dopo cena mi rimetto a lavoro. Cmq il risultato che sono riuscito a ottenere con vray è questo. A lavoro quasi concluso vi posto tutte le impostazioni. Devo ancora renderizzare tutta l'altra parte dell'area. Aspetto delle criticheee!!!
P.S: se aggiungo dei fasci luminosi o altre luci area, ridico un po' l'intensità delle altre?
usi vray o ar??
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Beh....tanto per iniziare dovresti decidere che motore di rendering utilizzare: AR o Vray? Perchè non è che passando da un motore ad un'altro risolvi il problema, anzi lo aggravi, visto che i due motori comportano tecniche completamente diverse. Per realizzare quello che hai postato il più indicato è, secondo me, AR..............poi vedi tu.
ho deciso di usare vray, creando le luci direttamente da vray e anche i materiali. Il risultato ottenuto è l'immagine con la pianta.. è uscito male? cosa posso migliorarE?
FOLLOW US