Frattura lettera al contatto col suolo.
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mar lug 10, 2012 10:00 pm
Frattura lettera al contatto col suolo.
è da un po' che sto provando a fare esperimenti con C4D ma oggi mi sono bloccato e non so come continuare.
Vi spiego: l'idea era quella di far cadere nel vuoto una lettera e fare in modo che si fratturasse al contatto col suolo; io ho prima creato un piano al quale ho applicato il tag "collisore", poi ho creato un MoTesto che ho diviso in frammenti con Xbreaker (o Thrausi); il fatto è che se nel menù dynamics del MoTesto alla voce innesco metto "immediatamente" questo si frattura subito e scende verso il basso già fratturato, se metto "in collisione" rimane fermo e non succede nulla.
Potreste aiutarmi? Sto sbagliando completamente la procedura? Spero di essermi espresso bene e di avere presto notizie.
Grazie e ciao!
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10554
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Frattura lettera al contatto col suolo.
per la tua domanda, hai fatto tutto correttamente, anche se usando plugin di fratturazione puoi mettere il tag dynamics direttamente sui pezzi singoli.
Se metti la dinamica in "collisione" va bene, ma devi fargli arrivare un oggetto addosso, magari nascosto e inziera' a frantumarsi

ps: sposto il topic
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mar lug 10, 2012 10:00 pm
Re: Frattura lettera al contatto col suolo.
Esiste un altro modo per ottenere lo stesso effetto senza usare necessariamente un plugin?masterzone ha scritto:hai postato nella sezione sbagliata, devi scrivere nel forum avanzato se parli di plugin di terze parti e dinamiche.
per la tua domanda, hai fatto tutto correttamente, anche se usando plugin di fratturazione puoi mettere il tag dynamics direttamente sui pezzi singoli.
Se metti la dinamica in "collisione" va bene, ma devi fargli arrivare un oggetto addosso, magari nascosto e inziera' a frantumarsi
ps: sposto il topic
Re: Frattura lettera al contatto col suolo.
Mi sà che qui, visto il fiorire di topic inerenti a XPlode, Thrausi, Xbreaker c'è un equivoco di fondo:
forse non avete capito che questi plugins non c'entrano niente con le dinamiche, ma servono solo ed esclusivamente a "tagliare in pezzi" una mesh per evitare di farlo manualmente (operazione tediosa, lunga e pallosa). In più questi plug in sono ovviamente più precisi perchè seguono schemi matematici ben precisi (proprio Thrausi se non sbaglio segue lo schema di Voronoi).
Ma tutto qui.
Senza un corretto uso delle dinamiche XPlode e soci non fanno niente come "effetti"..................
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mar lug 10, 2012 10:00 pm
Re: Frattura lettera al contatto col suolo.
Ho provato ma nulla; potresti indicarmi i passaggi? Spero di non chiederti troppo, grazie.62VAMPIRO ha scritto:Sì: basta che usi un Farcture Object di MoGraph dopo aver preventivamente suddiviso la lettera con tagli in modo da tagliarla in vari pezzi................
Mi sà che qui, visto il fiorire di topic inerenti a XPlode, Thrausi, Xbreaker c'è un equivoco di fondo:
forse non avete capito che questi plugins non c'entrano niente con le dinamiche, ma servono solo ed esclusivamente a "tagliare in pezzi" una mesh per evitare di farlo manualmente (operazione tediosa, lunga e pallosa). In più questi plug in sono ovviamente più precisi perchè seguono schemi matematici ben precisi (proprio Thrausi se non sbaglio segue lo schema di Voronoi).
Ma tutto qui.
Senza un corretto uso delle dinamiche XPlode e soci non fanno niente come "effetti"..................
Re: Frattura lettera al contatto col suolo.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mar lug 10, 2012 10:00 pm
Re: Frattura lettera al contatto col suolo.
Ok grazie mille.62VAMPIRO ha scritto:Pochi post sotto il tuo trovi un topic che parla di XPlode: il concetto è lo stesso, visto che come detto non sono i plug ins a fare gli............. "effetti" ma le dinamiche. Lì trovi una soluzione al tuo problema..................
-
- Advertising
FOLLOW US