illuminazione interno

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
tony montana
Messaggi: 55
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:16 pm

illuminazione interno

Messaggio da tony montana »

Ciao ragazzi sto lavorando a un progetto di un interno, ho un problema. ho preso un modello di lampada Muuto E27 , alla sfera della lampada ho messo un materiale vetro e dentro alla sfera ho inserito una luce OMNI. Quando rendero la luce è ok ma non vedo il bagliore dentro alla sfera sapete dirmi il perchè e come si potrebbe fare a rendere la lampadina a incandescenza realistica? devo disegnare la lampada interna e applicarle un materiale autoilluminante? o ci sono altre strategie più sensate?
grazie a tutti
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: illuminazione interno

Messaggio da nexzac »

ciao, si puoi dare un materiale con luminanza alla lampadina, cioè direttamente al vetro..
altrimenti fai direttamente in photoshop, una spennellata bianca e via :P

dipende poi dal risultato che vuoi e quanto sei vicino con la camera :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da robysolla »

Se vuoi proprio fare il figo, metti nel materiale vetro (nel canale luminanza) un bell'effetto "retroilluminazione" o backlight in inglese. in sostanza questo filtro prende le info dalle luci per dare luminanza al materiale.
Fai un po di prove con i vari settaggi, io consiglio di aggiungere in after effects o photoshop un bell'effetto glow, molto tenue. oppure aggiungi una luce volumetrica( senza diffusione) dove ti serve, senza diffusione cosi almeno la puoi regolare indipendentemente dalla luce reale emessa
A buon render!
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da robysolla »

nexzac ha scritto:ciao, si puoi dare un materiale con luminanza alla lampadina, cioè direttamente al vetro..
altrimenti fai direttamente in photoshop, una spennellata bianca e via :P

dipende poi dal risultato che vuoi e quanto sei vicino con la camera :)

Cosi facendo pero', avrai un materiale luminoso si, ma bello piatto!!!
tony montana
Messaggi: 55
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:16 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da tony montana »

grazie a tutti ora farò un pò di prove e poi vi posto qualcosa così siamo più precisi ok?
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da robysolla »

meglio!!!
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: illuminazione interno

Messaggio da flowbox »

robysolla ha scritto:
nexzac ha scritto:ciao, si puoi dare un materiale con luminanza alla lampadina, cioè direttamente al vetro..
altrimenti fai direttamente in photoshop, una spennellata bianca e via :P

dipende poi dal risultato che vuoi e quanto sei vicino con la camera :)

Cosi facendo pero', avrai un materiale luminoso si, ma bello piatto!!!
@robysolla: ma sai quello che dici o le spari cosi a caso?
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
tony montana
Messaggi: 55
Iscritto il: mer lug 20, 2011 2:16 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da tony montana »

dai non litigate!!
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: illuminazione interno

Messaggio da nexzac »

flowbox ha scritto:
robysolla ha scritto:
nexzac ha scritto:ciao, si puoi dare un materiale con luminanza alla lampadina, cioè direttamente al vetro..
altrimenti fai direttamente in photoshop, una spennellata bianca e via :P

dipende poi dal risultato che vuoi e quanto sei vicino con la camera :)

Cosi facendo pero', avrai un materiale luminoso si, ma bello piatto!!!
@robysolla: ma sai quello che dici o le spari cosi a caso?
puoi mettere un fresnel nella luminanza :P

ps: nel forum ho perso qualche tast...tipo "quota" e "rispondi"
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: illuminazione interno

Messaggio da robysolla »

mi pare il contrario caro. Ma si vede che siamo italiani, nei forum esteri queste cose nn succedono!
se hanno inventato un effetto "backlight" un motivo ci sara' non trovi?
Poi magari a te piaciono i piattoni eh.... il fresnel funziona bene per le riflessioni, meno per la luminanza... poi ognuno ha i suoi gusti eh!
  • Advertising
Rispondi