motion graphic "vector like"
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
motion graphic "vector like"
http://www.youtube.com/watch?v=1VWqq6FeWyw
prendiamo ad esempio la scena iniziale del video. la mia supposizione è che l'autore abbia usato l'UV mapping con dei modelli poligonali molto semplici. le illustrazioni applicate sembrerebbero fatte con illustrator, e quindi vorrei capire anche quale potrebbe essere il flusso di lavoro da C4D a Illustrator.
c'è di mezzo anche sketch & toon?
ps: sto uscendo matto per sta roba
Re: motion graphic "vector like"



E immagino come possa aver usato Cinema (non è difficile): ad esempio con una Sweep con il parametro End Growth animato.
Attiva una Spline Rectangle con valori Width a 20 e Height a 1 ed in Plane con selezione XZ. Poi atti una Spline che è il percorso delle strade (puoi utilizzare una B-Spline ad esempio cmq quella che vuoi). Poi attivi una Sweep con dentro il Rectangle e la Spline. Alla fine al frame 0 metti il valore di "End Growth" a 0% e attivi unkeyframe, ti sposti alla fine della Timeline, metti 100% il valore di "End Growth" e piazzi un'altro keyframe. Manda in play e le strade ci sono............
La scritta e gli edifici: per la scritta penso che non ci siano problemi (è un Text estruso o un MoText: banale), per gli edifici una ExtrudeNURBS con un rettangolo che funge da base con il valore dell'asse Z (l'ultimo a destra) di Movement animato............
Esportazione in After Effects del progetto .c4d e continuazione lì..............
E perchè mai?sto uscendo matto per sta roba





Re: motion graphic "vector like"
beh ovviamente se usi after effects lo usi per animare, non per creare le illustrazioni. sai dirmi un modo per creare delle illustrazioni bidimensionali e vettoriali con cinema? perché se no quelle texture il modo più facile di farle è in illustrator.62VAMPIRO ha scritto:Beh....nei commenti l'autore stesso ha scritto che ha usato Cinema4D e After Effects: di Illustrator non se ne parla proprio.
non è affatto semplicissimo per un novizio di cinema asd62VAMPIRO ha scritto:E immagino come possa aver usato Cinema (non è difficile): ad esempio con una Sweep con il parametro End Growth animato.
Attiva una Spline Rectangle con valori Width a 20 e Height a 1 ed in Plane con selezione XZ. Poi atti una Spline che è il percorso delle strade (puoi utilizzare una B-Spline ad esempio cmq quella che vuoi). Poi attivi una Sweep con dentro il Rectangle e la Spline. Alla fine al frame 0 metti il valore di "End Growth" a 0% e attivi unkeyframe, ti sposti alla fine della Timeline, metti 100% il valore di "End Growth" e piazzi un'altro keyframe. Manda in play e le strade ci sono............
La scritta e gli edifici: per la scritta penso che non ci siano problemi (è un Text estruso o un MoText: banale), per gli edifici una ExtrudeNURBS con un rettangolo che funge da base con il valore dell'asse Z (l'ultimo a destra) di Movement animato............
Esportazione in After Effects del progetto .c4d e continuazione lì..............E perchè mai?sto uscendo matto per sta roba![]()
![]()
E' in realtà semplicissimo senza perderci tanto la testa...........
![]()
la cosa che più mi interessa cmq è come applicare le texture ai modelli poligonali. il difficile non è estrudere un testo o un rettangolo, ovviamente. il difficile per me è capire il workflow che collega le illustrazioni ai modelli poligonali.
l'altra cosa che vorrei capire è come renderizzare il tutto. lì non ci sono gradienti ma solo tinte piatte.
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: motion graphic "vector like"
Omìni ed oggetti vari sono tutti vettoriali (ti dico quello che sembra a me eh) e la parte che riguarda c4d potrebbe essere quella a 1:14. Ad ogni modo, volendo fare tutto in 3d, non hai bisogno di sbatterti con le UV map ecc.. sono tutti colori pieni e le geometrie molto semplici, ti basterebbe applicare un colore alla faccia corrispondente. Per l'effetto finale stile grafica vettoriale la cosa migliore sarebbe Sketch&Toon, che fa proprio quell'effetto.
Re: motion graphic "vector like"



Basta attivare un materiale e nel canale Color caricare una textures. Detto materiale và poi applicato all'oggetto.la cosa che più mi interessa cmq è come applicare le texture ai modelli poligonali.
Cioè?il difficile per me è capire il workflow che collega le illustrazioni ai modelli poligonali.


Agendo sui Render Settings, dove puoi impostare il formato, il percorso di salvataggio ed altri parametri. Una volta impostati basta che vai nel menù Render e pigi su "Render to Picture Viewer"l'altra cosa che vorrei capire è come renderizzare il tutto.
Anche questa personalmente non l'ho capita. Che c'entrano i gradienti?lì non ci sono gradienti ma solo tinte piatte.


Se queste cose non le sai perchè, essendo un novizio, ti sono oscure o non sai cosa sono, allora ti consiglio di prendere dimestichezza con le basi di Cinema (qui stiamo veramente parlando dell'ABC....) segnalandoti l'ottima guida scritta dal team di C4DZone che spiega l'uso di Cinema in modo chiaro e semplice e che costa solo pochi spiccioli.
Perchè se non hai le basi ti sarà difficile ricevere aiuti per il semplice fatto che non capiresti quello ti viene detto, poichè la stragrande maggioranza delle risposte che danno gli utenti sottointendono che almeno dette basi siano assimilate..............
P.S. Comunicazione di servizio: in tutto il tempo che frequento il Forum non ho ancora capito come caricare un video (come diceva Emilio Fede: ".....che figura di m****a!)




Re: motion graphic "vector like"
ho scaricato il video da vimeo in qualità massima e posso dire con certezza che tutti gli edifici e le automobili sono in 3d (l'autore stesso lo dice). lo si vede dal modo in cui edifici si costruiscono, che nell'immagine complessiva non si notano. le texture credo le abbia fatte con illustrator. Il video in generale penso che sia fatto davvero bene e l'autore ha tutta la mia stima (e invidia). proverò a vedermi qualche tutorial di UV mapping e sketch and toon, però mi sembra un workflow piuttosto frammentato.visualtricks ha scritto:Mha guarda, secondo me di cinema4d ce n'è veramente poco in quel video. La prima parte, se si escludono le macchinine, credo sia tutta in AE, con disegni vettoriali animati all'interno del programma (molti semplicemente ripetuti, tipo le casette in basso). Anche se non è citato, credo che illustrator sia l'origine principale di quasi tutto.
Omìni ed oggetti vari sono tutti vettoriali (ti dico quello che sembra a me eh) e la parte che riguarda c4d potrebbe essere quella a 1:14. Ad ogni modo, volendo fare tutto in 3d, non hai bisogno di sbatterti con le UV map ecc.. sono tutti colori pieni e le geometrie molto semplici, ti basterebbe applicare un colore alla faccia corrispondente. Per l'effetto finale stile grafica vettoriale la cosa migliore sarebbe Sketch&Toon, che fa proprio quell'effetto.
Re: motion graphic "vector like"
un po' di basi le ho, ho modellato e renderizzato alcuni modelli in passato con cinema 4d, ho anche fatto qualche materiale.62VAMPIRO ha scritto:...
per "renderizzare" ovviamente non intendo dove devo cliccare per renderizzare bensì che settaggi devo usare.
per gradienti mi riferisco alle sfumature che si creano con i render senza settaggi di cel shading. va beh, vedo che visualtricks ha ben capito cosa chiedevo. grazie lo stesso.
Re: motion graphic "vector like"
Ho provato a fare una cosa simile (in modo moltop banale, ma per rendere l'idea) in Cinema: si può fare. In abbinata ad AE si ottiene la stessa cosa della clip ovviamente curando di più la cosa...........
Fatto con la v. 14 di Cinema: basta che carichi il progetto e che mandi in play. Terminata l'animazione al frame 90 renderizza il Viewport e vedi che la cosa in Cinema si può fare.............
- Allegati
-
- test motion graphic.rar
- (113.2 KiB) Scaricato 50 volte
-
- Messaggi: 508
- Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
- Località: carrara
Re: motion graphic "vector like"
http://www.hammerfish.it
Re: motion graphic "vector like"
Wow grazie! mi manca il "grad cells shader", ma riesco a visualizzare l'animazione.62VAMPIRO ha scritto:Infatti: nel mio precedente post avevo scritto che il tizio ha usato Cinema e AE.................
Ho provato a fare una cosa simile (in modo moltop banale, ma per rendere l'idea) in Cinema: si può fare. In abbinata ad AE si ottiene la stessa cosa della clip ovviamente curando di più la cosa...........
Fatto con la v. 14 di Cinema: basta che carichi il progetto e che mandi in play. Terminata l'animazione al frame 90 renderizza il Viewport e vedi che la cosa in Cinema si può fare.............
Un'altra cosa, se voglio esportare questa scena in after effects come faccio?
-
- Advertising
FOLLOW US