problema con il cilindro e smussatura (bevel)
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
problema con il cilindro e smussatura (bevel)
e il mio problema e che il cilindro non riesco a smussarlo ai bordi
ho letto che basta ottimizzarlo , perchè come ho letto questo comando unisce i punti ....
ma niente da fare non mi funziona
io mi ricordavo che in cinema r12 l ho smussavo cosi
adesso ho l r13 forse sarà cambiato qualcosa non so
Re: problema con il cilindro e smussatura (bevel)
Così......come? Con la funzione Optimize?io mi ricordavo che in cinema r12 l ho smussavo cosi



Stai facendo una confusione terrificante






Sarà utile che ci posti cosa vorresti fare, perchè quando scrivi i post, quello che scrivi lo capisci solo tu..............
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: problema con il cilindro e smussatura (bevel)
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: problema con il cilindro e smussatura (bevel)
Bhe no, non serve solo a quello: tutte le primitive con "tappi" una volta rese editabili hanno i tappi scollegati dal corpo. Con il comando Optimize si saldano i punti coincidenti tra tappi e corpo, quindi è un passaggio inevitabile se si vuole mettere la mesh in un hypernurbs o fare operazioni su quelle facce.62VAMPIRO ha scritto:la funzione Optimize serve a cancellare i punti in eccesso dopo aver cancellaro dei poligoni, ad esempio. Che c'entra con lo smussare i bordi?
@gionni: una volta reso editabile, vai in modalità punti, seleziona tutto e dai Ottimizza.
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: problema con il cilindro e smussatura (bevel)
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: problema con il cilindro e smussatura (bevel)
perchè se seleziono i poligoni me lo smussa , ma se seleziono il bordo non me lo fa smussare nonostante abbia ottimizzato
Re: problema con il cilindro e smussatura (bevel)
Beh sì, ma non le primitive base: un cilindro reso editabile non ha tappi.Bhe no, non serve solo a quello: tutte le primitive con "tappi" una volta rese editabili hanno i tappi scollegati dal corpo.
Gionni: perchè per smussare i bordi di un cilindro non vai nel tab "Caps" e metti un check su "Fillet" impostando poi come vuoi il parametro Radius e Segments? Poi lo rendi editabile se ti serve agire sui poligoni o sui punti o sui lati. Sempre che abbia capito..............
- GionniFara
- Messaggi: 748
- Iscritto il: dom feb 06, 2011 9:48 pm
Re: problema con il cilindro e smussatura (bevel)
il cilindro non si smussa e non si scala
video
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: problema con il cilindro e smussatura (bevel)
Scusa la schiettezza, ma che ..... dici ? Le primitive "base" hanno tutte i tappi di default. Se crei un cilindro ha i tappi, se crei un cono ha il tappo della base, un tubo lo stesso, una tanica uguale.. e se li rendi modificabili, i tappi non sono collegati al corpo. È chiaro che dicendo primitive con tappi, si intende con i tappi attivi..........................(voglio provare a mettere un po' di puntini anche io per vedere se risulto più chiaro)62VAMPIRO ha scritto:Beh sì, ma non le primitive base: un cilindro reso editabile non ha tappi.
Cmq Basta fare una prova.
Re: problema con il cilindro e smussatura (bevel)
@Gionni
Il problema è che forse hai lasciato il valore di "Inner Offset" a 0. Una volta saldati i punti con "Optimize", vai al comando "Bevel" e imposta un valore superiore a 0 nel campo "Inner Offset", poi vai su Tool e clicca "Apply".............
Poi però se metti il cilindro sotto un'HyperNURBS è facile che si creino dgli artefatti (un raggrinzimento): per eliminarlo devi operare un taglio con il Knife vicino al bordo............
-
- Advertising
FOLLOW US