Ciao raga, domanda strana (o forse no) mi mi chiedevo, un freelance, che lavora al nord, quanto chiede a giornata?Mi è stato chiesto di fare dei prenventivi per l'automotive, e per l'architettura.... ho letto che i prezzi oscillano tra i 100 e i 250 al giorno....voi come fate?
Dipende dal tipo di lavoro, ma avvolte si va anche sui 350 al giorno, dipende da tanti fattori...cmq il prezzo su cui oscilli mi sembra ok, poi come in tutte le cose il fattore cliente, lavoro e periodo influisce parecchio
beh, aspetta dipende da tanti fattori, dalla durata del lavoro, dalla preparazione, etc. etc. non credo si possa dire cosí semplicemente tra xxx e yyy.
Di base poi c´é da dire che automotive e architettura sono due cose completamente diverse che non possono essere accomunate, se parli di architettura un conto é parlare di interni per una broschure/catalogo un conto é parlare di un concorso e cosí via.................
farsi pagare a ore ha un senso per lavori molto specifici e per brevi collaborazioni. Per un catalogo dovresti calcolare un prezzo a immagine o a lavoro completo.
Per preparazione intendevo esperienza lavorativa / curriculum. Un conto é fare dei renderings per se stessi, copiando una referenza senza troppi vincoli, altra cosa é lavorare in base a precise indicazioni rispettando certe tempistiche. Comunque se vieni su un forum a chiedere quanto puoi chiedere immagino che non hai una grande esperienza lavorativa.
L´unico consiglio che posso darti é di cercare di capire quanto siano disposti a pagare piuttosto che imporre il tuo prezzo. Se preferisci, puoi chiedere anche 500 euro l´ora per 1 settimana / 40 ore di lavoro, loro probabilmente ti risponderanno "Grazie, non ci interessa" nel migliore dei casi e tu resti con il cerino in mano...............
no beh ovvio, infatti leggevo che c'è chi si fa pagare a ore + costo di render. io lavoro da 3 anni in questo campo, ma sempre da dipendente, e sempre per la stessa azienda. Come azienda il costo del 3d è 300 euro al giorno,per qualunque tipo di lavoro(a meno che nn siano vere e proprie "cazzatelle". Un po svalutato forse, ma il periodo è quel che l'è....
beh no, a meno di casi molto particolari, il prezzo é a rendering o ad ora, comunque un preventivo unitario, poi come sono divese le spese o perché un rendering costa piú di un altro si spiega, ma non é una formula matematica....
300 euro al giorno non mi sembrano una cifra molto realistica, a meno che non parliamo di un superprofessionista che fa in un giorno quello che i normali fannno in 3-4, comunque nel tuo caso non lo prenderei a riferimento.
Poi ti ripeto, tu puoi sparare i prezzi che vuoi, 300 al giorno+rendering+uso del computer+ + +, comunque dall´altra parte a certe cifre ti diranno sempre "no grazie".
no vabeh, perdonami, ma la casa di produzione con cui lavoro per i super professionisti ne spende anche 1000 al giorno. ho contatti con un fotografo di auto, che per i render a londra, ne spendeva 9000 a immagine (tipo 15.000px di risoluzione per stampe su formati giganti), ma nn è il mio caso. il nostro costo aziendale è 300 al giorno da quei 300 loro mi pagan lo stipendio e le tasse. io da singolo, non azienda, ne chiederei la meta'. tu quanto chiederesti?
io credo che 7800 euro (26gg lavorativi a 300 al giorno) al mese sia difficile che tu possa trovare chi accetta,tieni presente che per far un catalogo medio almeno ci vogliono 4 mesi,sarebbero solo per te 31 mila euro.Io credo che un ufficio assuma una persona a contratto determinato a 1200 euro el mese,finito il catalogo lo manda a casa dicendo che non fa per loro.è meglio che tu vada a progetto,ti fai dire cosa devi fare la quantità del lavoro,fai quattro conti e fai il tuo prezzo,tieni presente che se sei libero professionista la metà va allo stato.Secondo il mio modesto parere se trovi uno che ti da 3000 euro al mese chiappalo subito
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US